All Blacks: due giocatori della “vecchia guardia” rinnovano fino alla Rugby World Cup 2027

Scott Robertson avrà a disposizione due elementi esperti e importanti in vista del prossimo ciclo mondiale

All Blacks: due giocatori della "vecchia guardia" rinnovano fino alla Rugby World Cup 2027

All Blacks: due giocatori della “vecchia guardia” rinnovano fino alla Rugby World Cup 2027

Due giocatori esperti hanno deciso di rinnovare con la Federazione Neozelandese fino al 2027, resteranno in Nuova Zelanda con i Crusaders e di conseguenza rimarranno convocabili anche per gli All Blacks: si tratta del seconda linea Scott Barrett e del tallonatore Codie Taylor.

Barrett, 30 anni e 69 caps con gli All Blacks, vuole arrivare fino al prossimo Mondiale: “Rappresentare il mio club e il mio Paese è sempre stato un privilegio e avere l’opportunità di far parte di un altro ciclo verso la Coppa del Mondo è stata una grande motivazione”, ha detto Barrett: “È fantastico avere certezze per me, per Hannah e per nostro figlio”.

Leggi anche: Autumn Nations Series 2024: il test match Italia-All Blacks si giocherà a Torino

Anche Codie Taylor, 33 anni e 85 presenze con gli All Blacks, si è detto felice e convinto della sua scelta di restare in Nuova Zelanda, dopo essersi preso un anno sabbatico al termine dell’ultimo Mondiale: “Avere l’opportunità di disputare un altro ciclo di Coppa del Mondo e indossare le maglie che amo ancora per qualche anno è fantastico. Sono grato alla Federazione per avermi permesso di prendermi una pausa quest’anno, mi sento ringiovanito”.

“Mia moglie Lucy ed io ci siamo stabiliti a Christchurch con la nostra giovane famiglia, ed è stata una decisione facile restare qui in Nuova Zelanda” ha concluso Taylor.

Guarda anche: Video: stop a seguire, dribbling e alla fine segna. È un calciatore? No, un rugbista

Anche il tecnico Scott Robertson si è detto felice di avere a disposizione due giocatori così esperti per i prossimi 3 anni: “Scott e Codie apportano leadership, talento ed energia alle squadre che rappresentano, ma la loro influenza positiva va oltre ciò che fanno sul campo. Inseguono standard elevati ogni giorno e ispirano coloro che li circondano con le loro azioni”.

“Scott è uno dei giocatori tatticamente più astuti del mondo, gode del rispetto e dei suoi compagni di squadra e dei suoi allenatori, e la dedizione di Codie è evidente ogni volta che entra in campo. Avere entrambi un nuovo impegno fino alla fine del 2027 è un’ottima notizia per il rugby neozelandese” ha concluso Robertson.

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

British & Irish Lions 2025: Andy Farrell potrà convocare anche i giocatori del Top 14

Nessuna limitazione per il tecnico. Anche il figlio Owen Farrell in squadra?

item-thumbnail

Summer Series 2024: tutti gli arbitri dei Test Match estivi

Cambia il direttore di gara della doppia sfida fra Sudafrica e Irlanda

item-thumbnail

Summer Series: i convocati del Sudafrica per i test match con l’Irlanda

Rassie Erasmus convoca 39 giocatori, di cui 4 esordienti, più una lista d'attesa di 14 possibili innesti

item-thumbnail

Summer Nations Series 2024: il calendario completo dei test match estivi di luglio con date e orari

Tutte le sfide di un mese intensissimo, che vedrà ben 4 serie (da 2 partite) tra le big mondiali e 3 test match dell'Italia, impegnata in un tour esti...

item-thumbnail

I convocati degli All Blacks: un nuovo capitano e 4 grandi assenti per l’Inghilterra e le Fiji

Robertson sceglie 5 possibili esordienti. Si rivedono anche TJ Perenara e Sevu Reece, fuori invece Sotutu

item-thumbnail

Marco Zanon verso le Summer Series: “Un privilegio giocare con l’Italia. Esperienza in Top 14 decisiva”

Terminata la stagione col Benetton e il primo raduno con la Nazionale, il centro guarda alle sfide con Samoa, Tonga e Giappone