Italia, Gonzalo Quesada: “Ora il difficile è confermarsi, in estate avremo partite impegnative”

Il ct azzurro: “Ho imparato e comunico in italiano anche per rispetto: sono io a dovermi adattare, non viceversa”

Gonzalo Quesada

Italia, Gonzalo Quesada: “Ora il difficile è confermarsi, in estate avremo partite impegnative” – ph. S Pessina

È passato poco più di un mese dalla fine del Sei Nazioni 2024, un’edizione che ha dato forza e fiducia al rugby azzurro non solo per la competitività dimostrata ma, soprattutto, perché i risultati sono finalmente arrivati. E sicuramente una parte del merito è da attribuire al nuovo tecnico dell’Italia, l’argentino Gonzalo Quesada.

Nelle settimane seguenti sono anche arrivati una serie di premi personali, come la meta più bella a Lorenzo Pani e Tommaso Menoncello “miglior giocatore” del torneo, ma questi sono un di più. In una lunga intervista a Il Resto del Carlino, che non ha mancato di approfondire anche qualche curiosità personale, coach Quesada è sceso nel concreto, dai metodi di lavoro introdotti alla necessità di continuare a crescere.

Leggi anche: Italia, Niccolò Cannone: “È un momento importante per il nostro rugby, non abbiamo mai smesso di crederci”

“C’è stato poco tempo per preparare il Sei Nazioni – ha esordito il tecnico dell’Italia – Il risultato complessivo è stato una bella soddisfazione per me. Dopo il mio arrivo ho ascoltato, scoperto, passato tempo con la squadra e con lo staff. Ho proposto una nuova metodologia di lavoro, promuovendo la nostra identità, uno stile di gioco. Tutti devono essere coinvolti per sviluppare un’idea generale”.

“Abbiamo trovato un modo di difendere, poi di attaccare con il gioco al piede, seguendo una strategia senza però perdere il Dna della squadra. La vera conquista: capire che di sfida in sfida avremmo potuto fare ancora meglio”.

“Ho vissuto 25 anni in Argentina e 25 in Francia – ha spiegato Quesada riguardo il suo modo di rapportarsi con la squadra – Quando sono arrivato qui non conoscevo quasi una parola di italiano. Ma come allenatore la comunicazione è importantissima. Per me è una questione di rispetto: se devo guidare l’Italia, allora la lingua della squadra deve rimanere sempre l’italiano. Non sempre è così quando c’è un ct straniero. Sono io a dovermi adattare, non viceversa”.

I prossimi impegni dell’Italia prevedono tre incontri nell’area del Pacifico, tutti a luglio 2024, e coach Quesada non li vuole assolutamente prendere sotto gamba: “Ora si farà ancora più dura, perché c’è da confermarsi e progredire nuovamente. In estate faremo test match anche contro Samoa e Tonga, sui loro campi che sono difficili per tutti. Non so quanto vinceremo, ma so già quello che dobbiamo migliorare in difesa, in attacco, essendo più precisi nelle varie fasi di gioco”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Giacomo Nicotera: “Sono molto deluso e anche un po’ infastidito dalla squalifica”

Il tallonatore azzurro ha espresso il suo disappunto per la decisione disciplinare arrivata dopo Italia-Irlanda che lo sta tenendo fuori dalla corsa s...

28 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia verso il tour estivo, l’ex Springbok avverte: “Sudafrica, occhio a due Azzurri”

I sudafricani sono già concentrati su quello che sarà il loro primo impegno internazionale del 2025

24 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Gonzalo Quesada: “Tra un giocatore che gioca qui e uno che gioca all’estero, sceglierò quello che gioca in Italia”

In una intervista a Sky il capo allenatore azzurro ha dichiarato che desidera che la maggior parte dei giocatori della nazionale rimanga nel paese

21 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Gonzalo Quesada svela il terzo avversario dell’Italia in estate

Azzurri verso una nuova sfida oltre alle due già ufficializzate contro il Sudafrica

19 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, la decisione sulle squalifiche di Ross Vintcent e Giacomo Nicotera

I due hanno ricevuto entrambi il cartellino rosso in Italia-Irlanda

19 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale