URC: A Galway le Zebre cedono 54-16 contro il Connacht

Secondi 40 minuti da dimenticare per i ducali. Connacht rilancia le proprie ambizioni di playoff

URC: Connacht-Zebre – ph. Vito Ravo

Sconfitta pesante a Galway per le Zebre nel quattordicesimo turno di United Rugby Championship. Dopo un primo tempo competitivo, i ducali cedono sotto i colpi degli avversari e infine concedono cinque marcature nei secondi 40 minuti per chiudere la gara 54-16.

La partita inizia all’insegna di alti e bassi per le Zebre: al 6′ Paea si vede comminare un giallo per placcaggio alto, ma al 13′ sono i ducali i primi a muovere il punteggio con un drop di Prisciantelli; immediata la risposta del Connacht con Devine per il 7-3, ma Trulla sfrutta un errore dei padroni di casa per segnare l’8-7; Devine, alla prima da titolare in carriera, mette a segno la doppietta personale subito dopo con una bruciante accelerazione dalla base della ruck e una perfetta finalizzazione negli ultimi 30 metri.

Sul 14-8 le Zebre preferiscono prendere tre punti da un possesso a cinque metri dalla linea avversaria, con Gesi che sostituisce momentaneamente Prisciantelli dalla piazzola.

La frazione però si chiude con un ultimo acuto di marca irlandese, col flanker Niall Murray a segno per il 21-11 che chiude i primi 40 minuti di gioco.

Leggi anche: URC: il Benetton Rugby domina, sbaglia e alla fine batte i Dragons

In apertura di ripresa arriva la segnatura che apre il divario buono per il Connacht: Andrew Smith riceve il pallone in mezzo al campo poco fuori dai 22 dei ducali, siede Simone Gesi e poi offre a Tom Farrell la più facile delle marcature.

Poco dopo il vantaggio viene esteso da O’Brien, che sfonda da distanza ravvicinata dopo un break di Hanrahan e un grosso avanzamento di Smith.

All’ora di gioco le Zebre provano a reagire e si installano a lungo nei 5 metri del Connacht, ma la difesa irlandese ferma Iacopo Bianchi tenendolo alto in area di meta. Passano pochi minuti e le Zebre trovano la meta con Enrico Lucchin, che festeggia nel miglior dei modi il ritorno in campo: Dominguez appoggia di tomaia morbida un calcetto a scavalcare per Prisciantelli, che raccoglie sulla metà campo, va in fuga e offre al centro italiano la meta del 33-16.

Poco dopo però Danilo Fischetti finisce nel sin bin per un placcaggio senza palla che costa alle Zebre altri 10 minuti in inferiorità numerica dopo quelli iniziali e 21 punti, frutto di 3 mete consecutive dei padroni di casa. L’ultima delle tre viene da un drive abbattuto fallosamente dalla quale scaturisce una meta di penalità e un cartellino giallo per Andrea Zambonin.

La partita si chiude con un pesante 54-16 che rilancia le ambizioni di playoff del Connacht, mentre il passivo subito conferma le Zebre come la peggior difesa del campionato.

Zebre: 15 Lorenzo Pani, 14 Jacopo Trulla, 13 Scott Gregory, 12 Fetuli Paea, 11 Simone Gesi, 10 Geronimo Prisciantelli, 9 Gonzalo Garcia, 8 Giovanni Licata (C), 7 Davide Ruggeri, 6 Guido Volpi, 5 Andrea Zambonin, 4 Leonard Krumov, 3 Juan Pitinari, 2 Giampietro Ribaldi, 1 Muhamed Hasa
A disposizione: 16 Tommaso Di Bartolomeo, 17 Danilo Fischetti, 18 Riccardo Genovese, 19 Matteo Canali, 20 Iacopo Bianchi, 21 Thomas Dominguez, 22 Franco Smith Jr, 23 Enrico Lucchin

Marcatori Zebre
Marcatori: Trulla (20), Lucchin (65)
Trasformazioni:
Calci di punizione: Gesi (30)
Drop: Prisciantelli (13)

Connacht: 15 Shane Jennings, 14 John Porch, 13 Tom Farrell, 12 Bundee Aki, 11 Andrew Smith, 10 JJ Hanrahan, 9 Matthew Devine, 1 Jordan Duggan, 2 Dave Heffernan (C), 3 Finlay Bealham, 4 Joe Joyce, 5 Niall Murray, 6 Shamus Hurley-Langton, 7 Conor Oliver, 8 Seán O’Brien
A disposizione: 16 Tadgh McElroy, 17 Peter Dooley, 18 Sam Illo, 19 Oisín Dowling, 20 Jarrad Butler, 21 Caolin Blade, 22 Cathal Forde, 23 Paul Boyle

Marcatori Connacht
Marcatori: Devine (15, 23), Murray (35), Farrell (46), O’Brien (53), Aki (68), Hanrahan (73), penalty try (76)
Trasformazioni: Hanrahan (15, 20, 35, 46, 68, 73)
Calci di punizione:

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre, la decisione sulla squalifica di Guido Volpi dopo il rosso a Edimburgo

La commissione disciplinare ha deciso le sorti dell'italo-argentino dopo l'espulsione nell'ultima partita

20 Febbraio 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

Zebre, Brunello: “Ai ragazzi ho detto ‘mai più ultimi!’ Basta col luogo comune della squadra che perde sempre”

Il tecnico della franchigia di Parma: "Le vittorie con Ulster e Edimburgo frutto del lavoro fatto fin dall'inizio, ora percepiamo una considerazione d...

19 Febbraio 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

Zebre Parma, David Sisi: “Massimo Brunello sta facendo un gran lavoro, fin dall’inizio le cose sono state un po’ diverse dal passato”

L'allenatore della rimessa laterale ha rilasciato alcune dichiarazioni interessanti sullo stato dell'arte della franchigia ducale

16 Febbraio 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

Zebre: le parole di Prisciantelli, Bigi e Da Re dopo la vittoria di Edimburgo

Le dichiarazioni a caldo dei giocatori gialloblu al termine della gara di venerdì sera

15 Febbraio 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

Le statistiche di Edimburgo-Zebre: numeri impressionanti di placcaggi per molti ducali

Grande prova difensiva degli emiliani, ma anche in attacco non sono mancati i risultati

15 Febbraio 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

URC: Zebre eroiche! Difendono in 13 e stendono Edinburgh

I ducali resistono nel finale con la doppia inferiorità numerica e portano a casa 4 punti importantissimi

14 Febbraio 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby