Due ex Azzurri lasciano il rugby giocato: Colorno-Vicenza sarà la partita dell’addio

Due Nazionali appendono gli scarpini al chiodo

Due ex Azzurri lasciano il rugby giocato: Colorno-Vicenza sarà la partita dell'addio (ph. Sebastiano Pessina)

Due ex Azzurri lasciano il rugby giocato: Colorno-Vicenza sarà la partita dell’addio (ph. Sebastiano Pessina)

Il match tra Colorno e Vicenza non sarà come tutti gli altri: in teoria dovrebbe essere una partita ininfluente per la Serie A Elite Cup (già vinta da Mogliano) ma in realtà sarà la giornata dell’addio al rugby giocato per due ragazzi che hanno indossato la maglia dell’Italia e dato tanto al rugby italiano. Dopo questa partita, Oliviero Fabiani e Giulio Bisegni lasceranno il rugby giocato.

Giulio Bisegni ha indossato 16 volte la maglia della Nazionale Italiana, Oliviero Fabiani lo ha fatto 10 volte: entrambi hanno disputato la Rugby World Cup 2019 in Giappone con l’Italia e chiudono dopo 14 stagioni disputate tra club e Nazionale.

Leggi anche: David Odiete conquista il Pro D2: il suo Nizza vince il Nationale e viene promosso

“Da quando ho iniziato a giocare a rugby mi sono sempre impegnato al massimo cercando di darmi obiettivi da raggiungere. Questo sport mi ha dato tanto e mi ha insegnato altre cose che spero di riportare nella vita quotidiana. Ho avuto il privilegio e l’onore di indossare la maglia azzurra e di scendere in campo in un Mondiale. Il mio esordio, così come la partita contro la Namibia nel 2019 in Giappone, sono ricordi indelebili” ha dichiarato Fabiani.

“Ho iniziato divertendomi a giocare a rugby, ho continuato a farlo durante la mia carriera e lo farò in questa ultima partita. Così come nella vita cerco di trarre il buono da tutto quello che mi si presenta e di non scartare gli aspetti meno positivi, come alcuni momenti della mia carriera, ma di prenderli come opportunità di crescita” ha raccontato Giulio Bisegni, che ha poi ricordato alcuni dei momenti più belli della sua carriera.

“Ho vestito la maglia Azzurra, ero in campo contro il Sudafrica nel 2016 e ho partecipato ad un Mondiale dando tutto quello che potevo in campo. Auguro ad ogni rugbista di trarre piacere ed imparare da ogni momento che questo sport ti dona” ha concluso Bisegni.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Serie A Elite Maschile: i risultati e la classifica dopo la 17esima giornata

I playoff si avvicinano, e c'è da assegnare ancora un posto

item-thumbnail

Serie A Elite Maschile, 17esima giornata: i risultati degli anticipi del sabato

Viadana supera Rovigo nel big match e il Petrarca vola ai playoff, lotta aperta per il quarto posto

item-thumbnail

Gilberto Pavan, Rugby Viadana 1970: “Dovremo andare oltre le assenze”

Il tecnico dei lombardi ha parlato della sfida con Rovigo che mette in palio il primo posto in classifica

item-thumbnail

Serie A Elite: le formazioni degli anticipi della 17esima giornata

Viadana-Rovigo alle ore 14 apre il programma del penultimo turno

item-thumbnail

Serie A Elite: gli highlights del 16esimo turno

Le immagini dell'ultimo turno del massimo Campionato Italiano