Louis Rees-Zammit: “Mai fatto nulla di così duro come il ritiro pre-Mondiale col Galles”

Il gallese non rimpiange i massacranti ritiri con Warren Gatland: “Il football americano mi si addice di più, ecco perché”

Louis Rees-Zammit: “Mai fatto nulla di così duro come il ritiro pre-Mondiale col Galles”

Louis Rees-Zammit, intrapreso il percorso della NFL International Player Pathway (IPP), è pronto ad incominciare il ritiro pre-stagionale con i Kansas City Chiefs, con l’obiettivo di entrare nel roster di 53 uomini della squadra.

Dopo un campo intensivo di 10 settimane, il tempo passato ad adattarsi al nuovo gioco e alle sue regole e con la prospettiva di un nuovo periodo di ritiro, l’ex giocatore di rugby a XV è però sicuro di una cosa: “Non so come sarà il pre-campionato per la NFL, ma sicuramente non può essere più difficile del periodo più duro che abbia mai vissuto: il ritiro pre-Coppa del Mondo con il Galles”.

Leggi anche: Louis Rees-Zammit: “Nei prossimi cinque anni voglio vincere il Super Bowl”

Louis Rees-Zammit ha rilasciato queste dichiarazioni a The Rugby Pod, sottolineando quanto gli allenamenti con Warren Gatland, famosi per la loro durezza, siano stati davvero massacranti: “Non ho mai fatto niente di così impegnativo come in Turchia e Svizzera”, ricordando i ritiri di allenamento nell’estate 2023 con il Galles.

Rees-Zammit ha anche approfondito l’argomento, spiegando le principali differenze tra un allenamento di rugby a XV e uno di football americano e come questo sia stato anche uno dei motivi che l’ha spinto alla sua avventura Oltreoceano verso la NFL.

“La differenza è che nel football conta più l’esplosività, non devi fare lunghi test e allenamenti di resistenza come richiesto nel rugby. È tutta una questione di potenza esplosiva e velocità; un’azione breve e decisa, perfetta per me”.

“Trovo quindi questi allenamenti molto più adatti a me, sicuramente più di quelli fatti col Galles al ritiro per la Coppa del Mondo. Mi concentro più sulla velocità e l’esplosività del gesto: intervalli brevi e intensi invece di dover correre costantemente su e giù per il campo. Questa è la grande differenza e mi si addice molto”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Mondiale U20 in Italia: verso la definizione di date e sedi

L'ufficializzazione degli stadi in cui si giocherà il World Rugby U20 Championship arriverà a breve

21 Febbraio 2025 Rugby Mondiale / JR Rugby World Cup
item-thumbnail

Australia: Joe Schmidt lascerà i Wallabies dopo il Rugby Championship 2025

La federazione australiana è già alla ricerca di un coach per arrivare pronta alla Coppa del Mondo

10 Febbraio 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: annunciate le città che ospiteranno il mondiale

Ufficializzati i sette scenari dove si terranno le partite della prossima edizione

30 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: vicinissimo il primo passo ufficiale della competizione

L'organizzazione del torneo iridato è pronta a svelare una notizia importante

29 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Argentina e Australia vincono la tappa SVNS 2025 a Perth

Si è giocata a Perth, in Australia, la terza tappa stagionale del torneo SVNS 2025: le Wallabies padrone di casa hanno conquistato l'oro al termine di...

27 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Sevens World Series
item-thumbnail

SVNS 2025, il circuito 7s mondiale riparte dall’Australia

Riparte questo weekend in Australia il circuito a sette mondiale SVNS 2025, con il torneo di Perth in programma da venerdì 24 a domenica 26 gennaio, v...

23 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Sevens World Series