E se il prossimo “10” del Sudafrica fosse… Cheslin Kolbe?

Tra la contemporaneità con l’URC e la data fuori dalle finestre internazionali (22 giugno) gli Springboks saranno costretti a sfidare il Galles con tantissime assenze, e soprattutto senza mediani d’apertura

E se il prossimo "10" del Sudafrica fosse... Cheslin Kolbe?

E se il prossimo “10” del Sudafrica fosse… Cheslin Kolbe?

Il 22 giugno cominceranno le Summer Nations Series del Sudafrica, che nel primo dei suoi test match estivi sfiderà il Galles. La data, però, comporta due problemi importanti, e tanti grandi giocatori potrebbero non essere disponibili.

Il primo motivo è lo United Rugby Championship: sabato 22 giugno è prevista, infatti, anche la finalissima del Torneo, con le semifinali il 15 giugno e i quarti l’8 giugno. In particolare, appare difficile pensare che squadroni come Bulls e Stormers non arrivino ai playoff, e in quel caso la disponibilità di alcuni giocatori diventerebbe problematica. Soprattutto nel ruolo di apertura, visto che negli Stormers gioca sia Manie Libbok, “10” di ruolo e titolare fino alla semifinale dell’ultimo Mondiale, sia Damien Willemse, estremo ma adattabile anche all’apertura.

Se anche gli Stormers non dovessero arrivare in finale, ma comunque chiudere la stagione tardi, bisognerà poi valutare se varrà la pena buttare subito in campo i suoi giocatori, considerando che subito dopo i test match ci sarà anche il Rugby Championship, e la stagione dei sudafricani di fatto non conoscerà riposo.

Leggi anche: Autumn Nations Series: niente Test Match tra Galles e Georgia

Inoltre, ed ecco il secondo motivo, la data del 22 giugno è fuori dalle finestre internazionali, quindi i club di Inghilterra e Francia non sono obbligati a rilasciare i propri giocatori. Certo, la finale di Premiership è prevista l’8 giugno, quindi ci sarebbe comunque dello spazio per avere Handre Pollard dai Leicester Tigers, ma bisognerà capire se il club lo lascerà comunque andare in anticipo e se sarà in condizione di scendere subito in campo o avrà bisogno di un po’ di riposo in più dopo una stagione così lunga, considerando che ha bruciato le tappe per recuperare dall’infortunio della scorsa estate ed essere convocato in corsa al Mondiale.

Secondo SaRugbyMag, quindi, Rassie Erasmus starebbe pensando a delle alternative, e una è molto particolare: Cheslin Kolbe, ala dei Tokyo Sungoliath. I giocatori che militano in Giappone infatti saranno invece disponibili, e Kolbe appare il favorito per indossare la maglia numero 10: lo ha già fatto in passato quando giocava a Tolosa, e sa piazzare.

Meno quotate, secondo la testata sudafricana, appaiono le altre aperture di ruolo: c’è il fantasioso Nohamba dei Lions, che ha già fatto dei raduni con gli Springboks, e Siya Masuku degli Sharks, recentemente tornato dall’infortunio e tra i protagonisti principali della rinascita della franchigia dopo una disastrosa prima parte di stagione.

Tra le opzioni, infine, c’è anche quella di Andre Esterhuizen, che è un centro di ruolo ma che secondo SaRugbyMag è nei pensieri di Erasmus, anche perché al termine della stagione lascerà gli Harlequins per unirsi agli Sharks, che di conseguenza lo lascerebbero andare in Nazionale anche fuori dalle finestre preposte.

Sudafrica: le altre assenze

La sfida tra Sudafrica e Galles vedrà comunque tanti altri giocatori assenti tra le fila degli Springboks: per i motivi precedentemente citati potrebbero non esserci tanti altri elementi delle franchigie e giocatori importanti che militano all’estero.

Erasmus rischia di dover rinunciare ai piloni Steven Kitshoff e Frans Malherbe, alle seconde linee RG Snyman e Jean Kleyn, alle terze Marco van Staden, Jasper Wiese e Siya Kolisi, al mediano di mischia Cobus Reinach, alle ali Canan Moodie e Kurt-Lee Arendse e all’estremo Willie le Roux.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

È ufficiale: Argentina-Sudafrica in campo nel tempio di Twickenham

Pumas e Springboks giocheranno a Londra l'ultima partita del Rugby Championship 2025

12 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Australia: Joe Schmidt lascerà i Wallabies dopo il Rugby Championship 2025

La federazione australiana è già alla ricerca di un coach per arrivare pronta alla Coppa del Mondo

10 Febbraio 2025 News
item-thumbnail

Rugby Europe Championship: le nazionali che si sono qualificate alla Rugby World Cup 2027 in Australia

Il secondo turno del torneo continentale ha emesso importanti verdetti, con quattro squadre che staccano ufficialmente il pass mondiale

10 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Rugby Europe Championship: quattro squadre possono qualificarsi alla Rugby World Cup 2027

Il secondo turno può già certificare l'accesso al mondiale per Georgia, Romania, Portogallo e Spagna

8 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Novità in vista del Tour dei British & Irish Lions in Australia

Andy Farrell nomina i primi membri del suo staff mentre i Wallabies annunciano un importante test match prima della serie

28 Gennaio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Argentina: Nicolas Sanchez annuncia il ritiro dal rugby

La leggenda dei Pumas appende gli scarpini al chiodo

24 Gennaio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match