Sei Nazioni Femminile, quarta giornata: Inghilterra e Francia soverchianti su Irlanda e Galles

Risultati e highlights dei match dell’ultimo turno

Sei Nazioni Femminile, quarta giornata: Inghilterra e Francia soverchianti – ph. Glyn KIRK / AFP

La quarta giornata del Sei Nazioni Femminile 2024 è stata una doccia fredda per l’Italia. Di fronte al pubblico amico del Lanfranchi le Azzurre sono state sconfitte dalla Scozia per 10-17, in un match caratterizzato da molti errori e imprecisioni che hanno impedito alle ragazze di coach Raineri di conservare e aumentare il vantaggio iniziale, mentre le highlanders sono crescite un po’ alla volta.

Una sconfitta questa che complica i piani dell’Italia di conquistare un posto sul podio nell’attuale edizione del Torneo. Ma il match di Parma non è stato l’unico incontro disputato nel weekend appena trascorso: si sono sfidate anche Inghilterra-Irlanda e Galles-Francia.

Leggi anche: Sei Nazioni Femminile, gli highlights di Italia-Scozia

Sei nazioni Femminile, quarta giornata: gli highlights di Inghilterra-Irlanda e Galles-Francia

Partita perfetta a Twickenham per l’Inghilterra femminile, che si è imposta con autorità sull’Irlanda con addirittura 14 mete per il risultato finale di 88-10. Le Verdi hanno tentato con determinazione di contenere, ma la marea bianca è stata inarrestabile. Inglesi che mantengono così l’imbattibilità e il primato nella classifica del Torneo.

Ritmi di marcia altrettanto alti per la Francia, che non lascia neanche le briciole alle padrone di casa del Galles. Il risultato finale del match infatti è lapidario: 0-40 per le transalpine, che così tengono il passo dell’Inghilterra. La vittoria del Sei Nazioni Femminile si deciderà così all’ultima partita dell’ultima giornata, in programma per sabato 27 aprile alle ore 17:45.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: la formazione della Scozia per la Calcutta Cup contro l’Inghilterra

Townsend riesce a recuperare Finn Russell. Traguardo importante per Jonny Gray che sarà titolare

20 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: la formazione del Galles che riceve l’Irlanda

La prime scelte del neo ct Matt Sherratt: Gareth Anscombe all'apertura, un debuttante all'ala. Panchina 5+3

20 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: la formazione dell’Irlanda per la sfida al Galles

Easterby ritrova un elemento importante dietro ma perde capitan Doris: ecco le sue scelte

20 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Verso Italia-Francia: Galthiè, il 7+1 e quel rebus sui trequarti

Il ct dei Bleus sembra intenzionato a sperimentare la soluzione "pesante", ma la coperta potrebbe essere corta per la linea arretrata

19 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Galles, parla Warren Gatland: “Avevo già deciso di lasciare se avessimo perso con l’Italia”

Secondo l'ex-tecnico c'era "troppa negatività nella stampa gallese"

19 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: la formazione dell’Inghilterra per la sfida alla Scozia

Un solo cambio per Steve Borthwick che conferma Marcus Smith come estremo

18 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni