L’Italia Under 19 lotta ma cede alla distanza all’Inghilterra

Dopo un buon primo tempo degli Azzurrini, gli inglesi escono fuori alla distanza e passano a L’Aquila

L'Italia Under 19 lotta ma cede alla distanza all'Inghilterra (ph. Giangrazi)

L’Italia Under 19 lotta ma cede alla distanza all’Inghilterra (ph. Giangrazi)

Niente da fare per l’Italia Under 19, battuta 40-10 dall’Inghilterra allo stadio Tommaso Fattori de L’Aquila, dove sono accorse 5000 persone a sostenere gli Azzurrini. Troppo forti gli inglesi, che hanno schierato diversi atleti provenienti dalla Selezione Under 20 che ha vinto l’ultimo Sei Nazioni di categoria. Prima del fischio d’inizio è stato osservato un minuto di silenzio in ricordo delle vittime del terremoto del 6 aprile 2009.

L’Inghilterra parte subito forte e va a segno con Timmins, Bellamy (che alla fine sarà il player of the match) trasforma, poi Destro accorcia dalla piazzola per il 3-7. Gli inglesi rispondono al 26′ con la meta di Kinder per il 3-14, poi gli Azzurrini si gettano all’attacco – affidandosi soprattutto alla mischia – ma non riescono a finalizzare, andando negli spogliatoi sotto di 11 punti.

Guarda anche: Video: Ross Vintcent vola in meta in Exeter-Bath di Champions Cup

Nella ripresa gli inglesi accelerano e aprono il distacco sull’Italia: segna subito James per il 3-21, poi all’ora di gioco Campbell chiude la questione. Vanno ancora a segno Logan e Glister, poi nel finale Ioannucci accorciale le distanze e Pietramala trasforma per il 10-40 finale

Un match che nonostante la sconfitta concede spunti importanti ad Alessandro Castagna, considerando comunque la grande caratura dell’avversario.

Il tabellino di Italia-Inghilterra 10-40

Marcatori: p.t. 6’ m. Timmins tr. Bellamy (0-7); 14’ cp. Destro (3-7); 26’ m. Kinder tr. Bellamy (3-14); s.t. 2’ m. James tr. Bellamy (3-21); 19’ m. Campbell tr. Bellamy (3-28); 23’ m. Logan (3-33); 24’ m. Glister tr. Bellamy (3-40); 33’ m. Ioannucci tr. Pietramala (10-40).

Italia: Pasini (30’ st Copersino); Pensieri, Ioannucci, Lenzi (17’ st Della Silvestra), Ndoumbe Lobe (17’ st. Bordini); Destro (5’ st Pietramala), Sari (12’ st Beni); Milano (8’ st Melegari), Del Vecchio, Casartelli; Midena (16’ st Mugnaini), Redondi (17’ st Scappato); Vallesi (5’ st Kakaliashvili), Caiolo-Serra (12’ st Corvasce), Bettini (17’ st Gaddi).
all. Castagna

Inghilterra: Kinder; Bracken (1’ st Byrne), Hall, Myall (14’ Ridl), Glister; Bellamy (20’ st Allison), Hanson (20’ st Blinkhorn); James, Timmins, Logan (20’ st Owen); Burrow, Sodeke (9’ st Beckerleg); Raymont (18’ st Popple), Oliver (14’ st Moody), Mceachran (18’ st Keller).
all. Titterrell

Arbitro: Palombi (Italia)

Calciatori: Bellamy 5/6; Destro 1/1; Pietramala 1/1.

Player of the Match: Jousha Bellamy (Inghilterra)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

L’Italia domina la Scozia al Six Nations Festival U18 femminile

Netto successo delle Azzurrine nell'ultima giornata del torneo

19 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionali giovanili
item-thumbnail

Six Nations Festival U18: Italia maschile battuta nell’ultimo turno

Il Galles ha avuto la meglio nell'ultimo sconto del torneo giovanile. Domani ultima gara anche per le Azzurrine

18 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionali giovanili
item-thumbnail

Six Nations U18 Festival: la formazione dell’Italia che sfida il Galles

Azzurrini pronti all'ultima partita del torneo

17 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionali giovanili