URC: Bulls con tutti i migliori in formazione per ospitare il Benetton

La franchigia sudafricana con tutti i migliori in campo per la penultima di campionato

Il mediano di mischia dei Bulls Embrose Papier, inserito nella formazione che sfida il Benetton – ph. PHILL MAGAKOE / AFP

La classifica dello United Rugby Championship è davvero corta: tra la prima e l’ottava classificata corrono appena due partite vinte in più. E così questo finale di stagione regolare diventa il momento per mettere in campo tutti i migliori per ognuna delle squadre coinvolte nella corsa ai playoff, dove non conta soltanto la qualificazione ma anche il tentativo di ottenere una fase eliminatoria da giocare il più possibile in casa.

Ne è una dimostrazione la formazione dei Bulls, quarti in graduatoria, che ospiterà il Benetton nell’atteso match della penultima giornata di campionato di sabato 18 maggio, calcio d’inizio alle ore 14:00.

Tutti i migliori nel XV della squadra allenata da Jake White, con Willie le Roux a guidare un triangolo allargato davvero minaccioso completato dagli altri Spingboks Canan Moodie e Kurt-Lee Arendse.

In cabina di regia l’esperienza di Embrose Papier e, soprattutto, di Johan Goosen, 32enne che dopo una carriera europea dov’è stato soprattutto un centro e un estremo, ha riscoperto la propria vocazione di apertura una volta tornato in Sudafrica. Il numero 10 torna in campo dopo una recente squalifica.

In terza linea il campione del mondo Marco van Staden affianca due dei profili indiziati per un futuro alla coda del pacchetto di mischia della nazionale, Elrigh Louw e Cameron Hanekom. In particolare il numero 8 ventiduenne è una delle rivelazioni di questa stagione.

Davanti tight five imponente con due giocatori di due metri come Vermaak e Nortje in seconda linea e i 258 chili dei piloni Gerhard Steenkamp e Wilco Louw.

Leggi anche: URC: la formazione del Benetton per la partita con i Bulls

Bulls: 15 Willie Le Roux, 14 Canan Moodie, 13 David Kriel, 12 Harold Vorster, 11 Kurt-Lee Arendse, 10 Johan Goosen, 9 Embrose Papier, 8 Cameron Hanekom, 7 Elrigh Louw, 6 Marco van Staden, 5 Ruan Nortje (c), 4 Ruan Vermaak, 3 Wilco Louw, 2 Akker van der Merwe, 1 Gerhard Steenekamp
A disposizione: 16 Johan Grobbelaar, 17 Simphiwe Matanzima, 18 Francois Klopper, 19 Reinhardt Ludwig, 20 Nizaam Carr, 21 Keagan Johannes, 22 Chris Smith, 23 Sebastian de Klerk

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC: il Cardiff Rugby va in amministrazione controllata. Focus sulla gestione dei contratti

La Federazione sta provando a fornire rassicurazioni al gruppo-squadra che però "si guarda intorno"

item-thumbnail

Crisi in Galles: Cardiff Rugby pronto ad entrare in amministrazione controllata

Con tutta probabilità il club sarà rilevato dalla Federazione gallese (WRU)

item-thumbnail

Un infortunio rischia di tenere Duhan van der Merwe fuori dai Lions

L'ala della Scozia, già con la selezione quattro anni fa, sarà fuori fino all'annuncio dei convocati

item-thumbnail

Leinster punta a uno Springbok per sostituire Jordie Barrett

Gli irlandesi cercano un giocatore di pari livello quando terminerà il prestito del neozelandese, ma il club di appartenenza non sembra intenzionato a...

item-thumbnail

URC: la formazione di Cardiff per la trasferta a Treviso contro il Benetton

Diverse assenze per i gallesi, che però vengono da una vittoria importante tra le mura amiche con i Lions

item-thumbnail

URC: Edimburgo senza internazionali in formazione per la trasferta a Treviso

La squadra della capitale scozzese fa corsa di testa nella lotta ai playoff e preferisce gestire le proprie risorse