Jordie Barrett approda nell’Emisfero Nord: giocherà a Leinster

Il trequarti degli All Blacks è pronto per una nuova esperienza in Irlanda

Jordie Barrett approda nell’Emisfero Nord: giocherà a Leinster – ph. Sebastiano Pessina

Jordie Barrett giocherà nell’Emisfero Nord nella stagione 2024-2025 indossando la maglia degli irlandesi del Leinster. L’accordo è ufficiale: come confermato sia dal club sia dal giocatore stesso.

Leggi anche, RG Snyman, un campione del mondo da 278.000 € a partita

Jordie Barrett approda nell’Emisfero Nord: giocherà a Leinster

Il trequarti degli All Blacks (57 caps sin qui raccolti), fratello peraltro di Beauden e Scott Barrett, ha sfruttato una “finestra sabbatica” del suo contratto con la Federazione Neozelandese, che scadrà nel 2028, per cogliere l’opportunità di questa parentesi: che si concretizzerà dal dicembre 2024 al giugno 2025.

Cosi si è espresso lo stesso Jordie Barrett: “Dublino e i suoi dintorni sono per noi un posto speciale: abbiamo diversi parenti e legami con questa zona dell’Irlanda. Da atleta e da professionista ho pensato al fatto di cogliere al volo questa opportunità, anche perché la carriera è breve e non sai mai se poi queste chance ti ricapitano”.

Queste invece le parole di Leo Cullen, il capo allenatore di Leinster: “Accogliamo Jordie Barrett, un All Black con oltre 50 presenze e un valore e un’esperienza incredibile, all’interno della nostra squadra. Lo abbiamo sentito: lui non vede l’ora di essere qui, e anche noi non vediamo l’ora di averlo a disposizione. Sono certo che tutti impareremo da lui e anche noi vogliamo lasciare qualcosa a lui”.

Infine a intervenire è stato Scott Robertson, il nuovo head coach degli All Blacks: “Jordie Barrett ha un accordo di lunga durata con noi, che fa capire quanto ci tenga e quanto sarà poi il suo impegno negli anni andando anche oltre la Rugby World Cup 2027. Siamo contenti che vada a giocare in un posto come Leinster: Barrett è stato chiaro e noi pensiamo che andare in Irlanda sia la cosa migliore. A Leinster, club con cui abbiamo parlato, ci sono tutte le caratteristiche perché lui possa diventare ancora più forte”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Le altre di URC: Bulls corsari a Glasgow, Munster perde ancora

Resoconto e risultati degli altri due anticipi del venerdì

item-thumbnail

Frawley: da eroe contro gli Springboks a talento dimenticato. Quale futuro per lui?

Fuori dal giro dell'Irlanda e messo ai margini da Leinster, l'ex baby prodigio è a un bivio

item-thumbnail

Stormers, il director of rugby John Dobson: “Il Benetton è una big, noi dobbiamo migliorare”

La franchigia di Città del Capo, pur avendo battuto Connacht, non ha convinto del tutto il suo staff, consapevole che con i biancoverdi sarà una sfida...

item-thumbnail

URC: la formazione dei Glasgow Warriors per affrontare le Zebre

Tanti cambi rispetto alla disfatta di Dublino, ma una formazione decisamente di qualità per Franco Smith

item-thumbnail

URC: un’altra star degli All Blacks si unisce al Leinster per la prossima stagione

Per un Jordie Barrett che se ne va, arriva un altro veterano dei Tuttineri

item-thumbnail

URC: il Cardiff Rugby va in amministrazione controllata. Focus sulla gestione dei contratti

La Federazione sta provando a fornire rassicurazioni al gruppo-squadra che però "si guarda intorno"