Bulls, Louw: “La sconfitta di Treviso in Rainbow Cup brucia ancora. Ma ora vogliamo 5 punti”

Il terza linea sudafricano alla vigilia del delicato match col Benetton: “Saremo sempre amareggiati per quella sconfitta, ma il nostro lavoro è guardare avanti partita dopo partita”

Bulls, il terza linea Louw: "La sconfitta di Treviso in Rainbow Cup brucia ancora. Ma ora vogliamo 5 punti"

Bulls, il terza linea Louw: “La sconfitta di Treviso in Rainbow Cup brucia ancora. Ma ora vogliamo 5 punti” ph. Ettore Griffoni

Bulls-Benetton, penultima giornata di United Rugby Championship, non è mai una partita come le altre: per i biancoverdi la sfida con i sudafricani di Pretoria ricorderà sempre lo storico successo di Monigo nel 2021, quando vinsero il primo trofeo internazionale della loro storia, la Rainbow Cup. Dall’altra parte, a quanto pare, è la stessa cosa. Il ricordo di quella partita non è ancora sfumato, come ha raccontato a SaRugbyMag il terza linea Elrigh Louw.

“Quella finale è un punto dolente, e saremo sempre amareggiati per quella sconfitta in Italia. Ora però dobbiamo guardare avanti. Prendiamo ogni partita per quello che è la prepariamo allo stesso modo. Al fischio d’inizio saremo pronti e non dovremo metterci inutili pressioni addosso” ha detto Louw.

Leggi anche: Benetton, Nacho Brex verso i Bulls: “Classifica corta, dobbiamo fare punti”

La concentrazione, quindi, è solo sulla singola partita: “Continuiamo a guardare avanti, abbiamo un lavoro importante da fare questo fine settimana e speriamo di ottenere 5 punti”. I Bulls, infatti, pur essendo già qualificati hanno bisogno di arrivare più avanti possibile in classifica per avere la certezza di giocare i quarti – e anche le possibili semifinali – in casa, e costringere quindi l’eventuale avversario a una lunga trasferta in Sudafrica.

Louw, che sta giocando un ottimo United Rugby Championship, ha risposto anche a delle domande su un possibile impiego in Nazionale. Ha già due presenze negli Springboks, nel 2022, ma poi non è più riuscito ad essere preso in considerazione da Nienaber, anche se la sua annata potrebbe far cambiare idea ad Erasmus, che lo ha già convocato per un primo raduno nel mese di marzo.

Leggi ancheURC: gli arbitri designati per la 17esima giornata

“Non penso molto a dove sto giocando (se Bulls o Nazionale, ndr), mi diverto, mi sento libero e questo mi permette di entrare meglio in partita” ha detto Louw raccontando il suo salto di qualità: “Il mio obiettivo è sicuramente giocare con gli Springboks, ma al momento mi sto concentrando sul fare bene con i Bulls” ha detto il terza linea sudafricano.

“Devo fare ciò che posso e concentrarmi su quello che posso controllare. Se gioco bene con i Bulls, allora la convocazione per i test match arriverà di conseguenza” ha concluso Louw.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Frawley: da eroe contro gli Springboks a talento dimenticato. Quale futuro per lui?

Fuori dal giro dell'Irlanda e messo ai margini da Leinster, l'ex baby prodigio è a un bivio

item-thumbnail

Stormers, il director of rugby John Dobson: “Il Benetton è una big, noi dobbiamo migliorare”

La franchigia di Città del Capo, pur avendo battuto Connacht, non ha convinto del tutto il suo staff, consapevole che con i biancoverdi sarà una sfida...

item-thumbnail

URC: la formazione dei Glasgow Warriors per affrontare le Zebre

Tanti cambi rispetto alla disfatta di Dublino, ma una formazione decisamente di qualità per Franco Smith

item-thumbnail

URC: un’altra star degli All Blacks si unisce al Leinster per la prossima stagione

Per un Jordie Barrett che se ne va, arriva un altro veterano dei Tuttineri

item-thumbnail

URC: il Cardiff Rugby va in amministrazione controllata. Focus sulla gestione dei contratti

La Federazione sta provando a fornire rassicurazioni al gruppo-squadra che però "si guarda intorno"

item-thumbnail

Crisi in Galles: Cardiff Rugby pronto ad entrare in amministrazione controllata

Con tutta probabilità il club sarà rilevato dalla Federazione gallese (WRU)