URC: Zebre belle a metà, i Glasgow Warriors vincono 9-40

I ducali giocano un buon primo tempo, ma nella ripresa sono travolti dagli scozzesi

URC: Zebre belle a metà, i Glasgow Warriors vincono 9-26

Il sabato di URC si apre con Zebre-Glasgow Warriors: a Parma si impongono gli scozzesi 9-40. La squadra di Fabio Roselli gioca un buon primo tempo, tiene il possesso del pallone ma non concretizza la mole di gioco prodotta.

Gli scozzesi partono a rilento ma approfittando delle occasioni che si creano e che i ducali concedono. La maggiore esperienza e il cinismo della squadra di Franco Smith consente ai Warriors di vincere tornando in Scozia con il punto di bonus offensivo. La doppietta di Gregor Hiddleston e di Kyle Steyn e le segnature finali di Jamie Dobie e George Horne consentono agli scozzesi di conquistare cinque punti e salire momentaneamente al comando della classifica di URC.

Le Zebre rimangono all’ultimo posto con 15 punti in attesa del match dei Dragons (anch’essi a 15 punti) con il Connacht. Entrambe le squadre torneranno in campo fra due settimane: i ducali faranno visita a Edinburgo mentre i Warriors andranno in trasferta in Sudafrica con i Bulls.

Leggi qua: Richard Hodges, allenatore della difesa delle Zebre, verso la Nazionale

La cronaca

Le Zebre partono bene, palla in attacco e buone trame offensive. Al 7′ Thomas Dominguez porta a casa i primi tre punti di giornata con un calcio di punizione preciso. Al 12′ la squadra di casa ha la possibilità di allungare le distanze con i Warriors, ma il piazzato di Jacopo Trulla è largo.

I primi 20′ di partita sono totalmente a favore delle Zebre e il 3-0 è un risultato che va stretto ai ragazzi di Fabio Roselli. Uno dei punti forti dei ducali è la mischia chiusa dove Glasgow soffre la spinta di Hasa, Manfredi e Fischetti. Al 26′ Geronimo Prisciantelli centra i pali da calcio di punizione, 6-0.

I Warriors si rimettono in carreggiata al 32′. Dopo aver preso possesso dei 22 delle Zebre, i Warriors da touche costruiscono un drive che dalla linea dei 5m finisce la propria corsa in meta grazie a Gregor Hiddleston. 6-7 dopo la trasformazione di Ross Thompson.

Gli ultimi 10′ di primo tempo coincidono con il ritorno in partita degli scozzesi e un contemporaneo calo di attenzione delle Zebre. Al 41′ gli ospiti raddoppiano con una meta in fotocopia di Gregor Hiddleston: touche, drive avanzante e 6-14 con cui si va all’intervallo.

Le Zebre aprono il secondo tempo con un calcio piazzato di Thomas Dominguez al 44′, 9-14. Al 51′ i Warriors segnano per la terza volta: calcio dal box di Jamie Dobie, la palla rimbalza a terra senza che nessuno la prenda. Henco Venter raccoglie l’ovale e serve Kyle Steyn che accelera, rompe due placcaggi delle Zebre e va in meta. 9-21.

A metà della ripresa le Zebre sprecano un’occasione per marcare la prima meta del proprio match, pochi minuti più tardi anche Glasgow butta l’opportunità per marcare per la quarta volta, che sarebbe valso il punto di bonus offensivo. La quarta segnatura per i Warriors arriva al 67′ con Kyle Steyn che finalizza una bell’azione palla in mano degli scozzesi che dalla touche spostano al largo l’ovale fino a trovare l’ala in maglia 14. 9-26.

Al 75′ Glasgow segna la quinta meta con Jamie Dobie. Le difesa delle Zebre non sale più come prima, cala la tensione per una partita che scivola via e gli scozzesi ne approfittano per marcare ancora con il mediano di mischia che nella seconda metà del match gioca nel ruolo di ala.

Al 79′ sesta meta di George Horne contro le Zebre ormai dimesse da un passivo pesante. Dopo la trasformazione di Ross Thompson lo score è 9-40, score con cui si chiude la partita del “Lanfranchi”.

Francesco Giannelli Savastano

Il tabellino di Zebre-Glasgow Warriors

Zebre Parma: 15 Lorenzo Pani, 14 Jacopo Trulla, 13 Franco Smith Jr, 12 Enrico Lucchin, 11 Scott Gregory, 10 Geronimo Prisciantelli (C), 9 Thomas Dominguez, 1 Danilo Fischetti, 2 Marco Manfredi, 3 Muhamed Hasa, 4 Leonard Krumov, 5 Dylan De Leeuw, 6 Guido Volpi, 7 Iacopo Bianchi, 8 Giacomo Ferrari
A disposizione: 16 Giampietro Ribaldi, 17 Samuele Taddei, 18 Juan Pitinari, 19 Matteo Canali, 20 David Sisi, 21 Ratko Jelic, 22 Fetuli Paea, 23 Taina Fox-Matamua

Mete:
Trasformazioni:
Punizioni: Dominguez (7′, 44′), Prisciantelli (26′)

Glasgow Warriors: 15 Josh McKay, 14 Kyle Steyn (C), 13 Stafford McDowall, 12 Sione Tuipulotu, 11 Kyle Rowe, 10 Ross Thompson, 9 Jamie Dobie, 1 Allan Dell, 2 Gregor Hiddleston, 3 Lucio Sordoni, 4 Sintu Manjezi, 5 Max Williamson, 6 Ally Miller, 7 Thomas Gordon, 8 Henco Venter
A disposizione: 16 Grant Stewart, 17 Nathan McBeth, 18 Zander Fagerson, 19 Scott Cummings, 20 Euan Ferrie, 21 Gregor Brown, 22 George Horne, 23 Tom Jordan

Mete: Hiddleston (32′, 41′), Steyn (51′, 67′), Dobie (75′), Horne (79′)
Trasformazioni: Thompson (33′, 42′, 52′, 76′, 80′)
Punizioni:

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre Parma: un altro rinnovo in prima linea

Il coach Massimo Brunello potrà fare ancora affidamento su uno dei giocatori cardine del pacchetto di mischia

item-thumbnail

Zebre Parma: arriva un lungo rinnovo in prima linea

Importante conferma per il club emiliano in vista delle prossime stagioni

item-thumbnail

Zebre Parma: Giovanni Fava designato come Presidente per la stagione 2025/26

La nomina dell'ex-presidente del Rugby Viadana sarà ratificata dalla prossima Assemblea FIR

item-thumbnail

URC: a Pretoria i Bulls sono troppo forti, Zebre piegate nel finale per 63-24

Gli emiliani hanno cercato di fare il loro contro i sudafricani, ma alla fine la superiorità della terza squadra del campionato ha prevalso

item-thumbnail

URC: Zebre con due cambi dell’ultimo minuto. La preview del match contro i Bulls

Due titolari danno forfait per infortunio. Gara in salita per una squadra che ci ha abituato a sorprendere