URC: la classifica dopo la 14esima giornata e la situazione di Benetton e Zebre

A quattro turni dalla fine i Leoni sono quinti, ma tenere la posizione non sarà facile

URC: la classifica dopo la 14esima giornata e la situazione di Benetton e Zebre

Dopo due weekend di interruzione per permettere lo svolgimento di ottavi e quarti delle Coppe europee, lo United Rugby Championship è tornato e le novità in classifica non sono poche al termine della 14esima giornata.

A quattro giornate dalla fine della regular season di URC il primato in classifica del Leinster è in bilico: in Sudafrica la squadra irlandese si è dovuta piegare ai Lions addirittura per 44-12. Di questo hanno approfittato i Glasgow Warriors, vittoriosi sugli Sharks, per farsi decisamente sotto alla capolista. Leinster rimane prima con 54 punti, ma ora gli scozzesi sono ad una sola lunghezza di distanza.

Leggi anche: URC, risultati e highlights degli anticipi della 14esima giornata

URC: la classifica dopo la 14esima giornata e la situazione di Benetton e Zebre

Importante il risultato anche di un altro scontro tra sudafricani e irlandesi, quello tra Bulls e Munster. Anche se impegnato in questa dura trasferta, è stato Munster a vincere approfittando al massimo della superiorità numerica a partire dal 53′, per espulsione di Goosen. Danno doppio per i Bulls che vengono così scavalcati in classifica proprio dal club irlandese.

Alle loro spalle ecco spuntare il Benetton in quinta posizione, con 42 punti. Anche una prestazione non eccezionale è bastata ai biancoverdi per battere i Dragons e conquistare il bonus offensivo ma il difficile arriverà adesso. Non sarà facile restare tra le prime 8 della classifica di URC perché appena dietro ci sono ben altre sei squadre a pochissimi punti di distanza: Stormers, Ospreys, Edimburgo, Connacht, Ulster e Lions, tutte tra i 40 e i 39 punti.

Leggi anche: Benetton, Marco Bortolami: “Volevamo cinque punti e ce li siamo presi”

Solo dalla 12esima posizione in poi, questa occupata da Cardiff con 25 punti, le squadre si possono ritenere ormai tagliate fuori dalla corsa per i playoff di URC. Al fondo, a quota 15, ci sono due formazioni a chiudere la classifica: stiamo di Dragons e Zebre, il cui obiettivo finale sarà non restare all’ultimo posto.

1. Leinster 54 punti
2. Glasgow 53
3. Munster 48
4. Bulls 46
5. Benetton 42
6. Stormers 40
7. Ospreys 40
8. Edimburgo 39

9. Connacht 39
10. Ulster 39
11. Lions 39
12. Cardiff 25
13. Sharks 18
14. Scarlets 16
15. Dragons 15
16. Zebre 15

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC: la formazione dei Glasgow Warriors per affrontare le Zebre

Tanti cambi rispetto alla disfatta di Dublino, ma una formazione decisamente di qualità per Franco Smith

item-thumbnail

URC: la formazione delle Zebre che ospita i Glasgow Warriors

Torna Simone Gesi per la difficile sfida contro la squadra seconda in classifica

item-thumbnail

Benetton: Bortolami lancia Marin nella formazione per i Lions

Alcune novità nel XV rispetto alle recenti uscite dei biancoverdi

item-thumbnail

URC: la formazione dei Lions per il match con il Benetton

La squadra di Johannesburg effettua 6 cambi rispetto all'ultimo match giocato in Challenge Cup

18 Aprile 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

I numeri del rendimento esterno del Benetton Rugby in URC

I Leoni si preparano al tour in Sudafrica che potrebbe essere decisivo per la zona playoff del campionato

item-thumbnail

Benetton, Simone Ferrari: “Contro i Lions rimanere ordinati. Treviso è la mia casa”

Il pilone, fresco di lungo rinnovo contrattuale, presenta la sfida ai sudafricani di sabato pomeriggio