Serie A Elite, verso la finale: dalla carica di Ciofani alle strategie di Marcato

Viadana ha fame di risultati, il Petrarca studia il piano migliore: come si avvicinano le due squadre al match decisivo del 2 giugno

Top10, Andrea Marcato: "Dobbiamo compattarci, questo campionato è più duro dello scorso" (Ph. Luigi Mariani)

Serie A Elite, verso la finale: dalla carica di Ciofani alle strategie di Marcato (Ph. Luigi Mariani)

Da una parte una formazione esperta, abituata a giocarsi le finali come confermano i 14 scudetti in bacheca; dall’altra una squadra che ha vinto un solo campionato (nel 2002) ma che ha disputato quest’anno una stagione davvero brillante e ha voglia di dimostrarlo fino in fondo. Stiamo parlando di Petrarca e Viadana, i due club che si sfideranno questa domenica 2 giugno per la finale scudetto della Serie A Elite.

Leggi anche: Verso la finale di Serie A Elite, Franco Bernini carica Viadana: “Gioca il rugby più bello, può fare la storia”

A differenza del solito, per esempio come è stato negli ultimi tre anni, la finale del massimo campionato italiano non sarà affare tra Rovigo e Petrarca. L’exploit di Viadana in questa stagione ha rotto gli schemi e impedito la riproposizione all’ultima partita del derby d’Italia. Questo si è disputato in semifinale, ed ha visto il passaggio di turno dei padovani.

Come accennato, il Viadana nella sua storia ha vinto un solo campionato italiano, e più di 20 anni fa. Nelle tre finali giocate successivamente ai gialloneri non è più riuscita l’impresa di portare il tricolore nel mantovano. Quest’anno l’occasione si ripresenta, e tra i giocatori nel roster di Viadana c’è uno che l’anno scorso, con una diversa maglia, la finale contro Petrarca l’ha vinta (indirettamente) e conquistato lo scudetto: Alessandro Ciofani.

Serie A Elite, verso la finale: dalla carica di Ciofani alle strategie di Marcato

Il trequarti è stato intervistato a la Voce di Mantova: “Nella passata stagione era a Rovigo, stavo recuperando da un infortunio e la finale me la sono vista in tribuna. Mi è dispiaciuto non giocare, ma ho comunque gioito per la conquista del titolo. Stavolta spero proprio di vivere la finale da protagonista, ma ovviamente le scelte le farà lo staff tecnico. Io, come tutti i miei compagni, mi sto preparando con il massimo impegno”.

“Sia Rovigo sia Petrarca sono entrambe squadre molto forti. Coi primi abbiamo perso due volte in campionato e non siamo riusciti ad esprimerci al massimo, anche per merito loro. Con Padova abbiamo pareggiato all’andata e vinto di misura al ritorno, sono state due sfide molto equilibrate”.

“La finale fa storia a sé, può succedere di tutto e non credo ci sia una squadra decisamente favorita. Loro sono più abituati a giocare queste partite, ma non ci faremo condizionare da questo. Non ci sono particolari segreti nei nostri successi, siamo un gruppo unito e questa è la nostra forza. Senza dimenticare il notevole sostegno dei tifosi, che sono sicuro daranno una grande spinta anche domenica”.

Leggi anche: Serie A Elite, svelata la quaterna arbitrale che dirigerà la finale

Se Viadana fa leva sull’energia e la fame di conquistare un titolo dopo tanti anni, il Petrarca può contare su tanta esperienza nel giocare partite così decisive. La prestazione in semifinale con Rovigo ne è un esempio, coi Tuttineri capaci di rimettere in carreggiata una partita che a un certo punto sembrava sbilanciarsi a favore dei rossoblù. Parlando a il mattino di Padova, il tecnico Andrea Marcato ha anticipato alcune strategie che ha in mente per la finale di Serie A Elite.

“Nelle ultime tre sedute abbiamo ridotto a 28 elementi il numero dei giocatori da cui sceglieremo i 23 per la finale, anche in base al tempo e al clima previsti perché potrebbe esserci la pioggia. Anche per questo è probabile che porteremo in panchina 6 avanti e 2 trequarti, come fatto nei playoff, ma scioglieremo il dubbio giovedì quando le previsioni meteo saranno più affidabili”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Ulisse Gamboa, GM Viadana: “Vincere per avvicinarci nel migliore dei modi a una fase del campionato molto tosta”

Il dirigente dei lombardi ha parlato, fra le altre cose, della prossima trasferta di Serie A Elite a Vicenza

12 Febbraio 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite: un nuovo innesto per la seconda linea di Viadana

Per far fronte ad alcuni infortuni nel ruolo, la società giallonera ha puntato su un giovane profilo azzurro

4 Febbraio 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite, si chiude l’11esima giornata: i risultati e la classifica

Rovigo risponde a Viadana e Petrarca superando delle toste Fiamme Oro. Partita combattuta anche tra Valorugby e Lyons

2 Febbraio 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite: le formazioni di Valorugby-Lyons e Rovigo-Fiamme Oro

Si chiude anche il weekend del massimo campionato italiano con due sfide fondamentali per i playoff

2 Febbraio 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite maschile: i risultati delle partite del sabato

Prime tre partite dell'undicesima giornata in archivio. Successo importante per Colorno

1 Febbraio 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite maschile: le formazioni del sabato dell’undicesima giornata

In campo sei squadre nel pomeriggio del 1 febbraio, Viadana-Mogliano la gara più attesa

31 Gennaio 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite