Il Qatar si offre di ospitare le finali del primo Nations Championship: “Un superbowl del rugby”

Dal golfo arriva un’offerta che potrebbe generare un guadagno di 800 milioni di sterline. Il Torneo organizzato da World Rugby inizierà nel 2026

Il Qatar si offre di ospitare le finali del primo Nations Championship: "Un superbowl del rugby". PH URC

Il Qatar si offre di ospitare le finali del primo Nations Championship: “Un superbowl del rugby” PH URC

Il Qatar si butta anche sul rugby: secondo la stampa inglese sarebbe arrivata un’offerta per ospitare le finali del nuovo World Rugby Nations Championship, che partirà nel 2026 e che vedrà 12 squadre (compresa l’Italia) nella prima divisione sfidarsi nelle due finestre di test match di luglio e novembre. La notizia, lanciata dal Daily Mail, è stata riportata da tutti i principali network compreso il NZ Herald e RugbyPass.

L’offerta del Qatar prevede l’organizzazione di un weekend di 3 giorni che verrebbe pubblicizzato come un vero e proprio “Superbowl del rugby”. Soprattutto, colpisce l’offerta economica: la candidatura del Qatar prevederebbe un rendimento commerciale che arriverebbe a 800 milioni di sterline in otto anni ai gruppi del Sei Nazioni e di Sanzaar (che raggruppa Nuova Zelanda, Sudafrica, Australia e Argentina).

Leggi anche: Gianmarco Pozzecco “maledice” il rugby: “Sono inc… con il ct Quesada!”

Secondo le indiscrezioni, la miglior squadra europea in classifica affronterebbe la miglior squadra dell’emisfero sud per determinare la vincitrice del torneo. La seconda europea affronterebbe la seconda del sud, e così via, fino a determinare una graduatoria completa in questi 3 giorni di finali.

Il Qatar si è quindi proposto come paese ospitante neutrale per le finali, essendo a metà tra l’Europa e le Nazioni dell’Emisfero Sud, mettendo a disposizione le infrastrutture usate per il Mondiale di calcio del 2022 e offrendo enormi ritorni commerciali verso le organizzazioni partecipanti (come detto, Sei Nazioni e Sanzaar). Sembra che il Qatar stia lavorando in collaborazione con l’agenzia di marketing e diritti sportivi Pitch International, che in passato ha venduto i diritti televisivi per conto di tutte le squadre del Sei Nazioni.

Leggi qua: Italia femminile: un Sei Nazioni in chiaroscuro e un gioco ancora da decifrare

Il Nations Championship è stato creato da World Rugby, ma il Torneo è di proprietà delle 10 federazioni interessate (alle quali poi si aggiungono le 2 invitate Fiji e Giappone), che sembra abbiano ben accolto la proposta del Qatar.

Il calendario del Torneo non è stato ancora diramato, ma la formula iniziale prevede che le squadre europee vadano in trasferta a luglio, continuando quindi la tradizione del tour estivo, mentre a novembre saranno le formazioni dell’Emisfero Sud a venire in Europa. Dopo aver stilato la classifica, il Qatar ha proposto di giocare le finali nel proprio Paese.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: annunciate le città che ospiteranno il mondiale

Ufficializzati i sette scenari dove si terranno le partite della prossima edizione

30 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: vicinissimo il primo passo ufficiale della competizione

L'organizzazione del torneo iridato è pronta a svelare una notizia importante

29 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Argentina e Australia vincono la tappa SVNS 2025 a Perth

Si è giocata a Perth, in Australia, la terza tappa stagionale del torneo SVNS 2025: le Wallabies padrone di casa hanno conquistato l'oro al termine di...

27 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Sevens World Series
item-thumbnail

SVNS 2025, il circuito 7s mondiale riparte dall’Australia

Riparte questo weekend in Australia il circuito a sette mondiale SVNS 2025, con il torneo di Perth in programma da venerdì 24 a domenica 26 gennaio, v...

23 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Sevens World Series
item-thumbnail

Il debutto da record di Ilona Maher con la maglia dei Bristol Bears

La giocatrice americana, fenomeno social da 8 milioni di follower, ha portato allo stadio migliaia di persone

7 Gennaio 2025 Rugby Mondiale