Benetton in piena zona playoff. La situazione e la classifica a 5 giornate dalla fine

Grazie alla vittoria su Connacht, Treviso può lottare per un posto nella post-season con maggiore fiducia

Benetton in piena zona playoff. La situazione e la classifica a 5 giornate dalla fine

Il Benetton Rugby è tornato a vincere nello United Rugby Championship con il Connacht, avversario diretto per la corsa alla zona playoff. Dopo tre sconfitte consecutive con Glasgow Warriors, Leinster e Scarlets, i Leoni hanno ritrovato il successo in un match fondamentale per la corsa alla post-season.

Grazie al 18-14 sugli irlandesi, con la meta decisiva di Alessandro Izekor, la franchigia veneta è salita al sesto posto della classifica a quota 37 punti, a ridosso della quinta piazza degli Stormers. Una vittoria che ha dato ossigeno alla stagione dei biancoverdi che ora possono tuffarsi negli ottavi di finale di Challenge Cup con i Lions con maggiore fiducia.

Il prossimo week-end, quello del 5-6-7 aprile, la squadra di Marco Bortolami riceverà allo stadio Monigo i sudafricani di Johannesburg con la speranza di superare il turno e giocare i quarti di finale, ancora in casa, il fine settimana seguente.

Leggi anche: Marco Bortolami nel post Benetton-Connacht: “Il carattere ha fatto la differenza”

Benetton: la lotta per la zona play off

La prima delle ultime 5 sfide nell’ex Celtic League è alla portata del Benetton. Sabato 20 aprile i Leoni attenderanno i Dragons in un match da vincere, se possibile con il bonus, per consolidare il piazzamento in zona play-off.

Il calendario di Treviso si fa interessante e impegnativo con la trasferta a Belfast venerdì 26 aprile. Il match con l’Ulster è anch’esso uno scontro diretto per la zona playoff, considerato che attualmente la squadra nordirlandese è all’ottavo posto della classifica con 35 punti.

La terzultima e la penultima giornata di United Rugby Championshio vedrà il Benetton far visita in Sudafrica agli Sharks prima e ai Bulls poi, prima di chiudere la stagione regolare sabato 1 giugno in casa con Edimburgo. A Durban e Pretoria la squadra di Marco Bortolami sarà attesa da due battaglie: gli Sharks, a dispetto di una classifica infelice, propone in ogni caso un XV di tutto rispetto mentre i Blue Bulls, terzi in classifica, sono una delle pretendenti alla possibile vittoria finale.

URC: la classifica dopo la 13esima giornata

1. Leinster 54 punti
2. Glasgow 49
3. Bulls 45
4. Munster 43
5. Stormers 39
6. Benetton 37
7. Ospreys 35
8. Ulster 35 32
9. Edinburgo 34
10. Connacht 34
11. Lions 34
12. Cardiff 24
13. Sharks 18
14. Scarlets 16
15. Dragons 15
16. Zebre 15

URC: il calendario del Benetton nelle ultime 5 giornate

Sabato 20 aprile
ore 15, Benetton-Dragons

Venerdì 26 aprile
ore 20.35, Ulster-Benetton

Sabato 11 maggio
ore 16.05, Sharks-Benetton

Sabato 18 maggio
ore 14, Bulls-Benetton

Sabato 1 giugno
ore 14, Benetton-Edimburgo

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton, Manuel Zuliani: “Uniti nelle difficoltà, la forza del gruppo fa la differenza”

Il terza linea ha ripercorso la partita vinta contro Cardiff proiettandosi verso la sfida di Champions Cup contro il Castres

item-thumbnail

Benetton, Marco Bortolami: “Va dato credito ai ragazzi di vincere anche quando non giochi bene”

Il tecnico dei Leoni: "Con Castres sarà prima di tutto uno scontro fisico"

item-thumbnail

URC: il Benetton vince ancora. Albornoz stende Cardiff, ma che fatica

I biancoverdi soffrono, faticano a chiudere la partita e rischiano la beffa, ma la prestazione del mediano argentino (15 dei 20 punti totali) è decisi...

item-thumbnail

URC: Benetton, con Cardiff serve vincere. La preview del match di Monigo

Successo obbligatorio per i Leoni tra le mura amiche

item-thumbnail

URC: la formazione del Benetton per la partita con il Cardiff Rugby

Marco Bortolami affronta la squadra gallese con quattro cambi nel XV titolare

item-thumbnail

Benetton Rugby, Federico Ruzza: “È giusto avere questa pressione”

In vista della sfida con il Cardiff il seconda linea azzurro ha introdotto i temi del match, sottolinenando che il clima da "dentro o fuori" è un buon...