Galles: i dubbi sulle scelte di Warren Gatland

La lista dei convocati diramata in vista dei test estivi ha fatto parlare di sé per alcune inclusioni ed altrettante esclusioni

Alex Mann, uno degli esclusi della lista dei convocati del Galles – ph. Sebastiano Pessina

Lunedì 3 giugno il Galles ha diramato una lista di 36 giocatori convocati in vista dei test match estivi. La squadra allenata da Warren Gatland sfiderà il Sudafrica a Twickenham il 22 giugno, per poi affrontare l’Australia a luglio in due appuntamenti down under.

Le scelte operate dallo staff gallese non sono certamente scontate, a partire dal fatto che siano stati inseriti in lista 5 piloni destri e 3 piloni sinistri e un solo vero mediano di apertura in Sam Costelow, il cui unico sostituto dovrebbe essere il trequarti di Cardiff Ben Thomas, 4 presenze da numero 10 negli ultimi 4 anni.

Molti addetti ai lavori sono rimasti stupiti inoltre dalla convocazione di Cory Hill, seconda linea di 32 anni che milita nella quarta divisione giapponese. Hill era stato inserito in una prima lista allargata di convocati per la Rugby World Cup 2023, ma aveva poi lasciato il gruppo dopo aver accettato l’offerta dei Secon Rugguts.

Leggi anche: Galles: i convocati per il tour estivo contro Sudafrica e Australia

Torna per sostenere un reparto che deve affrontare le assenze di Adam Beard, Rhys Davies e Teddy Williams per infortunio, mentre Will Rowlands sarà tenuto a riposo questa estate. Oltre a Rowlands, il Galles ha scelto di tenere a riposo altri giocatori importanti come Josh Adams, Ryan Elias e Alex Mann, tutti protagonisti dello scorso Sei Nazioni.

Se in terza linea si rivede Jac Morgan, capitano della spedizione mondiale assente durante il Torneo, sono tanti gli esclusi, tra cui Taine Basham e James Botham, ma soprattutto Morgan Morris, numero 8 di 26 anni eccezionale per gli Ospreys in questo finale di stagione.

Anche le esclusioni del pilone destro Nicky Smith, anch’egli degli Ospreys, e del centro degli Scarlets Johnny Williams hanno lasciato alcune perplessità, visto lo stato di forma con cui hanno brillato in URC.

In mediana sono stati tagliati fuori Ioan Lloyd e Cai Evans, seconda e terza scelta solamente la scorsa primavera, con il giocatore degli Scarlets in particolare che ha aveva avuto un ruolo preminente in diverse gare dei Dragoni.

Leggi anche: Test Match, Inghilterra: i primi 33 convocati verso le Summer Series 2024

Sulla linea dei trequarti la dipartita di Louis Rees-Zammit e George North e la già citata assenza di Josh Adams hanno indotto Gatland a richiamare in nazionale Liam Williams malgrado il suo trasferimento in Giappone.

“Liam è deluso dai suoi infortuni negli ultimi anni e cercheremo di gestirlo, ma pensiamo possa essere parte della squadra alla prossima World Cup” ha detto Warren Gatland.

“Penso che tutti si rendano conto che stiamo costruendo per il 2027 – ha poi dichiarato il capo allenatore – Ci sono stati momenti durante il Sei Nazioni dove abbiamo giocato un gran bel rugby e messo gli avversari sotto pressione, ma non siamo stati abbastanza precisi.”

“Ora si tratta di giocare per periodi più lunghi, mettere insieme le due parti di una gara e offrire prestazioni di 80 minuti per darci l’opportunità di vincere le partite” ha aggiunto, con chiari echi di parole che in Italia siamo stati a lungo abituati a sentir dire dagli allenatori che si sono succeduti alla guida della nazionale.

“Il nostro focus è sulla gestione della partita, ma vogliamo anche migliorare il dominio delle collisioni in attacco e difesa e creare maggiore profondità e competizione all’interno della squadra.”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

E se arrivasse un arbitro specializzato per le mischie?

La proposta arriva in maniera specifica per la fase statica più complessa del gioco

item-thumbnail

Sudafrica: Rassie Erasmus racconta la genesi della Bomb Squad

Tutto risale al 2019 e a una piccola sala riunioni

item-thumbnail

Summer Series 2025: ufficiale il programma dei Test Match della Scozia

Gli uomini di Townsend saranno impegnati nell'Emisfero Sud

item-thumbnail

Springboks, Rassie Erasmus: “Willie Le Roux? Merita i 100 caps, ma non siamo qui a fare regali”

Il tecnico lancia un segnale al gruppo in vista di un anno intensissimo

item-thumbnail

Wallabies vs All Blacks, l’idea di giocare un test match all’ANZAC Day

Una proposta che la Nuova Zelanda sta facendo naufragare, ma molti ex-Tuttineri la sostengono

item-thumbnail

British & Irish Lions, Andy Farrell: “Anche mio figlio Owen può essere convocato”

Il tecnico fa chiarezza sulla posizione di Owen Farrell e di tutti i giocatori che militano nel Top 14