Sei Nazioni femminile: Inghilterra ancora rullo compressore, l’Irlanda si rialza

Red Roses mai in difficoltà contro la Scozia malgrado un altro cartellino rosso, il Galles cade a Cork

Le Red Roses aprono la terza giornata del Sei Nazioni femminile con un successo sulla Scozia – ph. Sebastiano Pessina

L’Inghilterra si conferma inarrestabile nella terza giornata del Sei Nazioni femminile.

Le Red Roses hanno distrutto l’opposizione della Scozia a Edimburgo in una giornata di pioggia e vento che non ha reso facile l’incontro dell’Hive Stadium. Il risultato finale di 0-46 somiglia molto a quello ottenuto dalle inglesi contro l’Italia (0-48) e il Galles (46-10).

Anche stavolta un cartellino rosso non ha deviato il corso della gara. Punita con due cartellini gialli la numero 2 Amy Cokayne dalla direttrice di gara italiana Clara Munarini.

Leggi anche: Video: il folle finale di Waratahs-Crusaders e il drop vincente degli australiani ai supplementari

Cokayne aveva peraltro aperto le marcature al sesto di gioco. All’undicesimo era Abby Dow a chiudere una buona azione della linea arretrata, mentre si doveva aspettare il 33′ perché Ellie Kildunne si avventasse sull’ovale calciato dalle compagne per segnare in mezzo ai pali.

Il 21-0 del primo tempo veniva trasformato in una vittoria con bonus grazie a Sadia Kabeya dopo 3 minuti della ripresa, prima che Jess Breach segnasse due volte in rapida successione al termine di belle azioni alla mano della squadra inglese.

Al 64′ Kildunne ha raccolto la sua terza doppietta consecutiva in questo Sei Nazioni, poi Marlie Packer ha chiuso i conti nel finale di gara.

Riscatto per l’Irlanda in casa contro il Galles. Deluse dalla sconfitta contro le Azzurre di due settimane fa, le ragazze in verde hanno saputo reagire alla grande e imporsi con una grandissima prestazione sulle avversarie: 36-5 il roboante punteggio finale.

Irlanda che è stata sempre in controllo della gara e che ha meritatamente portato a casa una vittoria con bonus che la rilancia in classifica nella corsa al terzo posto. Grandissima gara della terza linea Aoife Wafer, 21enne che si sta dimostrando la rivelazione di questo Sei Nazioni.

Leggi anche: Challenge Cup: gli Sharks superano Edinburgo, Clermont segna 7 mete all’Ulster

Sei Nazioni femminile, risultati e classifica

III giornata
Scozia v Inghilterra 0-46
Irlanda v Galles 36-5
Francia v Italia – domenica 14 aprile, ore 13:30

Classifica: Inghilterra 15, Francia 9*, Irlanda 6, Italia 5*, Scozia 4, Galles 1

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni: la formazione della Francia per la sfida con l’Italia

Fabien Galthiè scegli di affrontare gli Azzurri con il tanto discusso 7+1 e altre novità nel XV titolare

21 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Il filo rosso scarlatto che lega Simon Easterby alla panchina del Galles

Il vice di Andy Farrell è saldamente alla guida dell'Irlanda, ma i rumor che lo vorrebbero prossimo allenatore dei Dragoni non sono del tutto infondat...

21 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: l’Inghilterra cambia un giocatore nei 23

Maro Itoje su Ted Hill, che entra in formazione: "Sembra Superman". Sulla sponda scozzese Townsend spiega il ritorno di Russell e il mancato impiego d...

21 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: “Manteniamo la calma, è solo l’Italia” scrive Midi Olympique

Alla vigilia di Italia-Francia il giornale della palla ovale francese stuzzica la rivalità fra le due squadre con un editoriale

21 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: la formazione della Scozia per la Calcutta Cup contro l’Inghilterra

Townsend riesce a recuperare Finn Russell. Traguardo importante per Jonny Gray che sarà titolare

20 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: la formazione del Galles che riceve l’Irlanda

La prime scelte del neo ct Matt Sherratt: Gareth Anscombe all'apertura, un debuttante all'ala. Panchina 5+3

20 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni