Anomalia rugby: nessun premio in denaro per chi vince la Champions Cup

Una soluzione che non è stata imposta dall’EPCR ma decisa dagli stessi club

Champions Cup e Challenge Cup

Anomalia Rugby: nessun premio in denaro per chi vince la Champions Cup

Quanto guadagna il club che vince la Champions Cup 2023/24? La risposta è: tanta gloria. Sì, perché la massima competizione europea per club non assegnerà alcun premio in denaro alla squadra vincitrice.

Leggi anche: Champions Cup e Challenge Cup, gli highlights e il quadro delle finaliste

A notare questa particolarità, o anomalia rispetto a tutti gli altri sport, è stato Brian Moore dalle colonne del Telegraph a cui diverse fonti, e tra queste lo stesso European Professional Club Rugby (EPCR), hanno confermato che la Champions Cup di quest’anno non prevede premi in denaro per il club che alzerà la Coppa cos’ come per la finalista e le semifinaliste. Le società infatti generano e condividono le entrate derivanti dagli incassi.

Anomalia Rugby: nessun premio in denaro per chi vince la Champions Cup

Diversamente da quanto si potrebbe pensare non è stata EPCR a imporre una simile decisione, sono stati i club stessi a decidere di  adottare questo modello che il Telegraph definisce “socialista”. Un modello per la sua stessa natura da un lato è molto equo ma dall’altro può generare alcune distorsioni come evidenziato dal collega inglese.

“Nei turni che precedono le semifinali e la finale, i club in competizione si dividono gli incassi della biglietteria. Ciò significa che le spese di entrambi i club sono coperte e, nel caso della squadra di casa, potrebbero generare un profitto. Nel caso in cui, ad esempio, il Leinster giochi all’Aviva Stadium, potrebbe significare che entrambe le squadre si dividono gli incassi di quasi 52.000 spettatori. Se la partita si giocasse al Croke Park, le cifre sarebbero più alte grazie ad una capienza di 82.000 spettatori. In molti casi, agli avversari del Leinster converrebbe giocare in trasferta, perché riceverebbero più soldi che giocare nel loro stadio di casa”.

“Quando si tratta invece delle ultime due fasi della Champions Cup, gli incassi vengono trattenuti dall’EPCR e il ricavato netto viene distribuito tra tutte le 24 squadre che hanno partecipato alla competizione in quell’anno. È previsto un rimborso per le spese delle squadre che prendono parte alle semifinali e alle finali, ma non c’è alcuna garanzia che vengano risarcite completamente e diverse fonti riferiscono che tali spese potrebbero raggiungere le 50.000 sterline, a seconda della località che devono raggiungere”.

Una decisione questa che quindi ha pro e contro: da un lato ogni club riceve qualcosa, anche quelli che prendono parte solo alla prima parte della competizione; dall’altro non vengono particolarmente premiati i meriti e gli sforzi delle squadre che arrivano fino alla fase finale, col rischio paradossale che, se arrivasse in fondo una squadra non solida finanziariamente, si ritroverebbe in difficoltà dovendo sostenere delle spese maggiori degli effettivi ricavi.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Un italiano nel “Team of the week” di Planet Rugby del quarto turno di Champions Cup

La vittoria del Benetton ha messo in evidenza tante prestazioni individuali, tra cui quella di uno dei leader del pacchetto di mischia

21 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup: gli accompiamenti degli ottavi di finale e l’avversario del Benetton

Dopo la vittoria con lo Stade Rochelais i Leoni biancoverdi affronteranno ancora una squadra di Top 14

20 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup: il Benetton fa la storia! La Rochelle battuto e ottavi di finale conquistati

A Monigo i Leoni superano 32-25 la corazzata di Ronan O'Gara e si qualificano alla fase a eliminazione diretta

18 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup: il Benetton si gioca tutto contro La Rochelle. La preview del match

Biancoverdi chiamati a fare l'impresa di fronte a una grande squadra

18 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup e Challenge Cup: i risultati degli anticipi del quarto turno

Ecco come sono andati le partite in programma venerdì 17 gennaio

18 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Benetton Rugby, Marco Bortolami: “Avremo leadership anche verso la fine della partita”

L'allenatore dei biancoverdi ha spiegato le scelte di formazione in vista della super sfida con lo Stade Rochelais

18 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup