Italia, Nanni Raineri: “Battaglia in conquista e migliorare l’avvio di gara contro la Scozia”

Il tecnico della nazionale femminile lancia le Azzurre verso la sfida di sabato

Nanni Raineri – ph. Sebastiano Pessina

All’antivigilia della sfida di Parma tra Italia e Scozia, gara cruciale del Sei Nazioni femminile 2024 dove le Azzurre inseguono un terzo posto messo nel mirino anche dalle avversarie di giornata, Nanni Raineri racconta cosa si aspetta dagli ottanta minuti di sabato.

“Conosciamo la Scozia: squadra molto fisica che fa della conquista un punto di forza. Cercheremo di avere più palloni possibili per cercare di attivare il nostro attacco – ha spiegato il tecnico romano in conferenza stampa – Sappiamo di avere ampi margini di miglioramento. Siamo usciti con dei buoni propositi dalla partita scorsa, portiamo a casa da quella partita soprattutto l’aver affrontato sin dai primissimi minuti un ritmo altissimo imposto dalla Francia. Abbiamo aspetti da migliorare in vista di questa nuova sfida.”

Oltre a mettere pressione sulle fasi di conquista alla Scozia, l’Italia proverà anche a iniziare col piede giusto davanti al pubblico amico: “Stiamo lavorando per migliorare l’approccio alla gara, per partire forte e portarci dietro un inizio di qualità per tutta la gara.”

Leggi anche: Rugby in diretta: il palinsesto TV e streaming del 20 e 21 aprile

Le Azzurre ritrovano la capitana Elisa Giordano e la compagna di reparto Francesca Sgorbini, che ha saltato per infortunio la gara contro la Francia, ma anche la prima linea Silvia Turani.

“Le ragazze che rientreranno nella squadra sono importanti – ha proseguito Raineri – ma il gruppo intero sta crescendo e chi le ha sostituite fino a qui hanno fatto bene. Importante proseguire il percorso con un gruppo allargato: a questo livello non si può pensare di giocare 5 partite consecutive con le stesse atlete.”

La novità è Francesca Granzotto, che prenderà posto all’ala per la sua prima da titolare nel Torneo, vista l’assenza di Emma Stevanin e il conseguente spostamento di Alyssa d’Incà a centro.

“Francesca sta crescendo sempre di più. Può essere utile in tanti ruoli: ala, estremo, ma anche mediano di mischia. In campionato ha giocato anche con il numero 13. Anche noi la abbiamo utilizzata in diversi ruoli. Quando è entrata nella ripresa è sempre entrata bene, alzando il ritmo di gioco e mettendo in mostra le sue caratteristiche. Stavolta per lei la sfida è farlo dall’inizio.”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Un sogno durato 75 minuti, una fretta cattiva consigliera e il diesel transalpino: 5 riflessioni su Italia-Francia

Le Azzurre sono andate vicinissime a un'impresa che, alla quarta partita del nuovo ciclo, sarebbe stata clamorosa

20 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia, Fabio Roselli: “Fiero della squadra, abbiamo messo tanta pressione a una delle top mondiali”

Il capo allenatore della nazionale femminile valuta positivamente la gara di Parma malgrado la sconfitta contro la Francia

19 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: l’Italia fa sognare, ma si arrende 34-21 alla Francia

Grande primo tempo delle Azzurre a Parma. Nella ripresa tanta difesa, ma le ospiti rimontano e nel finale ottengono il bonus

19 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile: la preview della 30esima sfida assoluta tra Italia e Francia

Alle ore 14:00 le Azzurre si presentano al Lanfranchi di Parma per sfidare la seconda forza del Torneo

19 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia femminile, Elisa Giordano: “La vittoria con la Scozia è il segnale della crescita continua”

Il capitano delle Azzurre: "La possibilità di vederci in chiaro in tv è sicuramente un passo avanti"

18 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile, Fabio Roselli: “Conosciamo il valore della Francia. Lavoriamo sulle partite e su un nuovo percorso”

Le parole del commissario tecnico nella conferenza stampa di presentazione del match contro le transalpine

17 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile