World Rugby: in fase sperimentale una palla più piccola per il gioco femminile

Lo studio è partito dal Women’s Six Nations Festival U18, da poco concluso in Galles

World Rugby: è in fase sperimentale una palla più piccola per il gioco femminile

La federazione mondiale ha lanciato una nuova fase di studio. World Rugby infatti è al lavoro su una raccolta dati in merito alla palla di taglia 4.5, che è circa il 3% più piccola e il 3-4% più leggera di una comune palla di taglia 5.

Come riportato dalla BBC, Lindsay Starling, responsabile scientifico e medico di World Rugby,  ha dichiarato che “in genere una mano maschile adulta è del 10% più grande” di una mano femminile adulta.

World Rugby ha confermato che i dati di gioco sono stati registrati durante il Six Nations Festival Femminile, dove le squadre hanno giocato con una palla di taglia 4.5, mentre i dati di allenamento sono stati raccolti da tre squadre della Celtic Challenge.

“La comunità femminile è abbastanza divisa sul tema”, ha detto Lindsay Starling. “C’è una grande percentuale di persone che pensano e sentono che mantenere l’uso della stessa attrezzatura del gioco maschile sia importante. Quindi World Rugby si è impegnato a provare cosa succede effettivamente se le donne giocano con la palla più piccola”.

Leggi anche: Offese online agli arbitri: ecco la prima condanna e il plauso di World Rugby

Quali sono i possibili benefici di una palla più piccola

Nonostante l’attuale mancanza di risultati definitivi (che saranno condivisi da World Rugby non appena elaborati) Starling ha detto che la palla più piccola è “meglio proporzionata alle mani delle atlete” e potrebbe comportare “numerosi benefici positivi”.

Secondo questa teoria la palla sarebbe più facile da tenere, ci sarebbero meno perdite di possesso a contatto e aumenterebbe la velocità e la precisione del passaggio. Questo potrebbe anche velocizzare il gioco, mentre i calci e i lanci di in rimessa laterale potrebbero avere  miglioramenti nella precisione e nella distanza.

Le modifiche all’attrezzatura nello sport femminile non sono un concetto nuovo. Nel basket, la WNBA usa una palla di un pollice più piccola di circonferenza rispetto a quella usata nella NBA. La palla da 28,5 pollici è utilizzata anche da donne e ragazze dai 12 anni in su e da ragazzi di età compresa tra 12-14 anni.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

La panchina 7+1 non sarà messa al bando

Secondo World Rugby non ci sono prove scientifiche per vietare la "Bomb Squad"

8 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

World Rugby: il mese prossimo si vota per il futuro della regola del cartellino rosso da 20′

Francia e Irlanda contrarie, Sudafrica favorevole ma con qualche modifica

8 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

A Singapore si è chiusa la regular season del SVNS 2025

Si è conclusa nel weekend a Singapore la regular season del torneo SVNS 2025, massima competizione internazionale di rugby a sette: finalissima a Los ...

item-thumbnail

Rugby World Cup 2035: la Spagna ribadisce la sua candidatura appoggiandosi al calcio

Città pronte con i propri impianti iconici a diventare anche un riferimento ovale

4 Aprile 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Un altro caso Rees-Zammit: una ex stella dei Wallabies approda in NFL

Dopo due Coppe del Mondo disputate, l'ala comincia una nuova avventura

3 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

La proposta radicale di Nigel Owens sulle sostituzioni

L'ex arbitro gallese vorrebbe rivoluzionare completamente le panchine

3 Aprile 2025 Rugby Mondiale