Gloucester-Benetton, il DG Pavanello:” Sono gli avanti a dover dimostrare di essere superiori”

Il dirigente dei biancoverdi ha sottolineato quale sarà la chiave del match

Antonio Pavanello

Gloucester-Benetton, il DG Pavanello:” Sono gli avanti a dove dimostrare di essere superiori”(ph. Sebastiano Pessina)

Sabato 4 maggio alle ore 16 il Benetton Treviso farà visita al Gloucester per la semifinale di Challenge Cup. I Leoni sono intenzionati a raggiungere la prima finale in una competizione europea in casa dei Cherry and White di Stephen Varney.

Nella passata stagione i biancoverdi persero, sempre in semifinale, con il Tolone 23-0. Quest’anno la musica è diversa, c’è consapevolezza e maturità rispetto alla Challange Cup del 2022/2023. Lo sostiene anche il direttore generale dei veneti, Antonio Pavanello, il quale sulle pagine de La Tribuna di Treviso ha individuato la chiave per vincere il match.

Leggi qua: Challenge Cup: l’analisi di Sharks-Clermont e Gloucester-Benetton

Antonio Pavanello: le parole del direttore generale dei veneti

“Come sempre in questo tipo di partite sono gli avanti a decidere e a dover dimostrare di essere superiori al pacchetto che hai di fronte. Quello degli inglesi è molto buono, in special modo nei drive da rimessa laterale che certamente è uno dei loro punti di forza” ha detto il diggì dei trevigiani.

Come ha dichiarato anche il capitano del Benetton,Michele Lamaro, intervistato dal sito ufficiale del club, il convinto che la partita sarà molto fisica e si giocherà soprattutto con i primi 8, anche Antonio Pavanello ha sostenuto la stessa tesi: “Allora se tu riesci a contrastarli là davanti e mantenere il territorio, alla fine una semifinale si può portarla a casa anche di un solo punto”.

Per Michele Lamaro bisognerà essere cinici, il direttore generale del Benetton ha sottolineato che: “Vincerà chi commetterà meno errori. Lo sottolineo, quando i tuoi avanti sono più performanti di quelli degli avversari praticamente siamo a metà dell’opera”.

Gloucester-Benetton: sensazioni positive, consapevolezza e maturazione

Gloucester-Benetton è la gara più importante della stagione dei Leoni. Il cammino in Challenge Cup è stato finora stupendo e manca ancora un passo per raggiungere la finale. Nel gruppo trevigiano c’è grossa convinzione e lo si evince anche dalle parole del dirigente dei veneti.

“Si respira un’aria elettrizzante. C’è la volontà di arrivare pronti per godersela fino alla fine questa gara”. Rispetto a Tolone Antonio Pavanello ha dichiarato che “Certamente stavolta abbiamo maggiore esperienza. Adesso il gruppo mi sembra decisamente più maturo e specialmente capace di dosare la pressione”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton, Simone Ferrari: “Contro i Lions rimanere ordinati. Treviso è la mia casa”

Il pilone, fresco di lungo rinnovo contrattuale, presenta la sfida ai sudafricani di sabato pomeriggio

item-thumbnail

Benetton, Marco Bortolami: “Per i playoff servono almeno due vittorie. Transizione chiave della sfida ai Lions”

Il capo allenatore dei Leoni analizza la sfida che attende la squadra nel fine settimana

item-thumbnail

URC: la lotta per i playoff riparte dalla 15esima giornata

Chiusa la finestra delle Coppe, ecco un mese di gare decisive per decretare le migliori 8 della classifica

item-thumbnail

Benetton Rugby: i 30 convocati per la tournée in Sudafrica

I Leoni cercheranno i punti per la zona playoff con Lions e Stormers

item-thumbnail

URC, Benetton Rugby: Ivan Nemer pronto al rientro per il tour in Sudafrica

I biancoverdi potrebbero ritrovare il pilone reduce da un lungo stop e inserire alcuni giovani nel gruppo in partenza lunedì

item-thumbnail

Benetton Rugby: arriva un rinnovo in seconda linea

Il club veneto guarda alle prossime stagioni confermando un elemento degli avanti