Eben Etzebeth sapeva che l’Irlanda non avrebbe raggiunto la finale del Mondiale

Il seconda linea Springbook è tornato sulla sfida dei Mondiali fra Irlanda e Sud Africa

Eben Etzebeth sapeva che l’Irlanda non avrebbe raggiunto la finale del Mondiale- ph. Behrouz MEHRI / AFP

Eben Etzebeth, intervenuto al podcast The Rugby Poi di Jim Hamilton, è ritornato sul mondiale giocatosi in Francia fra settembre e ottobre 2023. In particolare il seconda linea Springbook ha parlato di alcuni commenti nel post partita fra Irlanda-Sud Africa, partita che era valida per il girone B e vinta dagli Irish 13-8.

“Dopo la partita, stringi la mano ai ragazzi e probabilmente 12 su 23 mi hanno detto: ‘Ci vediamo in finale'”, ha detto Eben Etzebeth. “Il mio pensiero immediato è stato, visto il modo in cui funzionavano le qualificazioni per i quarti di finale, che noi avremmo giocato contro la Francia e loro contro la Nuova Zelanda”.

Secondo il 33enne giocatore degli Sharks, l’Irlanda è stata arrogante e troppo sicura di sé dopo quel match vinto con i futuri campioni del mondo: “Questi ragazzi non stanno pensando nemmeno agli All Blacks e di giocare contro di loro i quarti di finale della Coppa del Mondo?” ha dichiarato l’ex giocatore del Tolone.

Leggi qua: Dan Carter: “La convocazione dei giocatori all’estero? La priorità dev’essere il rugby domestico”

Eben Etzebeth: “L’Irlanda ha commesso un grosso errore”

“Quell’osservazione che hanno fatto: ‘ci vediamo in finale ragazzi’, pensavo solo che questi ragazzi stessero commettendo un grosso errore guardando oltre la squadra più dominante negli ultimi 20-30 anni di Test rugby” ha commentato Eben Etzebeth sottolineando il fatto che la squadra di Andy Farrell fosse troppo certa delle proprie qualità.

“Penso che Frans Malherbe fosse con me e ho detto: ‘Non so se questi ragazzi stanno pensando troppo in grande’, ha aggiunto l’ex giocatore degli Stormers. “Ovviamente è bello avere fiducia, ma in questo gioco non si può mai essere arroganti. Puoi avere la migliore stagione e puoi avere un errore o un placcaggio mancato che ti mette a dura prova. Questa è la bellezza di questo gioco, non sei mai al top per sempre.”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

La panchina 7+1 non sarà messa al bando

Secondo World Rugby non ci sono prove scientifiche per vietare la "Bomb Squad"

8 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

World Rugby: il mese prossimo si vota per il futuro della regola del cartellino rosso da 20′

Francia e Irlanda contrarie, Sudafrica favorevole ma con qualche modifica

8 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

A Singapore si è chiusa la regular season del SVNS 2025

Si è conclusa nel weekend a Singapore la regular season del torneo SVNS 2025, massima competizione internazionale di rugby a sette: finalissima a Los ...

item-thumbnail

Rugby World Cup 2035: la Spagna ribadisce la sua candidatura appoggiandosi al calcio

Città pronte con i propri impianti iconici a diventare anche un riferimento ovale

4 Aprile 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Un altro caso Rees-Zammit: una ex stella dei Wallabies approda in NFL

Dopo due Coppe del Mondo disputate, l'ala comincia una nuova avventura

3 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

La proposta radicale di Nigel Owens sulle sostituzioni

L'ex arbitro gallese vorrebbe rivoluzionare completamente le panchine

3 Aprile 2025 Rugby Mondiale