Mondiale Under 20 “Sudafrica 2024”: i convocati, le rose e le statistiche delle 12 partecipanti

La caccia al titolo conquistato dai francesi nel 2023 si apre ufficialmente sabato 29 giugno. Ecco tutte le informazioni principali

Mondiale Under 20 “Sudafrica 2024”: i convocati, le rose e le statistiche delle 12 partecipanti

Le migliori dodici squadre juniores del mondo si affronteranno in Sudafrica nel World Rugby Under 20 Championship 2024. Il torneo inizia sabato 29 giugno e si concluderà con le finali di martedì 9 luglio per un totale di 30 partite.

Nel 2023 la Francia ha dominato il torneo e l’attesa per conoscere chi proverà ad insidiare la supremazia dei Bleuets è alta.

La Nuova Zelanda e l’Inghilterra sono le due squadre che hanno vinto le competizioni più importanti del 2024 e proprio insieme alla Francia sono le squadre più titolate nella storia del massimo torneo di rugby giovanile.

Gli Azzurrini di Roberto Santamaria, impegnati nella pool B con Irlanda, Australia e Georgia, proveranno a migliorare l’undicesima piazza del 2023, un’edizione in cui, nonostante gli alti e i bassi, è arrivata una grande vittoria ai danni del Sudafrica.

Leggi anche: Dove si vede in diretta streaming gratis l’Italia under 20 al Mondiale in Sudafrica

Le informazioni principali sulle squadre dell’edizione 2024

Pool A

Francia. Arriva al mondiale reduce da un Sei Nazioni in cui si è classificata terza a 14 punti, con due vittorie e tre sconfitte. I Bluets sono i campioni in carica del World Rugby Championship, torneo in cui hanno giocato 13 volte, vincendo nel 2018, 2019 e 2023.

Galles. Squadra penultima classificata del Sei Nazioni 2024, nel 2023 ha concluso il mondiale U20 al sesto posto. Il Galles è sempre stato coinvolto nella prima fascia del mondiale giovanile fin dal 2008. Ha raggiunto il podio due volte: terzo nel 2012, finalista nel 2013.

Nuova Zelanda. Nel 2024 i Junior Blacks hanno vinto la prima edizione della storia del Rugby Championship U20. La Nuiova Zelanda è la squadra più vincente della competizione. Sono arrivati settimi nel 2023, ma hanno vinto ben 6 titoli: 2008, 2009, 2010, 2011, 2015 e 2017.

Spagna. Partecipa per la prima volta al World Rugby Championship in virtù della vittoria nel Trophy del 2023. Il team spagnolo nel 2024 ha giocato due partite dove ha registrato i seguenti risultati: una vittoria per 35 a 10 con Munster Developmnent XV e una sconfitta per 36 a 5 con l’Italia U20.

Pool B

Irlanda. Ha iniziato il 2024 al meglio, con un secondo posto di misura al Sei Nazioni, dietro in classifica all’Inghilterra di un solo punto. L’anno scorso ha conteso il titolo del World Rugby Under 20 Championship in finale con la Francia. In 13 partecipazioni dal 2008 ad oggi, l’Irlanda ha raggiunto la finale due volte, classificandosi seconda nel 2016 e nel 2023.

Australia. I giovani Wallabies hanno chiuso la prima edizione del Rugby Championship U20 al quarto posto. Un anno fa in Sudafrica si sono classificati quinti e in 13 partecipazione al Mondiale sono arrivati in finale 1/2 posto due volte, nel 2010 e nel 2019, perdendo in entrambe le occasioni.

Georgia. Nel 2024 la squadra caucasica ha giocato due partite, entrambe con l’Inghilterra. Le due amichevoli sono finite con una sconfitta per 31 a 7 e una vittoria per 45 a 17. Hanno all’attivo cinque partecipazioni al World Rugby Under 20 Championship e nel 2023 hanno conquistato il miglior piazzamento di sempre finendo ottavi.

Italia. Gli Azzurrini hanno ottenuto il quarto posto nel Sei Nazioni 2024, dopo aver battuto la Francia e la Scozia. Arrivano al World Rugby Under 20 Championship con una vittoria sulla Spagna nell’amichevole di giugno e, nel torneo iridato, possono vantare uno score di 11 partecipazioni. I migliori piazzamenti sono arrivati nel 2017 e nel 2018 quando la squadra si è classificata ottava, mentre nel 2023 l’Italia è arrivata undicesima.

