Edoardo Gori annuncia il ritiro a 34 anni

Il mediano doi mischia toscano lascerà il rugby dopo 15 anni di carriera professionistica

ProD2: due vittorie e due sconfitte per gli italiani nel primo turno del campionato

Edoardo Gori annuncia il ritiro a 34 anni (ph. Sebastiano Pessina)

A 34 anni, dopo una lunga carriera iniziata nel 2009, Edoardo “Ugo” Gori annuncia il ritiro dal rugby professionistico. Il mediano di mischia di Prato giocherà la sua ultima partita venerdì sera con il suo Colomiers,  in occasione dell’ultima giornata del ProD2, nel match casalingo con il Valence Romans.

Per il numero 9 toscano un lungo percorso durato 15 anni, iniziato in patria fra Prato e Treviso, proseguito con due coppe del mondo con la Nazionale italiana e che si concluderà in Francia, dove risiede e gioca da 5 stagioni.  Un percorso che non vedrà il suo ritorno a Prato, come i nostalgici avrebbero voluto, bensì si chiuderà con la maglia del Colomiers venerdì 17 maggio.

Leggi qua: Benetton, Zatta: “Siamo un club rispettato a livello europeo, la strada è quella giusta”

La carriera di Edoardo Gori

Classe 1990 nato in un paesino vicino Prato, il numero 9 ha iniziato a giocare a rugby nelle giovanili dei due club della sua città, il Gispi e i Cavalieri, e proprio con quest’ultimi fece il suo esordio nell’allora Super 10 nel campionato 2009/2010, mettendo a referto 9 presenze.

Nel 2010 Edoardo Gori si è trasferito a Treviso, dove ha giocato per il Benetton per ben 9 stagioni. Con la maglia dei Leoni ha totalizzato 101 presenze fra campionato e coppe europee, ed è grazie alle sue prestazioni con i veneti che il giocatore pratese conquistò anche la Nazionale.

Il debutto con gli Azzurri di Nick Mallett fu in occasione dei test autunnali, nella partita Italia-Australia giocata a Firenze. Lo stesso tecnico sudafricano convocò Edoardo Gori anche per la Coppa del Mondo del 2011, disputatasi in Nuova Zelanda.

Con l’arrivo del nuovo allenatore Jacques Brunel la musica non cambiò. Edoardo Gori fu protagonista da titolare nel Sei Nazioni 2012 e poi partecipò alla Coppa del Mondo del 2015, edizione giocata in Inghilterra. In maglia azzurra il mediano di mischia ha collezionato ben 69 presenze.

Nel 2019 il classe 1990 lasciò l’Italia e il Benetton per accasarsi in Francia, al Colomiers, squadra del Prod2. Con il club dell’Alta Garonna nel 2020 conquistò la promozione in Top14 prima che la federazione francese annullasse il campionato a causa della pandemia da Covid. Nella stagione 2023/2024 il 34enne pratese ha giocato in media circa 30′ a partita, contribuendo al mantenimento della categoria e a un onorevole nono posto in classifica.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italiani all’estero: Allan e Varney guidano la lotta salvezza di Perpignan e Vannes

Tutti gli Azzurri impegnati sui campi di Premiership e Top 14 nel fine settimana

26 Aprile 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Galles: Dan Lydiate annuncia il suo ritiro dal rugby giocato

Il giocatore, che ha rappresentato i Dragoni e i British & Irish Lions, non abbandonerà però il mondo della palla ovale

25 Aprile 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Ben Youngs ha annunciato il ritiro a fine stagione

Il mediano di mischia ha rifiutato offerto dalla Francia e dal Giappone: chiuderà avendo giocato per un solo club in 19 anni di carriera

22 Aprile 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Italiani all’estero: Allan sale in cattedra e regala una vittoria di prestigio al Perpignan

L'estremo azzurro è protagonista di una prestazione impeccabile davanti al pubblico dello Stade Aimé Giral

21 Aprile 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Italiani all’estero: prima da titolare per Stephen Varney in Top14

Tutti gli Azzurri impegnati tra Premiership e il massimo campionato francese

19 Aprile 2025 Emisfero Nord