Domenica 27 Aprile 2025

URC: Zebre, con i Dragons è una partita da vincere. La preview del match

Al Rodney Parade calcio d’inizio alle 20.35

URC: Zebre, con i Dragons è una partita da vincere. La preview del match

URC: Zebre, con i Dragons è una partita da vincere. La preview del match (ph. Mauro Sala)

Le Zebre hanno vissuto una stagione in chiaroscuro: una vittoria, un pareggio e tanti punti di bonus in URC come sintomo di costanza e competitività, e una bella qualificazione agli ottavi di Challenge Cup, ma il vero salto di qualità non è ancora arrivato. Fabio Roselli, il suo staff e i ragazzi stanno seminando le radici per il futuro, dopo anni molto difficili, ma questo percorso di crescita passa anche dalle sfide che bisogna vincere, come quella di questa sera contro i Dragons.

Leggi anche: URC: dove vedere Dragons-Zebre in TV e streaming

A Rodney Parade, Newport, le formazioni di Dragons e Zebre scenderanno in campo alle 20.35 per una sfida che vale tantissimo per la stagione di entrambe. I gallesi sono ultimi a 11 punti, la squadra di Roselli penultima (insieme agli Sharks) a 14, con gli Scarlets che li precedono a 16.

Dall’ultimo al 13° posto passano quindi soltanto 5 punti, quelli che una delle due squadre potrebbero portare a casa questa sera. Ma al di là della classifica, le Zebre hanno bisogno di dare un segnale forte in una partita assolutamente alla portata per le qualità mostrate fino a questo momento: non farsi condizionare dalla pressione del risultato, giocare al 100% e vincere, questi gli imperativi della squadra di Roselli.

Leggi ancheSix Nations Festival U18: una grande Italia femminile pareggia con l’Inghilterra, poi cede all’Irlanda

Dall’altra parte, i Dragons stanno vivendo un momento complicato. La crisi economica e tecnica del rugby gallese ha inciso non solo sulla nazionale ma anche sulle 4 franchigie, e fra tagli di budget e instabilità è difficile scendere in campo sereni. La squadra di Newport non vince dal 30 dicembre (13-12 agli Scarlets) ma recupera dalla Nazionale giocatori fondamentali come Rio Dyer e Aaron Wainwright, tra i migliori nel complicatissimo Sei Nazioni del Galles.

Anche le Zebre ritrovano i Nazionali: Lorenzo Pani, decisivo con la sua meta proprio contro il Galles, parte con la maglia numero 15, mentre Danilo Fischetti ritrova il suo posto in prima linea e Zambonin affianca Krumov in seconda. Coppia di centri inedita per Roselli con Paea e Smith, mentre Eden torna ad affiancare Gonzalo Garcia in mediana. Il capitano sarà Giovanni Licata. Panchina 6+2 per le Zebre con Bigi, Hasa e Neculai in prima linea, Sisi, Kaifa e Volpi a coprire il resto delle alternative nel pacchetto e Fusco e Trulla presenti come utility fra i trequarti.

Le formazioni di Dragons-Zebre

Dragons: 15 Cai Evans, 14 Rio Dyer, 13 Steff Hughes (captain), 12 Aneurin Owen, 11 Jared Rosser, 10 Will Reed, 9 Rhodri Williams, 8 Aaron Wainwright, 7 Taine Basham, 6 Sean Lonsdale, 5 Matthew Screech, 4 Ben Carter, 3 Luke Yendle, 2 Elliot Dee, 1 Rhodri Jones.

A disposizione: 16 James Benjamin, 17 Rodrigo Martinez, 18 Dmitri Arhip, 19 George Nott, 20 Dan Lydiate, 21 Harri Keddie, 22 Dane Blacker, 23 Joe Westwood.

Zebre: 15 Lorenzo Pani, 14 Pierre Bruno, 13 Franco Smith Jr, 12 Fetuli Paea, 11 Simone Gesi, 10 Tiff Eden, 9 Gonzalo Garcia, 8 Giovanni Licata (captain), 7 Iacopo Bianchi, 6 Davide Ruggeri, 5 Andrea Zambonin, 4 Leonard Krumov, 3 Juan Pitinari, 2 Giampietro Ribaldi, 1 Danilo Fischetti.

A disposizione: 16 Luca Bigi, 17 Muhamed Hasa, 18 Ion Neculai, 19 David Sisi, 20 Josh Kaifa, 21 Alessandro Fusco, 22 Jacopo Trulla, 23 Guido Volpi.

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC: gli highlights di Zebre-Edinburgh

Ducali raggiunti a tempo scaduto a Parma: tutte le mete del match

item-thumbnail

Zebre, Brunello: “Affranti per il risultato, ma la vittoria più grande è essere competitivi”

Il tecnico della franchigia di Parma: "Errori di inesperienza che alla fine si pagano, ma col tempo diminuiranno sempre di più"

item-thumbnail

URC: Zebre, che beffa! Raggiunte da Edimburgo dopo un match dominato: è pareggio al Lanfranchi

La squadra di Brunello guida il match dall'inizio alla fine, poi viene raggiunta nel finale dalla meta di Currie e dalla trasformazione di Scott: due ...

item-thumbnail

URC: al Lanfranchi le Zebre sfidano Edimburgo. La preview del match della 16esima giornata

Dopo Glasgow è ora il turno dell'altra scozzese a sfidare la franchigia di Parma. Calcio d'inizio stasera alle ore 20:35

item-thumbnail

URC: la formazione di Edinburgh che affronta le Zebre

Gli scozzesi arrivano a Parma con due giocatori chiave in più nel XV titolare

item-thumbnail

URC: la formazione delle Zebre per la sfida con Edinburgh

Massimo Brunello opta per due cambi nel XV titolare, rispetto alla sfida con i Glasgow Warriors torna disponibile Andrea Zambonin