Sei Nazioni: Lorenzo Pani candidato per la miglior meta del Torneo

Tra le quattro marcature in corsa per il titolo di più bella c’è quella dell’Azzurro contro il Galles

Sei Nazioni: Lorenzo Pani candidato per la miglior meta del Torneo – ph. S. Pessina

L’Italia si è fatta vedere nel corso del Sei Nazioni 2024, in campo e non solo. Dopo la candidatura di Tommaso Menoncello come miglior giocatore del Torneo, un altro Azzurro è in lizza per un secondo riconoscimento: quello per la meta migliore dell’ultimo Sei Nazioni.

Tra le quattro marcature finaliste spicca infatti quella che Lorenzo Pani ha messo a segno nella giornata conclusiva del Torneo contro il Galles. Al 46′, quando i Dragoni stavano tentando di reagire all’inizio della ripresa, l’Italia attacca dalla propria metà: Brex passa velocemente l’ovale a Garbisi, che assorbe un avversario offrendo il pallone per l’ala sinistra Azzurra. In corsa Ioane supera la metà campo e sforna l’assist per Lorenzo Pani che, ricevuto l’ovale, ubriaca ben tre difensori gallesi con una pregevole serpentina, per poi tuffarsi in meta resistendo al ritorno di Tompkins.

Leggi anche: Tommaso Menoncello candidato a miglior giocatore del Sei Nazioni 2024

Quella realizzata da Lorenzo Pani è indubbiamente una tra le mete più belle viste nel Sei Nazioni 2024. Deve però confrontarsi con la marcatura messa a segno da Nollan Le Garrec in Francia-Inghilterra, quella di Duhan van der Merwe in Scozia-Inghilterra) e di Calvin Nash in Irlanda-Italia. Per votare si può accedere alla pagina dedicata sul sito ufficiale del Sei Nazioni a questo link.

Di seguito sono visibili i video di tutte e quattro le mete candidate al titolo di più bella del Sei Nazioni 2024.

Video: le quattro mete candidate al titolo di più belle del Sei Nazioni 2024

Lorenzo Pani, Galles v Italia

Nollan Le Garrec, Francia v Inghilterra

Duhan van der Merwe, Scozia v Inghilterra

Calvin Nash, Irlanda v Italia

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni: Italia-Francia per il Trofeo Garibaldi, la preview del match

Allo stadio Olimpico di Roma, kick-off ore 16, arbitra il signor Karl Dickson

23 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: le reazioni della stampa britannica alla 15esima sconfitta del Galles

A dispetto del 18-27 a favore dell'Irlanda, i Dragoni hanno ricevuto tantissimi elogi dai media d'Oltremanica

23 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: clamoroso a Twickenham! Russell sbaglia a tempo scaduto, Calcutta Cup all’Inghilterra. Lacrime per la Scozia

Dopo una partita incredibile decide lo 0 su 3 dalla piazzola del mediano scozzese. Borthwick tira un sospiro di sollievo dopo essere stato sotto per g...

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: l’Irlanda conquista il “Triple Crown”. Battuto il Galles 18-27

A Cardiff i Dragoni spaventano i campioni in carica che con Sam Prendergast ribaltano il risultato

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: su il sipario sulla Calcutta Cup, la preview di Inghilterra-Scozia

Le ambizioni di competere ancora per la vittoria finale passano per il match di Twickenham

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: Galles per risalire la china, Irlanda per conquistare il Triple Crown. La preview del match di Cardiff

Al Principality Stadium si affrontano due squadre con umori differenti e un bisogno assoluto di vincere

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni