URC: la formazione dei Dragons che ospita le Zebre

I gallesi vengono da un buon match contro i Bulls e vogliono lasciare l’ultima posizione in classifica

Pro14: i Dragons aggiungono al loro roster due elementi di alto livello. PH OnRugby.it

URC: la formazione dei Dragons per il match contro le Zebre – ph. OnRugby.it

I Dragons ultimi, le Zebre penultime: è un vero e proprio duello per la maglia nera dello URC quello che si svolgerà venerdì sera al Rodney Parade di Newport fra le due franchigie per il tredicesimo turno di campionato.

“Una partita importante: abbiamo bisogno di vincere le nostre partite in casa – sentenzia Dai Flanagan, capo allenatore dei gallesi – Dobbiamo presentarci ad ogni gara aspettandoci una vittoria, specie a Rodney Parade.”

“I ragazzi sono pronti: tutti sono entusiasti e avere una striscia di partite in casa aiuta. Vogliamo dare un po’ di spettacolo. Siamo stati non lontani da fare buone cose lo scorso fine settimana contro i Bulls e dobbiamo eseguire al meglio questo venerdì per vincere.”

Leggi anche: URC: La formazione delle Zebre Parma per il match con i Dragons

“Il nostro compito è ripetere la prestazione fisica della scorsa settimana. Abbiamo vinto molte collisioni contro un squadra fisicamente prestante come i Bulls. Non molti ci sono riusciti. Le squadre italiane sono anch’esse molto fisiche, se riescono ad avere avanzamento sono molto pericolose.”

Rispetto al 14-29 di sette giorni fa contro i Bulls, i Dragons hanno rivoluzionato il loro XV, con ben 12 cambi nella formazione di partenza.

I gallesi recuperano il numero 8 della nazionale gallese Aaron Wainwright, reduce da un buon Sei Nazioni. Al suo fianco ecco Taine Basham, con Sean Lonsdale che mantiene la maglia numero 6.

Torna anche il tallonatore Elliot Dee, altro protagonista del Sei Nazioni, affiancato dall’esperto Rhodri Jones e da Luke Yendle.

Nel reparto arretrato Rhodri Williams e Will Reed avranno le redini del gioco, con Cai Evans che torna in maglia numero 15.

Dragons RFC: Cai Evans, Rio Dyer, Steff Hughes (C), Aneurin Owen, Jared Rosser, Will Reed, Rhodri Williams, Rhodri Jones, Elliot Dee, Luke Yendle, Ben Carter, Matthew Screech, Sean Lonsdale, Taine Basham, Aaron Wainwright

A disposizione: James Benjamin, Rodrigo Martinez, Dmitri Arhip, George Nott, Dan Lydiate, Harri Keddie, Dane Blacker, Joe Westwood

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC: il Cardiff Rugby va in amministrazione controllata. Focus sulla gestione dei contratti

La Federazione sta provando a fornire rassicurazioni al gruppo-squadra che però "si guarda intorno"

item-thumbnail

Crisi in Galles: Cardiff Rugby pronto ad entrare in amministrazione controllata

Con tutta probabilità il club sarà rilevato dalla Federazione gallese (WRU)

item-thumbnail

Un infortunio rischia di tenere Duhan van der Merwe fuori dai Lions

L'ala della Scozia, già con la selezione quattro anni fa, sarà fuori fino all'annuncio dei convocati

item-thumbnail

Leinster punta a uno Springbok per sostituire Jordie Barrett

Gli irlandesi cercano un giocatore di pari livello quando terminerà il prestito del neozelandese, ma il club di appartenenza non sembra intenzionato a...

item-thumbnail

URC: la formazione di Cardiff per la trasferta a Treviso contro il Benetton

Diverse assenze per i gallesi, che però vengono da una vittoria importante tra le mura amiche con i Lions

item-thumbnail

URC: Edimburgo senza internazionali in formazione per la trasferta a Treviso

La squadra della capitale scozzese fa corsa di testa nella lotta ai playoff e preferisce gestire le proprie risorse