Pool C

Sudafrica. È la squadra che, con un pareggio, una vittoria e una sconfitta, ha conteso il successo finale alla Nuova Zelanda nella prima edizione della storia del Rugby Championship U20. Nel mondiale 2023 si sono classificati terzi. In 13 partecipazioni hanno ottenuto la vittoria assoluta nel 2012, ma possono vantare ben 9 terzi posti e una finale poi persa nel 2013.

Inghilterra. Squadra campione del Sei Nazioni 2024, arriva al World Rugby Under 20 Championship forte del quarto posto nel 2023 e di un palmares rilevante, in cui si contano 3 titoli mondiali (2013, 2014, 2016) e 6 secondi posti.

Argentina. Nel 2024 Pumitas hanno vinto il match inaugurale del Rugby Championship U20 con l’Australia, poi hanno perso le due partite successive. Lo scorso anno si sono classificati noni al mondiale e nel corso delle tredici partecipazioni, sono riusciti a salire sul podio nel 2106, miglior risultato di sempre.

Fiji. Dopo le vittorie contro le squadre U20 di Tonga (39-25), Moana Pasifika (48-19) e Samoa (31-17), le Fiji a marzo 2024 hanno conquistato il primo titolo in assoluto dell’Oceania Rugby U20 Challenge. Si presentano al mondiale con un record di 9 partecipazioni e un sesto posto nel 2011. La scorsa edizione invece hanno finito al decimo posto.

Tutti i  convocati dell’edizione 2024

Francia

Lyam Akrab (Montpellier HR), Léo Ametlla (RC Toulon), Zinedine Aouad (Union Bordeaux Bègles), Lorencio Boyer Gallardo (USA Perpignan), Jean-Jacques Cassio (Stade Montois), Alexis Caumel (Colomiers Rugby), Antonin Corso (Oyonnax Rugby), Hugo Descube (Stade Toulousain), Thomas Duchêne (ASM Clermont Auvergne), Samuel Jean Christophe (RC Toulon), Lino Julien (Racing 92), Charles Kante Samba (Stade Rochelais), Thomas Lacombre (Stade Toulousain), Brent Liufau (Section Paloise), Mathys Lotrian (USA Perpignan), Geoffrey Malaterre (CA Brive Corrèze), Thomas Marceline (Lyon OU), Barnabé Massa (FC Grenoble), Mezou Corentin Mezou (RC Toulon), Joe Quere Karaba (RC Toulon), Sialevailea Tolofua (Stade Toulousain), Mathys Belaubre (ASM Clermont Auvergne), Maxence Biasotto (CA Brive Corrèze), Hoani Bosmorin (Stade Rochelais), Fabien Brau-Boirie (Section Paloise), Léo Carbonneau (CA Brive Corrèze), Axel Desperes (Section Paloise), Mathis Ferté (CA Brive Corrèze), Yannick Lodjro (Stade Français Paris), Xan Mousques (Aviron Bayonnais), Thomas Souverbie (Section Paloise), Coach: Sébastien Calvet
Galles

Jordan Morris (Dragons), Josh Morse (Scarlets), Ioan Emanuel (Bath Rugby), Harry Thomas (Scarlets), Isaac Young (Scarlets), Will Austin (Sale Sharks), Kian Hire (Ospreys), Sam Scott (Bristol), Jonny Green (Harlequins), Nick Thomas (Dragons RFC), Osian Thomas (Leicester Tigers), Ryan Woodman (Dragons RFC – Capt), Lucas de la Rua (Cardiff Rugby), Harry Beddall (Leicester Tigers), Morgan Morse (Ospreys), Owen Conquer (Dragons RFC), Ieuan Davies (Bath Rugby), Rhodri Lewis (Opsreys), Lucca Setaro (Scarlets), Harri Wilde (Cardiff Rugby), Harri Ford (Dragons RFC), Macs Page (Scarlets), Steffan Emanuel (Cardiff Rugby), Louie Hennessey (Bath Rugby), Elijah Evans (Cardiff Rugby), Aidan Boshoff (Bristol Rugby), Harry Rees-Weldon (Dragons RFC), Kodie Stone (Cardiff RFC), Huw Anderson (Dragons RFC), Matty Young (Cardiff Rugby); Coach: Richard Whiffin.

