Leinster: il terza linea Rhys Ruddock annuncia il ritiro

Il flanker dell’Irlanda saluta il rugby dopo quasi 15 anni di fedeltà alla squadra di Dublino

Leinster: il terza linea Rhys Ruddock annuncia suo il ritiro al termine della stagione

Al termine della stagione in corso Rhys Ruddock dirà addio al Leinster e al rugby dopo 15 anni di carriera. Il terza linea ha finora indossato per ben 228 volte la maglia della provincia irlandese, così come ha vestito il verde della Nazionale in 27 occasioni.

Leggi anche: In Nuova Zelanda temono di aver regalato all’Irlanda un altro potenziale titolare internazionale

Nelle prossime settimane la stagione del Leinster si chiuderà, e così l’esperienza rugbistica di Ruddock. È ininterrottamente dal dicembre del 2009 che il terza linea ha militato nella formazione di Dublino, quando debuttò allora contro i Dragons con la maglia numero 6.

Leinster: il terza linea Rhys Ruddock annuncia suo il ritiro a fine stagione

Meno di un anno dopo il suo debutto al Leinster, ha indossato per la prima volta la maglia dell’Irlanda da senior, contro l’Australia, nell’estate del 2010, quando aveva ancora solo 19 anni. Si è inoltre subito distinto per le sue qualità di leadership, che hanno brillato negli anni in cui ha capitanato l’Irlanda Under 20 al titolo del Sei Nazioni e successivamente il Leinster e l’Irlanda a livello senior.

Il flanker faceva parte della squadra irlandese vincitrice del Sei Nazioni del 2014 e ha anche partecipato alla Coppa del mondo di rugby 2015 e 2019. La sua ultima partita con la maglia dell’Irlanda è stata nel 2021 con la Francia.

Ma la carriera di Ruddock è sempre stata legata al Leinster. Già suo padre Mike fu allenatore della provincia irlandese, così il figlio ha giocato per quasi 15 anni sempre con questa maglia, vincendo ben sei campionati, tre Champions Cup e una Challenge Cup.

“È stata una decisione incredibilmente difficile da prendere. Ritirarsi dal gioco che ami non è facile, tuttavia, dopo 15 anni di rugby professionistico, sento che questo è il momento giusto per me per salutarlo”.

“Da tifoso del Leinster sin da quando avevo di otto anni, mentre mio padre era allenatore, avrei potuto solo sognare di indossare io stesso questa maglia. Giocare tutta la mia carriera con questa squadra è stato un sogno diventato realtà. Aver poi avuto l’opportunità di capitanare sia il Leinster che l’Irlanda è stato un onore incredibile ed è qualcosa di cui farò sempre tesoro e che ricorderò con grande orgoglio”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC: il Cardiff Rugby va in amministrazione controllata. Focus sulla gestione dei contratti

La Federazione sta provando a fornire rassicurazioni al gruppo-squadra che però "si guarda intorno"

item-thumbnail

Crisi in Galles: Cardiff Rugby pronto ad entrare in amministrazione controllata

Con tutta probabilità il club sarà rilevato dalla Federazione gallese (WRU)

item-thumbnail

Un infortunio rischia di tenere Duhan van der Merwe fuori dai Lions

L'ala della Scozia, già con la selezione quattro anni fa, sarà fuori fino all'annuncio dei convocati

item-thumbnail

Leinster punta a uno Springbok per sostituire Jordie Barrett

Gli irlandesi cercano un giocatore di pari livello quando terminerà il prestito del neozelandese, ma il club di appartenenza non sembra intenzionato a...

item-thumbnail

URC: la formazione di Cardiff per la trasferta a Treviso contro il Benetton

Diverse assenze per i gallesi, che però vengono da una vittoria importante tra le mura amiche con i Lions

item-thumbnail

URC: Edimburgo senza internazionali in formazione per la trasferta a Treviso

La squadra della capitale scozzese fa corsa di testa nella lotta ai playoff e preferisce gestire le proprie risorse