World Rugby Ranking: la classifica aggiornata dopo i primi test match estivi, e l’Italia spera

Primi cambiamenti dopo le vittorie di Inghilterra e Sudafrica, e nel tour estivo gli Azzurri possono puntare a un grande traguardo

World Rugby Ranking: la classifica aggiornata dopo i primi test match estivi, e l'Italia spera

World Rugby Ranking: la classifica aggiornata dopo i primi test match estivi, e l’Italia spera

Anche se la finestra internazionale non si è ancora aperta, sono già cominciati i primi test match estivi: sabato ci sono state due nette vittorie nelle prime due grandi partite. L’Inghilterra ha battuto il Giappone 52-17 a Tokyo, mentre il Sudafrica ha stravinto a Twickenham contro il Galles per 41-13. Ecco quindi il nuovo World Rugby Ranking, con l’Italia che potrebbe ottenere un grande risultato dal suo tour estivo, se dovesse vincere tutte e 3 le partite.

L’Inghilterra, battendo così nettamente il Giappone in trasferta, guadagna un po’ di punti nonostante la grande distanza tra le due formazioni in classifica: la squadra di Borthwick resta quinta ma stacca ulteriormente la Scozia guadagnando 0.23 punti e avvicina la Francia, ora distante meno di 2 punti.

Leggi anche: I convocati degli All Blacks: un nuovo capitano e 4 grandi assenti per l’Inghilterra e le Fiji

Il Giappone, invece, adesso è decisamente tallonato dalla Georgia: è ancora dodicesimo, ma ha solo 2 centesimi di punto di vantaggio sui Lelos, e soprattutto si allontana ulteriormente dal blocco formato da Fiji, Australia e Galles.

Proprio il Galles, almeno dal punto di vista del ranking, riesce a restare a galla. Essendoci una differenza troppo netta tra le due squadre, la vittoria del Sudafrica non ha fruttato punti, e di conseguenza la squadra di Gatland non ne ha persi, rimanendo al decimo posto a 77.26. Gli Springboks, invece, restano padroni del ranking, in attesa della doppia sfida con l’Irlanda che potrebbe letteralmente stravolgere la classifica.

Leggi anche: Test Match: a Twickenham il Sudafrica supera il Galles 41-13

Sudafrica-Irlanda non è l’unica serie che mette in palio un incredibile numero di punti: c’è anche All Blacks- Inghilterra, che può valere il podio, e poi c’è Argentina-Francia che interessa moltissimo anche gli Azzurri. Se la squadra di Quesada dovesse portare a casa le 3 partite del suo tour estivo può sperare in sorpasso che varrebbe uno storico settimo posto nel ranking, ma dipenderà anche dai risultati dei Pumas.

World Rugby Ranking: la classifica aggiornata dopo i primi test match estivi 2024

1 Sudafrica 94.54
2 Irlanda 90.69
3 Nuova Zelanda 89.80
4 Francia 87.92
5 Inghilterra 85.97 (+0.23)

6 Scotland 82.82
7 Argentina 80.68
8 Italia 79.41
9 Australia 77.48
10 Wales 77.26

11 Fiji 76.38
12 Giappone 74.04 (-0.23)
13 Georgia 74.02
14 Samoa 72.23
15 Tonga 71.57

16 Portogallo 70.28
17 USA 67.94
18 Uruguay 67.39
19 Spagna 64.37
20 Romania 61.66

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rassie Erasmus dice la sua sulle nuove regole volute da World Rugby

Il tecnico del Sudafrica si è inoltre espresso in difesa dell'operato degli arbitri

28 Giugno 2024 Terzo tempo
item-thumbnail

European OnRugby Ranking: balzo dei Glasgow Warriors, scozzesi al secondo posto

Tolosa sempre in testa ma rimane da giocare la finale di Top 14, intanto il Benetton scala una posizione

26 Giugno 2024 Terzo tempo
item-thumbnail

European OnRugby Ranking: Glasgow e La Rochelle a un passo dal podio, tonfo del Tolone

Anche il Leinster non se la passa al meglio, mentre il Benetton resta stabile nella top 20

21 Giugno 2024 Terzo tempo
item-thumbnail

Zombie dei Cranberries, ma il ritornello dice: “Rassie!”

Come la canzone di protesta del gruppo rock irlandese è diventata una delle più ascoltate negli stadi della palla ovale, fino ad arrivare in Sudafrica...

18 Giugno 2024 Terzo tempo
item-thumbnail

European OnRugby Ranking: i Northampton Saints entrano nel podio, balzo in avanti dei Glasgow Warriors

Il Benetton resta stabile nella top 20 nonostante la sconfitta con i Bulls

12 Giugno 2024 Terzo tempo
item-thumbnail

Il materasso di Hooper e i “sogni d’oro” olimpici

Quando una piccola cosa può aiutare a raggiungere il massimo obiettivo sportivo: le Olimpiadi

5 Giugno 2024 Terzo tempo