Nuova Zelanda

Tom Allen (Hurricanes, Hawke’s Bay), Jeremiah Avei-Collins (Hurricanes, Wellington), Vernon Bason (Hurricanes, Manawatū), Cameron Christie (Blues, North Harbour), Sam Coles (Hurricanes, Manawatū), Tai Cribb (Chiefs, Waikato), Cooper Grant (Crusaders, Tasman), Isaac Hutchinson (Crusaders, Canterbury), Liam Jack (Crusaders, Canterbury), Jonathan Lee (Crusaders, Canterbury), Manumaua Letiu (Crusaders, Canterbury), A-One Lolofie (Highlanders, Otago), Matt Lowe (Crusaders, Tasman), Kurene Luamanuvae (Blues, Auckland), William Martin (Chiefs, Waikato), King Maxwell (Blues, Auckland), Ben O’Donovan (Crusaders, Canterbury), Dylan Pledger (Highlanders, Otago), Sika Pole (Blues, Auckland), Rico Simpson (Blues, Auckland), Joshua Smith (Hurricanes, Hawke’s Bay), Andrew Smith (Chiefs, Waikato), Stanley Solomon (Hurricanes, Wellington), Xavi Taele (Blues, Auckland), Xavier Tito-Harris (Blues, Auckland), Aki Tuivailala (Chiefs, Waikato), Frank Vaenuku (Chiefs, Bay of Plenty), Logan Wallace (Hurricanes, Manawatū), Riley Williams (Blues, Auckland), Malachi Wrampling (Chiefs, Waikato); Coach: Jono Gibbes

Spagna

David Gallego (Pozuelo RU), Lopez De Haro Javier (Pozuelo RU), Pablo Guirau (Liceo Frances), Valentino Rizzo (Complutense Cisneros), Hugo Gonzales (Complutense Cisneros), Nicolàs Infer (Complutense Cisneros), Daniel Velasco (Alcobendas Rugby), Gonzalo Otamendi (Alcobendas Rugby), Javier Guillermo (Industriales Las Rozas), Aniol Franch, (CN Poble Nou), Nicolàs Moleti (Santboian), Martin Serrano (Barça rugby), Alberto Gomez (Quesos Entrepinares), Diego Gonzalez (El Salvador), Gabriel Rocaries (Recoletas Burgos), Antonio Gamez (Marbella RC), Roberto Ponce (Les Abelles), Zuriarrain Unax (Hernani), Yago Fernandez (Terenure College), Nicolàs Gali (Ealing Rfc), Zolezzi Jokin (Biarritz Olympique), Manix Ariceta (Bayonne), Ofejetu Victor (Clermont), Linares Adam (Montpellier), Burguillos Julien (Montpellier), Pau Massoni (Brive), Reyes Guido (Pau Rugby), Richardis Lucien (Stade Toulousain), Pichardie Hugo (Stade Toulousain), Alberto Carmona (Toulon), Coach: Ricardo Mantinena

Irlanda

Oliver Coffey (Blackrock College RFC/Leinster), Jack Murphy (Clontarf FC/Leinster), Hugo McLaughlin (Lansdowne FC/Leinster), Hugh Gavin (Galwegians RFC/Connacht), Wilhelm de Klerk (UCD RFC/Leinster), Finn Treacy (Galwegians RFC/Connacht), Ben O’Connor (UCC RFC/Munster), Tadhg Brophy (Naas RFC/Leinster), Sean Naughton (Galway Corinthians RFC/Connacht), Sam Berman (Terenure College RFC/Leinster), Davy Colbert (Dublin University FC/Leinster), Ruben Moloney (UCD RFC/Leinster), Jake O’Riordan (UL Bohemian RFC/Munster), Alex Usanov (Clontarf FC/Leinster) Stephen Smyth (Old Wesley RFC/Leinster), Patreece Bell (Sale Sharks/IQ Rugby), Alan Spicer (UCD RFC/Leinster), Evan O’Connell (UL Bohemian RFC/Munster) (capt), James McKillop (Queen’s University Belfast RFC/Ulster), Max Flynn (Galway Corinthians RFC/Connacht), Brian Gleeson (Garryowen FC/Munster), Emmet Calvey (Shannon RFC/Munster), Danny Sheahan (Cork Constitution FC/Munster), Jacob Boyd (Queen’s University Belfast RFC/Ulster), Billy Corrigan (Old Wesley RFC/Leinster), Sean Edogbo (UCC RFC/Munster), Bryn Ward (Ballynahinch RFC/Ulster), Luke Murphy (Shannon RFC/Munster), Mikey Yarr (Lansdowne FC/Leinster), Andrew Sparrow (UCD RFC/Leinster), Coach: Willie Faloon

