Che evoluzione può avere Leonardo Marin da ala?

L’utility back si sta ritagliando molti minuti in una nuova posizione. Questa potrebbe essere una “carta” da spendere anche in azzurro

Che evoluzione può avere Leonardo Marin da ala? (Ph. Sebastiano Pessina)

Un altro ruolo provato nel reparto trequarti. Leonardo Marin si è cucito addosso nelle ultime due partite del Benetton Rugby una nuova dimensione nello scacchiere tattico di Marco Bortolami quello dell’ala.

Leggi anche, Benetton Rugby: inizia la settimana che porta alla semifinale di Challenge Cup

Che evoluzione può avere Leonardo Marin da ala?

Mediano d’apertura, primo centro, estremo e ora anche ala: un utility back fatto e finito il classe 2002. Questa sua e nuova ulteriore duttilità dove lo può portare? Intanto a ritagliarsi un minutaggio più elevato con il suo club e poi in campo a cercare di dare nuovi sbocchi al gioco del Benetton Rugby.

Marin infatti ha dimostrato di avere buona velocità, una più che discreta capacità di reggere gli impatti e anche la qualità per giocare al piede, cosa che ormai a tutti i trequarti viene richiesta per cercare di ribaltare il fronte di gioco sia in situazioni di difficoltà sia in situazioni di rottura.

E se questo lo portasse ad essere un’alternativa anche in chiave azzurra? Sappiamo che Gonzalo Quesada e il suo staff puntano molto sui trequarti in grado di fare tante cose, anche per fornire imprevedibilità al “lancio dei schemi offensivi”. Certo, il triangolo allargato ora, con l’ingresso di Louis Lynagh e l’esplosione di Lorenzo Pani è molto coperto e per certi versi affollato, ma un rinforzo in più non fa mai male, soprattutto pensando al prossimo tour estivo dove, magari, a qualcuno degli uomini veloci della nazionale potrebbe essere concesso un po’ di riposo, leggasi Capuozzo o Ioane.

E’ pur vero che fra le ali ci sono elementi come Gesi che attendono il proprio turno da diverso tempo, ma tornando a Marin è anche ipotizzabile un suo impiego come mediano d’apertura, visto che dietro a Garbisi al momento non è che ci sia tutta questa scelta, in attesa di capire se Tommaso Allan tornerà a rendersi convocabile per la nazionale.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia, Martin Page-Relo: “Vogliamo essere competitivi. Sento la fiducia dello staff tecnico”

Le parole del mediano di mischia verso il match contro la Francia

20 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia-Francia, il ricordo di Lorenzo Cannone: “Ero infortunato. Vidi il finale in treno e lanciai un urlo. Mi sentì tutta la carrozza”

Il terza linea azzurro racconta un aneddoto curioso e poi introduce il match: "I francesi proveranno a passarci sopra. Dovremo essere pronti"

20 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: il “piede” di Tommaso Allan sta diventando un fattore importante

Primo per punti realizzati e con una notevole percentuale di calci trasformati

19 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Verso Italia-Francia, le voci dei tallonatori Giacomo Nicotera e Gianmarco Lucchesi

I due Azzurri, giocatori del Top14, conoscono bene i transalpini e hanno spiegato le impressioni dei prossimi avversari

19 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Oltre 60mila spettatori all’Olimpico per la sfida con la Francia con standing ovation per Sergio Parisse

Domenica 23 febbraio, in occasione del "Trofeo Garibaldi", l'ex capitano azzurro sarà celebrato davanti al pubblico italiano

18 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Giulio Bertaccini: “Con il Galles bella prestazione, dobbiamo alzare gli standard per riconfermarci domenica”

Il centro del Valorugby: "La Francia partirà con il piede sull'acceleratore"

18 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale