Sei Nazioni Femminile: la sanzione disciplinare a Sarah Beckett dell’Inghilterra

La giocatrice inglese si era resa protagonista di un intervento scorretto ai danni di Michela Sillari

L’Inghilterra femminile – ph. Glyn KIRK / AFP

La numero 8 dell’Inghilterra, Sarah Beckett, è apparsa martedì 26 marzo davanti a un comitato disciplinare indipendente in videoconferenza, dopo aver ricevuto un cartellino rosso nel match con l’Italia.

Era in esame un atto di gioco scorretto contrario alla legge 9.20 (d) del regolamento di World Rugby che recita: “una giocatrice può sollevare il jackler fuori dalla contesa durante la ruck ma non deve far cadere il proprio peso su di essa o prendere di mira gli arti inferiori”.

Leggi anche: Da Ben Curry a Michela Sillari: quando il “crocodile roll” diventa pericoloso

Nella partita tra Italia e Inghilterra di domenica 24 marzo 2024 invece Sarah Beckett ha fatto il famigerato ‘crocodile roll’ su Michela Sillari e adesso dovrà scontare un periodo di sospensione.

La squalifica a Sarah Beckett

La giocatrice ha ammesso di aver compiuto un atto di gioco scorretto, ma ha sostenuto che non fosse così grave da ricevere un cartellino rosso. Tuttavia, il comitato disciplinare, dopo aver considerato tutte le prove e le attenuanti disponibili da parte della giocatrice e dei suoi rappresentanti, ha confermato la decisione del campo.

La prima delibera era di sei settimane di squalifica, ma sono stati applicati fattori mitiganti (il pentimento della giocatrice, la mancanza di altri compartamenti scorretti e la condotta esemplare all’udienza), riducendo la sanzione da sei settimane a tre settimane.

Sarah Beckett salterà le seguenti partite: 30 marzo 2024 – Inghilterra vs Galles, 13 aprile 2024 – Scozia vs Inghilterra, 20 aprile 2024 – Inghilterra vs Irlanda.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione

item-thumbnail

Abdelatif Benazzi è il nuovo presidente del Consiglio del Sei Nazioni

L'ex numero 8 franco-marocchino dell'Agen succede allo scozzese Jonathan Jeffrey