Australia: 

Tevita Alatini (Gungahlin Eagles), Harvey Cordukes (Uni-Norths Owls), Toby Macpherson (Uni-Norths Owls), Jarrah McLeod (Canberra Royals), Dan Nelson (Canberra Royals), Angus Staniforth (Canberra Royals), Shane Wilcox (Tuggeranong Vikings), Jack Harley (Gungahlin Eagles), Lington Ieli (Tuggeranong Vikings), Kadin Pritchard (Gungahlin Eagles), Boston Fakafanua (Sydney University), Ronan Leahy (Sydney University), Dane Sawers (Kalamunda Districts Rugby Union Club), Ottavio Tuipulotu (Eastern Suburbs Rugby Club), Aden Ekanayake (Gordon Rugby Club), Nick Bloomfield (Easts Rugby Club), Frankie Goldsbrough (Easts Brisbane), Trevor King (Souths Rugby Club Brisbane), Harry McLaughlin-Phillips –(Souths Rugby Club Brisbane), Dominic Thygesen (Souths Rugby Club Brisbane), William McCulloch (Norths Brisbane), Jack Barrett (Randwick Rugby Club), Ben Di Staso (Eastern Suburbs), Bryn Edwards (Sydney University), Ollie McCrea (Eastern Suburbs Rugby Club), Archie Saunders (Warringah Rugby Club), Eamon Doyle (Sydney University), Hwi Sharples (Sydney University), Joe Dillon (Manly Marlins), Oniti Finau (Randwick Rugby Club), Coach: Nathan Grey

Georgia

Luka Kotorashvili (Montpellier), Luka Ungiadze (Never), Davit Mchedlishvili (Grenoble), Tamaz Chamiashvili (Khareb), Mikheil Khakhubia (Lelo), Shota Kheladze (Lelo), Bachuki Baratashvili (Aya Kutaisi), Davit Mchedlidze (Toulon), Davit Kuntelia (Provence), Temur Tsulukidze (Junters), Murtaz Tskhadadze (Ares), Davit Lagvilava (Grenoble), Andro Dvali (Lelo), Luka Suluashvili (Oriak), Giorgi Gergedava (Clermont), Nika Lomidze (Bayonne), Tornike Ghaniashvili; Aleksandre Jighauri (Black Lion), Giorgi Spanderashvili, Mikheil Kachlavashvili, Gela Kheladze (Lelo), Nugzar Kevkhishvili, Giorgi Khaindrava (Lelo), Luka Kobauri (Leukate), Luka Keshelava (Army), Tariel Ballikashvili (Tigers), Luka Takaishvili (Khwamli), Otar Metreveli (Aya Kutaisi), Luka Khorbalidze (Lyon), Luka Tsirekidze (Black Lion); Coach: Lado Kilasonia

Italia

Ascari Davide (Rugby Colorno 1975), Belloni Luca (2004, Verona Rugby), Belloni Mirko (2004, Verona Rugby), Bellucci Luca (2004, Rugby Roma Olimpic), Bolognini Nicola (2005, Rugby Rovigo Delta), Botturi Jacopo – Capitano (2004, Petrarca Rugby), Bozzo Nicola (2004, Usa Perpignan), Brisighella Simone (2004, Rugby Viadana 1970), Casartelli Nelson (2005, Benetton Rugby), Casilio Lorenzo (2004, Rugby Vicenza), De Villiers Patrick (2004, Rugby Noceto), Elettri Lorenzo (2004, Rugby Rovigo Delta), Gasperini Nicholas (2004, Rugby Viadana 1970), Gentile Francesco (2004, Mogliano Veneto Rugby), Gritti Piero (2005, As Montferrandaise), Imberti Francesco (2004, Cus Torino), Jimenez Mattia (2004, Rugby Petrarca), Midena Mattia (2005, Rugby Paese), Milano Giacomo (2005, U.R. Capitolina), Mirenzi Samuele (2004, Vii Rugby Torino), Padoan Vittorio (2004, Mogliano Veneto Rugby), Pelliccioli Sergio (2005, Rugby Lyons), Pisani Federico (2004, Verona Rugby), Pucciariello Martino (2004, Cus Milano), Redondi Tommaso (2005, Verona Rugby), Sari Giulio (2005, Oyonnax Rugby), Scalabrin Marco (2004, Rugby Vicenza), Siciliano Valerio (2004, Ca Briviste Corrèze), Zanandrea Federico (2005, Mogliano Veneto Rugby), Zucconi Cesare (2004, Cavalieri U.R. Prato Sesto), Coach: Roberto Santamaria

