Glen Jackson “Ricomincia da Tre”: sarà l’allenatore dei Fijian Drua

Un nuovo capitolo ovale per l’uomo che è stato prima giocatore e poi arbitro internazionale

Glen Jackson “Ricomincia da Tre”: sarà l’allenatore dei Fijian Drua (ph. Sebastiano Pessina)

Cambiare continuamente prospettiva rimanendo focalizzati e appassionati al rugby in tutte le sue forme e i suoi punti di vista: la carriera ovale di Glen Jackson sta per imboccare una nuova strada, quella del capo allenatore.

Leggi anche, Si ritira Glen Jackson, gran giocatore prima e gran fischietto poi

Glen Jackson “Ricomincia da Tre”: sarà l’allenatore dei Fijian Drua

L’ex giocatore neozelandese, che nella sua carriera ha vestito le maglie dei Chiefs nell’Emisfero Sud e dei Saracens nell’Emisfero Nord (fra il 1999 e il 2010), per poi diventare arbitro internazionale, con ben 32 test internazionali diretti (2012-2019), è stato nominato come nuovo head coach dei Fijian Drua, la franchigia isolana del Super Rugby.

Prima in campo, in due diverse versioni, e poi in panchina: il legame fra Jackson e il rugby non si spegne, anzi. “Sono entusiasta – ha detto Jackson -. Se penso al futuro mi vedo al lavoro con giocatori di qualità ed elementi su cui lavorare per trovare i leader di questo gruppo. I Fijian Drua hanno un impatto sulla vita delle persone, visto che il rugby è lo sport nazionale, per questo ci dovremo impegnare a fare il massimo nel Super Rugby Pacific. L’obiettivo è quello di crescere diventando un riferimento anche per la prossima generazione di rugbysti”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

E se Mark Telea passasse al Sudafrica fra tre anni?

L'ala neozelandese sarebbe eleggibile addirittura per altre due Nazionali, ma devono passare 3 anni

17 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Australia: “I club francesi smettano di venire a caccia dei nostri adolescenti”

La federazione si fa sentire dopo l'ultimo caso: La Rochelle ha offerto un contratto a un promettente giocatore di soli 16 anni

16 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Il Super Rugby potrebbe chiedere a World Rugby di modificare una regola dopo una meta annullata

Dopo quanto accaduto in Waratahs-Chiefs i dirigenti del torneo vorrebbero proporre una modifica al regolamento

15 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Un titolare degli All Blacks lascia la Nazionale e vola in Giappone: scoppiano altre polemiche

Molti ex giocatori chiedono alla Federazione di trovare una soluzione

15 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Super Rugby: il recap di metà stagione

Crusaders in testa dopo la vittoria dei Waratahs sui Chiefs. Sintesi e highlights del nono turno

12 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Dan Carter ha detto la sua sul dualismo All Blacks fra McKenzie e Barrett

Una voce eccellente per dirimere la questione principale nel XV neozelandese

11 Aprile 2025 Emisfero Sud