Benetton Rugby: gli aggiornamenti sulla nuova tribuna dello stadio di Monigo

Cosa sta accadendo nel processo di ampliamento dell’impianto sportivo di Treviso

Lo stadio Monigo di Treviso. PH OnRugby.it

I lavori di ampliamento dello stadio Monigo di Treviso sono stati annunciati alcuni mesi fa. Il progetto, che vede coinvolto il club biancoverde e l’amministrazione comunale, prevede una nuova tribuna da 1500 posti.

Un’opera che si è resa necessaria per rispondere al crescente numero di appassionati frequentemente presenti allo stadio. Nella stagione appena conclusa il sold out è stato una costante delle gare interne.

Il progetto, pensato e finanziato dal Benetton Rugby, prevede la costruzione di una nuova struttura nella zona della biglietteria e l’ingresso principale.

Inoltre si prospetta la creazione di una gradinata, per aumentare sino a circa 6500 unità la capienza, con botteghini e attività commerciali. Ma, secondo quanto riportato dal Gazzetino dall’idea, annunciata durante la conferenza stampa di dicembre alla firma del prolungamento dell’accordo con la FIR non si è passati ad alcun atto amministrativo concreto.

Leggi anche: URC: date e orari delle semifinali

Ampliamento di Monigo: le parole di Amerino Zatta e Mario Conte

«A tutt’oggi — ha detto il presidente del Benetton Rugby Amerino Zatta – non vediamo ancora quel finale che possa permettere di dire che stiamo chiudendo la questione».

Dopo essersi complimentato con la società per i risultati ottenuti, il Sindaco di Treviso Mario Conte ha dichiarato:

«Per quanto riguarda la nuova tribuna, le condizioni che ha posto il Comune sono ben note al Benetton. Noi siamo un ente pubblico, i margini di azione sono quelli comunicati a suo tempo alla dirigenza. Se si vuole andare avanti con quei parametri legati al finanziamento dell’opera, noi ovviamente ci siamo. Ricordo anche che il Comune di Treviso deve far fronte, con i propri investimenti, alle esigenze di tutte le società che fanno parte del nostro territorio. Cerchiamo di far fronte a tutti. Ovviamente riteniamo che il Benetton sia una società importante,che porta un indotto, sia sportivo che turistico, Siamo a disposizione per fare dei sacrifici assieme al club, ma ripeto: le condizioni sono sempre quelle che abbiamo illustrato. La palla è in mano alla società più che al Comune».

Infine il sindaco Conte ha dato la sua spiegazione in merito alle condizioni di cui si parla in questo nodo da sciogliere tra Comune e club.

«Sono condizioni legate a delle opportunità di finanziamento con il Credito Sportivo, oppure project financing, dipende dalla volontà e dalla disponibilità Benetton. Gli strumenti a nostra disposizione sono molto limitati. La spesa esatta la conosce la società. Quello che possiamo fare noi è stipulare una nuova concessione, in modo che poi possa essere effettuato un ade-
guato ammortizzamento».

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre, Brunello: “Affranti per il risultato, ma la vittoria più grande è essere competitivi”

Il tecnico della franchigia di Parma: "Errori di inesperienza che alla fine si pagano, ma col tempo diminuiranno sempre di più"

item-thumbnail

URC: Zebre, che beffa! Raggiunte da Edimburgo dopo un match dominato: è pareggio al Lanfranchi

La squadra di Brunello guida il match dall'inizio alla fine, poi viene raggiunta nel finale dalla meta di Currie e dalla trasformazione di Scott: due ...

item-thumbnail

URC: al Lanfranchi le Zebre sfidano Edimburgo. La preview del match della 16esima giornata

Dopo Glasgow è ora il turno dell'altra scozzese a sfidare la franchigia di Parma. Calcio d'inizio stasera alle ore 20:35

item-thumbnail

URC, Benetton: torna titolare Michele Lamaro nella formazione che affronta gli Stormers

Ignacio Brex pronto a raggiungere il traguardo delle 100 presenze in biancoverde

item-thumbnail

L’URC fa chiarezza sul caso arbitrale di Munster-Bulls

Un comunicato per spiegare l'accaduto e smentire categoricamente che abbia influenzato la non designazione di Piardi per questo fine settimana

25 Aprile 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

URC: la formazione degli Stormers per la sfida con il Benetton Rugby

Linea dei trequarti di gran classe per la franchigia di Cape Town