Sudafrica

Casper Badenhorst (Vodacom Bulls), Liyema Ntshanga, (Toyota Cheetahs), Reno Hirst (Fidelity ADT Golden Lions), Zachary Porthen (captain, DHL Western Province), Ruan Swart (Vodacom Bulls), Ethan Bester (Hollywoodbets Sharks), Luca Bakkes (DHL Western Province), Juan Smal (Vodacom Bulls), Adam de Waal (DHL Western Province), JF van Heerden (Vodacom Bulls), Thomas Dyer (Hollywoodbets Sharks), Batho Hlekani (Hollywoodbets Sharks), Divan Fuller (DHL Western Province), Keanu Coetsee (Vodacom Bulls), Sibabalwe Mahashe (Fidelity ADT Golden Lions), Thabang Mphafi (Fidelity ADT Golden Lions), Tiaan Jacobs (Biarritz), Asad Moos (DHL Western Province), Ezekiel Ngobeni (DHL Western Province), Liam Koen (Vodacom Bulls), Tylor Sefoor (Toyota Cheetahs), Bruce Sherwood (DHL Western Province), Joshua Boulle (DHL Western Province), Jurenzo Julius (Hollywoodbets Sharks), Philip-Albert van Niekerk (Vodacom Bulls), JC Mars (DHL Western Province), Joel Leotlela (DHL Western Province & SA Sevens), Litelihle Bester (Hollywoodbets Sharks), Likhona Finca (Fidelity ADT Golden Lions), Michail Damon (Vodacom Bulls), Coach: Bafana Nhleko

Inghilterra

Joe Bailey (Exeter Chiefs, Newton Abbot RFC, 5 caps), Finn Carnduff (Leicester Tigers, Market Harborough RFC, 15 caps), Harvey Cuckson (Bath Rugby, Mold RFC, 2 caps), Afolabi Fasogbon (Gloucester Rugby, Bishop Wand School, 11 caps), Arthur Green (Bath Rugby, Frome RFC, uncapped), James Halliwell (Bristol Bears, Thornbury RFC, 10 caps), James Isaacs (Saracens, Hemel Hempstead Camelot RFC, 3 caps), Kane James (Exeter Chiefs, St Peters RFC, 4 caps), Junior Kpoku (Racing 92, Saracens Amateurs, 4 caps), Nathan Michelow (Saracens, Brentwood Rugby, 10 caps), Cameron Miell (Leicester Tigers, Paul Roos, uncapped), Jacob Oliver (Newcastle Falcons, Barnard Castle Rugby Club, 5 caps), Asher Opoku-Fordjour (Sale Sharks, Broadstreet RFC, 14 caps), Henry Pollock (Northampton Saints, Buckingham Rugby Club, 5 caps), Billy Sela (Bath Rugby, Royal Wootton Bassett RFC, 6 caps), Olamide Sodeke (Saracens, Blackheath Rugby Club, 4 caps), Craig Wright (Northampton Saints, Braintree Rugby Club, 5 caps), Ollie Allan (Leicester Tigers, Hungerford RFC, uncapped), Josh Bellamy (Harlequins, Rosslyn Park, 4 caps), Jack Bracken (Saracens, Barnet Elizabethans RFC, uncapped), Benjamin Coen, (Exeter Chiefs, Teignmouth RFC, uncapped), Toby Cousins (Northampton Saints, Bugbrooke RFC, 6 caps), Lucas Friday (Harlequins, Bromley RFC, uncapped), Angus Hall (Saracens, Sevenoaks Rugby Club, uncapped), Ioan Jones (Gloucester Rugby, Minchinhampton RFC, 4 caps), Sean Kerr (Harlequins, Sutton and Epsom Rugby Club, 4 caps), Ben Redshaw, (Newcastle Falcons, West Park Leeds RFC, 5 caps), Oli Spencer (Newcastle Falcons, Epping Rams Rugby, 5 caps), Ben Waghorn (Harlequins, Chipstead Rugby Club, 7 caps), Alex Wills (Sale Sharks, Droitwich Rugby Club, 7 caps), Coach: Mark Mapletoft

