Summer Nations Series: il calendario dei test match di giugno e luglio

Oltre un mese di partite in programma, tra queste ci sono le tre sfide dell’Italia

Sudafrica-Irlanda – ph. World Rugby

Terminato l’intenso periodo del Sei Nazioni, il focus di allenatori e addetti ai lavori è già sui prossimi impegni estivi delle Summer Nations Series.

Tra giugno e luglio 2024 è in programma un fitto calendario di test match in cui le principali nazionali del ranking mondiale si sfideranno tra loro.

L’Italia affronterà un trittico di partite con squadre molte ostiche come Tonga, Samoa e Giappone. Un ottimo banco di prova per verificare i passi avanti dell’ultimo periodo.

Nelle 5 settimane di partite, i team europei saranno coinvolti in tour extracontinentali dove potranno inserire nuovi giocatori e confrontarsi con il sempre competitivo rugby dell’Emisfero Sud.

Leggi anche: Summer Series: le avversarie dell’Italia nei test match estivi del 2024

Summer Nations Series: il calendario dei i test match di giugno e luglio

Ecco il programma completo delle partite estive. Per alcune gare già ufficializzate, gli orari e gli stadi potrebbero subire delle variazioni

Giugno 2024

22 giugno, Bilbao: Francia A – World XV

22 giugno, ore 14, Londra: Sudafrica – Galles

22 giugno, ore 17.15, Londra: Barbarians – Fiji

22 giugno, ore 7.50 Tokyo: Giappone – Inghilterra

29 giugno, ore 14.00, Tokyo: Japan XV – Maori All Blacks

Luglio 2024

Weekend 5/6 luglio

5 luglio, Bridgeview: Stati Uniti – Romania

5 luglio, Batumi: Georgia – Fiji

6 luglio, ore 19.05, Dunedin: Nuova Zelanda – Inghilterra

6 luglio, sede da definire: Argentina – Francia

6 luglio, ore 19.45, Sidney: Australia – Galles

6 luglio, Ottawa: Canada – Scozia

6 luglio, Tokyo: Japan XV – Maori All Blacks

6 luglio, Pretoria, ore 17.00: Sudafrica – Irlanda

6 luglio, sede da definire: Samoa – Italia

Match dal 10 al 13 luglio

10 luglio, Montevideo: Uruguay – Francia A

12 luglio, Ottawa: Canada – Romania

12 luglio, Washington: Stati Uniti – Scozia

12 luglio, Nuku’alofa: Tonga – Italia

12 luglio, sede da definire: Fiji – Spagna

13 luglio, ore 19.05, Auckland: Nuova Zelanda – Inghilterra

13 luglio, sede da definire: Argentina – Francia

13 luglio, ore 19.45, Melbourne: Australia – Galles

13 luglio, Sendai: Giappone – Georgia

13 luglio, sede da definire: Namibia – Portogallo

13 luglio, ore 17.00, Durban: Sudafrica – Irlanda

Match dal 19 al 27 luglio

19 luglio, Brisbane: Queensland Reds – Galles

19 luglio, ore 19.30, San Diego: Nuova Zelanda – Fiji

19 luglio, Nuku’alofa: Tonga – Spagna

20 luglio, ore 15.45, Sidney: Australia – Georgia

20 luglio, sede da definire: Brasile – Hong Kong

20 luglio, Santiago: Cile – Scozia

20 luglio, ore 17.00, Bloemfontein: Sudafrica – Portogallo

20 luglio, Montevideo: Uruguay – Argentina

21 luglio, Sapporo: Giappone – Italia

27 luglio, Montevideo: Uruguay – Scozia

27 luglio, sede da definire: Brasile – Belgio

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

È ufficiale: Argentina-Sudafrica in campo nel tempio di Twickenham

Pumas e Springboks giocheranno a Londra l'ultima partita del Rugby Championship 2025

12 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Australia: Joe Schmidt lascerà i Wallabies dopo il Rugby Championship 2025

La federazione australiana è già alla ricerca di un coach per arrivare pronta alla Coppa del Mondo

10 Febbraio 2025 News
item-thumbnail

Rugby Europe Championship: le nazionali che si sono qualificate alla Rugby World Cup 2027 in Australia

Il secondo turno del torneo continentale ha emesso importanti verdetti, con quattro squadre che staccano ufficialmente il pass mondiale

10 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Rugby Europe Championship: quattro squadre possono qualificarsi alla Rugby World Cup 2027

Il secondo turno può già certificare l'accesso al mondiale per Georgia, Romania, Portogallo e Spagna

8 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Novità in vista del Tour dei British & Irish Lions in Australia

Andy Farrell nomina i primi membri del suo staff mentre i Wallabies annunciano un importante test match prima della serie

28 Gennaio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Argentina: Nicolas Sanchez annuncia il ritiro dal rugby

La leggenda dei Pumas appende gli scarpini al chiodo

24 Gennaio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match