Ellis Genge: “I diamanti grezzi sono nelle aree svantaggiate”

Il pilone dei Bristol Bears critico sul sistema di identificazione dei talenti nel rugby inglese

Ellis Genge torna sull'infortunio di Seb Negri: "Quello è stato un momento terribile" PH Sebastiano Pessina

Ellis Genge: “I diamanti grezzi sono nelle aree svantaggiate” PH Sebastiano Pessina

Il pilone dei Bristol Bears, intervenuto su Up Front con Simon Jordan di questa settimana, il podcast di William Hill, ha parlato del sistema di identificazione dei talenti nel rugby inglese e criticato le divisioni di classe.

Già giugno 2019, in un’intervista a RugbyPass, Ellis Genge si era lamentato di come il rugby avesse un problema di classe e che non ci fossero infrastrutture adeguate nelle fasce più basse per coltivare talenti. Il pilone inglese riteneva che i giovani non avessero le stesse opportunità di quelli che frequentano scuole private con accesso alle strutture e agli allenatori migliori.

Nei giorni scorsi la prima linea della Nazionale inglese ha ribadito il suo concetto:”La RFU ha sicuramente un problema di classe. In giovane età, ciò che i ragazzi perdono per diventare un giocatore professionista di rugby dipende in larga misura dal divario di classe nello sport, e qui sto parlando strettamente di un divario finanziario” ha sottolineato il giocatore dei Bears.

Leggi anche: I dubbi di Rob Baxter sul mondiale per club

Secondo Ellis Genge, nel rugby inglese c’è una netta divisione di classe: “Quando si parla di tutto ciò che devi acquistare, delle ore che devi guidare per andare a tutte le scuole e alle partite di rugby, le scuole private hanno le migliori strutture e i migliori allenatori e produrranno talenti migliori”.

Per trovare i veri talenti, la strada percorrere per il pilone inglese è quella di recarsi nelle aree svantaggiate del Paese: “Io so dove si trova il talenti grezzo. I ragazzi con talento grezzo e aggressività sono affamati di uscire dal luogo da cui provengono, dalle aree svantaggiate. Purtroppo tutto si riduce ai soldi” ha dichiarato Ellis Genge.

Ellis Genge: il parallelo fra rugby e calcio

Il pilone dei Bears è originario di Knowle West a Bristol ed è riuscito a diventare professionista unendosi alla sua squadra locale e passando prima per Leicester. Secondo Genge, nel calcio è tutto molto più semplice: “Nel calcio, ad esempio, si vedono ragazzini arruolati a otto, nove e dieci anni perché il talento e le infrastrutture sono di base e loro sanno se c’è un buon giocatore. Non credo che i più grandi talenti del calcio debbano andare all’università per farsi scoprire. L’infrastruttura del rugby alla base ha bisogno di molto lavoro e finanziamenti” ha detto la prima linea.

Infine, per dimostrare quanto la sua tesi sia vera, ha citato un suo compagno di Nazionale: “Prendo come esempio Alex Dombrandt. Ha firmato il suo primo contratto da professionista quando ha finito l’università a 22 anni e adesso è uno dei migliori numeri otto della Premiership. I percorsi tra i due sport sono molto diversi, nel rugby non c’è l’identificazione del talento”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

La panchina 7+1 non sarà messa al bando

Secondo World Rugby non ci sono prove scientifiche per vietare la "Bomb Squad"

8 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

World Rugby: il mese prossimo si vota per il futuro della regola del cartellino rosso da 20′

Francia e Irlanda contrarie, Sudafrica favorevole ma con qualche modifica

8 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

A Singapore si è chiusa la regular season del SVNS 2025

Si è conclusa nel weekend a Singapore la regular season del torneo SVNS 2025, massima competizione internazionale di rugby a sette: finalissima a Los ...

item-thumbnail

Rugby World Cup 2035: la Spagna ribadisce la sua candidatura appoggiandosi al calcio

Città pronte con i propri impianti iconici a diventare anche un riferimento ovale

4 Aprile 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Un altro caso Rees-Zammit: una ex stella dei Wallabies approda in NFL

Dopo due Coppe del Mondo disputate, l'ala comincia una nuova avventura

3 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

La proposta radicale di Nigel Owens sulle sostituzioni

L'ex arbitro gallese vorrebbe rivoluzionare completamente le panchine

3 Aprile 2025 Rugby Mondiale