Argentina

Asevedo , Luciano (Liceo Rc), Bernasconi , Juan Pedro (La Plata Rc), Bocco , Tomás (Córdoba Athletic), Camerlinckx , Marcos (Regate Di Bella Vista), Correa , Diego (Club Atletico Estudiantes), Di Biase , Tomás (Deportiva Francaise), Di Lucca , Santino (La Plata Rc), Elías , Efraín (Dogos Xv), Elizalde , Benjamín (Pampa), Fernández De Oliveira , Santos (Sic), Galván , Gael (Pucará), García Iandolino , Álvaro (Los Tordos), Gargallo Bazán , Gonzalo (Córdoba Athletic), Rivolta Greising, Juan (La Tablada), Ledesma , Felipe (Sic), Llorens, Jerónimo (Teqüe Rc), Martin , Renzo (Teqüe Rc), Medina , Tomás (Cardenales Rc), Penoucos , Juan (Belgrano Athletic), Pérez Pardo , Gregorio (Sic), Podestá , Genaro (Rc Marista), Rapetti , Tomás (Alunni), Rodríguez , Facundo (Club Dei Jockey Di Córdoba), Rossetto , Franco (Club Atlético Estudiantes), Rossi , Julián (Scuola Rc), Sánchez Valarolo , Faustino (Dogos Xv), Sarelli , Agustín (Rc Marista), Silva , Timoteo (Sic), Torrado , Ignacio (Quasi), Vivas , Juan Manuel (Los Tordos), Coach: Alvaro Galindo

Fiji

Mataiase Tuisireli, Anare Cagi, Moses Ravula, Joshua Uluibau, Iowane Vakadrigi, Elroy Mcomber, Luke Nasau, Breyton Legge, Nalani May, Iliesa Erenavula, Malakai Masi, Simon Koroiyadi, Ebenzener Navula, Nemani Kurucake, Sekenasa Senivono, Josua Gonewai, Paul Sharma, Samuela Ledua, Pauliasi Koribiau, Aisea Nawai, Sikeli Rabitu, Bogi Kikau, Ponipate Tuberi, Awakuki Niusalele, Waisake Salabiau, Josefa Ubitau, Maikela Tirikula, Sivaniolo Lumelume, Sikeli Basiyalo, Benjamin Naivalu, Coach: Apisai Sailada

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Mondiale Under 20: risultati e marcatori di Irlanda-Italia e Australia-Georgia

Azzurrini travolti dagli Irish, i juniors Wallabies ribaltano il risultato nel secondo tempo

29 Giugno 2024 Rugby Mondiale / JR Rugby World Cup
item-thumbnail

Mondiale Under 20: risultati e marcatori di Francia-Spagna e Inghilterra-Argentina

I campioni del mondo in carica travolgono gli iberici, qualche brivido per i britannici

29 Giugno 2024 Rugby Mondiale / JR Rugby World Cup
item-thumbnail

World Rugby U20 Championship: la preview di Irlanda-Italia

Debutto per gli Azzurrini al mondiale giovanile: subito la prova più dura

29 Giugno 2024 Rugby Mondiale / JR Rugby World Cup
item-thumbnail

Guida al Mondiale under 20: i favoriti, i giovani campioni. Tutto quello che c’è da sapere

Un vademecum per orientarsi durante il World Rugby U20 Championship, in avvio sabato 29 giugno

28 Giugno 2024 Rugby Mondiale / JR Rugby World Cup
item-thumbnail

Mondiali Under 20: le formazioni di Italia-Irlanda

Azzurri attesi a un esordio tosto

28 Giugno 2024 Rugby Mondiale / JR Rugby World Cup
item-thumbnail

Le nuove regole del rugby che vengono utilizzate al Mondiale Under 20

Il World Rugby U20 Championship 2024 vedrà diverse sperimentazioni: dalle mischie alle espulsioni, tutte le novità

25 Giugno 2024 Rugby Mondiale / JR Rugby World Cup