Il primo “Mondiale per club di rugby” potrebbe giocarsi fra qualche anno

Definito il periodo di gioco, le squadre partecipanti e il format del torneo

Robbie Henshaw, Leinster Rugby

Il primo “Mondiale per club di rugby” potrebbe giocarsi fra qualche anno ph. AFP

Mondiale per club di rugby: ci siamo. Dopo stagioni di rumors, indiscrezioni, sembra che questa volta, come anticipato dal The Guardian, il torneo possa nascere e poi avere un piano di sviluppo successivo.

Leggi anche, RG Snyman, un campione del mondo da 278.000 € a partita

“Mondiale per club di rugby”: quando, le partecipanti, il format

Un progetto che mette insieme le leghe dell’Emisfero Nord e dell’Emisfero Sud, per vedere disputata la sua prima storica edizione nel giugno del 2028 nell’Emisfero Nord.

A parteciparvi saranno: 8 squadre della Champions Cup, 6 squadre del Super Rugby e 2 squadre della Top League Giapponese, per un totale di 16 compagini.

Format
Tabellone tennistico, con sorteggio: 4 settimane di gioco. Si parte dagli ottavi di finale e si va avanti. Ogni settimana un turno, sino ad arrivare alla finalissima di fine giugno.

Qualificazioni e organizzazioni successive

Non ci sono posti “protetti” da blasone o partecipazioni precedenti: è tutto meritocratico e da conquistare di volta in volta sul campo. Il Mondiale per club, inoltre, si svolgerà una volta ogni 4 anni. Quindi la seconda edizione è fissata per il 2032.

Challenge Cup

Ogni quattro anni anche la seconda coppa continentale verrà modificata nel suo format: in pratica nel 2027-2028 non saranno 16 le squadre qualificate agli ottavi di finale, ma solo 8. Le altre 8 arriveranno dalle squadre eliminate dalla Champions Cup, in una sorta di “retrocessione” che comunque darà chance ancora europee ad alcune squadre.

Top 14 e altre competizioni

E’ chiaro che per disputare a giugno il Mondiale per Club, tutte le finestre durante l’anno dovranno essere sfruttate a dovere. Il campionato di “equilibrio” per la nascita di questa competizione da tanti attesa per anni è il Top 14 in Francia. Il torneo transalpino dovrà necessariamente finire entro la metà di maggio o al massimo la terza settimana del quinto mese dell’anno.

A livello femminile invece, sembra pronta a nascere la Women’s Champions Cup, dal 2026: a parteciparvi dovrebbero essere inizialmente quattro squadre, con poi mire espansionistiche. Le quattro squadre dovrebbero essere: la formazione vincitrice del Top 14 femminile, la vincitrice della Premiership, la vincitrice della Celtic Challenge, il campionato femminile con le squadre di Irlanda, Galles e Scozia, e la vincitrice della Coppa Latina, un torneo che comprenderà a breve le franchigie dell’Italia (Benetton e Zebre, ndr) e quelle della Spagna.

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

La panchina 7+1 non sarà messa al bando

Secondo World Rugby non ci sono prove scientifiche per vietare la "Bomb Squad"

8 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

World Rugby: il mese prossimo si vota per il futuro della regola del cartellino rosso da 20′

Francia e Irlanda contrarie, Sudafrica favorevole ma con qualche modifica

8 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

A Singapore si è chiusa la regular season del SVNS 2025

Si è conclusa nel weekend a Singapore la regular season del torneo SVNS 2025, massima competizione internazionale di rugby a sette: finalissima a Los ...

item-thumbnail

Rugby World Cup 2035: la Spagna ribadisce la sua candidatura appoggiandosi al calcio

Città pronte con i propri impianti iconici a diventare anche un riferimento ovale

4 Aprile 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Un altro caso Rees-Zammit: una ex stella dei Wallabies approda in NFL

Dopo due Coppe del Mondo disputate, l'ala comincia una nuova avventura

3 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

La proposta radicale di Nigel Owens sulle sostituzioni

L'ex arbitro gallese vorrebbe rivoluzionare completamente le panchine

3 Aprile 2025 Rugby Mondiale