Due Azzurri nel XV ideale del Sei Nazioni 2024

Reso noto il Team of the Championship, dove l’Irlanda la fa da padrona e l’Italia ha più giocatori dell’Inghilterra

Due Azzurri nel XV ideale del Sei Nazioni 2024. In foto: Tommaso Menoncello – ph. Sebastiano Pessina

Tommaso Menoncello, vincitore del premio come Miglior giocatore, e il capitano Michele Lamaro sono i due Azzurri che rappresentano l’Italia all’interno del XV ideale del Sei Nazioni 2024, annunciato nella giornata del 5 aprile.

Il centro e il terza linea danno ai colori italiani due posti all’interno della formazione scelta attraverso il voto di tifosi e appassionati, che vede l’Irlanda dominare la selezione con 8 giocatori, mentre Scozia, Francia e Italia ne hanno due per ciascuno, l’Inghilterra uno, nessuno per il Galles.

Il Team of the Championship 2024 vede Bundee Aki accanto a Menoncello tra i centri in una linea di trequarti completata da un triangolo allargato con Thomas Ramos, Duhan van der Merwe e James Lowe e da una linea mediana con Finn Russell al fianco di Jamison Gibson-Park.

Davanti domina il verde d’Irlanda, con 5 giocatori su 8 del pack. In terza linea Caelan Doris raggiunge Lamaro e l’inglese Ben Earl. In seconda Tadhg Beirne e Joe McCarthy la fanno da padroni. Dan Sheehan è al centro di una prima linea con il connazionale Andrew Porter e il pilone della Francia Uini Atonio.

Il Team of the Championship è stato votato dal pubblico dopo che per ogni posizione è stata determinata una rosa ristretta dei candidati basata sui dati statistici forniti da Opta. Nel XV ideale figurano infatti il miglior marcatore del Torneo (Ramos, 63), i due metamen (Sheehan e Van der Merwe, 5), il miglior placcatore (Lamaro, 103) e il miglior ball carrier (Earl, 73 cariche e 24 difensori battuti).

Leggi anche: Tommaso Menoncello: “Sonny Bill Williams è sempre stato il mio idolo. Andrea Masi mi ha insegnato molto”

Il XV ideale del Sei Nazioni 2024

15 Thomas Ramos, Francia

14 Duhan van der Merwe, Scozia

13 Bundee Aki, Irlanda

12 Tommaso Menoncello, Italia

11 James Lowe, Irlanda

10 Finn Russell, Scozia

9 Jamison Gibson-Park, Irlanda

8 Ben Earl, Inghilterra

7 Michele Lamaro, Italia

6 Caelan Doris, Irlanda

5 Joe McCarthy, Irlanda

4 Tadhg Beirne, Irlanda

3 Uini Atonio, Francia

2 Dan Sheehan, Irlanda

1 Andrew Porter, Irlanda

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione

item-thumbnail

Abdelatif Benazzi è il nuovo presidente del Consiglio del Sei Nazioni

L'ex numero 8 franco-marocchino dell'Agen succede allo scozzese Jonathan Jeffrey