Accordo di collaborazione triennale, L’Aquila sede dei raduni estivi dell’Italia maschile fino al 2026
![](https://www.onrugby.it/wp-content/uploads/2024/06/SEB33403-ph.-S.pessina.jpg?x56064)
La FIR ha siglato un accordo con la Regione Abruzzo – ph. Sebastiano Pessina
La Federazione Italiana Rugby ha comunicato di aver raggiunto un’intesa con la Regione Abruzzo che vedrà L’Aquila come punto di riferimento delle attività estive per il triennio 2024-2026.
Il raduno di Michele Lamaro e compagni nel capoluogo abruzzese prima di parte, sabato prossimo, per la Nuova Zelanda, non sarà dunque un unicum. Nei prossimi anni lo stadio Tommaso Fattori ospiterà i raduni estivi degli Azzurri che precedono la finestra internazionale di luglio.
Non solo, l’Abruzzo sarà anche la destinazione di alcuni eventi delle altre nazionali azzurre e dei FIR Camp, i campi estivi aperti ai giovani e alle giovani rugbiste sotto la guida degli staff tecnici federali. Nel 2024 L’Aquila e Avezzano saranno le due destinazioni di riferimento per la prima edizione dei FIR Camp.
Leggi anche: Marco Zanon presenta i test estivi dell’Italia
“Al Fattori, da giocatore, ho disputato alcuni degli incontri più duri della mia carriera, ma su questo prato quelle rivalità si sono trasformate in amicizie destinate a durare tutta la vita, come quella con Giorgio Morelli, che oggi mi affianca alla guida della Federazione dopo essere stato un grande avversario con la maglia neroverde e un fratello con quella azzurra – ha dichiarato il Presidente FIR Marzio Innocenti – L’Abruzzo è una terra di rugby e di rugbisti, persone dirette e orgogliose della propria provenienza. Tornare qui per preparare il tour estivo, e quelli delle stagioni a venire, testimonia la volontà della Federazione di continuare a lavorare a strettissimo contatto con tutti i territori al tempo stesso, confermando il rugby come strumento di sviluppo turistico. Ringrazio il Presidente Marsilio, l’Assessore Quaglieri e tutta la Giunta Regionale per questa collaborazione che, ne sono certo, confermerà l’amore degli sportivi abruzzesi per il nostro Gioco e farà scoprire questa splendida Regione alla nostra comunità.”
Cari Lettori,
OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.
Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.