Summer Series: la formazione dell’Inghilterra per il primo test con gli All Blacks

Si gioca sabato 6 luglio a Dunedin. Borthwick rinnova la fiducia nel XV che ha fatto bene in Giappone

La formazione dell’Inghilterra per gli All Blacks. In foto: Alex Mitchell – ph. Sebastiano Pessina

La doppia sfida del mese di luglio tra Inghilterra e All Blacks è una delle più attese dell’estate ovale internazionale.

Dopo aver battuto 17-52 il Giappone a Tokyo lo scorso 22 giugno, il XV della Rosa si è diretto verso l’emisfero australe per la sfida di Dunedin di sabato 6 luglio contro la Nuova Zelanda.

Steve Borthwick, che ha annunciato la formazione nella notte italiana tra il 1 e il 2 luglio, ha largamente scelto di confermare la selezione che ha ben fatto contro i nipponici, modificando soltanto la prima linea tra coloro che scenderanno in campo dal primo minuto.

Leggi anche: Australia: Michael Hooper annuncia il ritiro dal rugby giocato

Niente Bevan Rodd e Dan Cole, infatti, ma Joe Marler e Will Stuart ai lati del capitano Jamie George nella formazione dell’Inghilterra. Confermato in blocco il resto del XV con Marcus Smith come mediano di apertura al fianco di Alex Mitchell.

Qualche cambio in panchina: il giovane pilone degli Harlequins Fin Baxter, classe 2002, è in predicato di ottenere il proprio esordio con la maglia numero 17, al pari dell’ala dei Northampton Saints Ollie Sleightholme.

Alex Coles, seconda linea compagno di quest’ultimo ai Saints, rimpiazza lo squalificato Charlie Ewels come riserva per il pack. Infine Ben Spencer è preferito a Harry Randall come mediano di mischia di backup.

Inghilterra: la formazione per gli All Blacks

15 George Furbank
14 Immanuel Feyi-Waboso
13 Henry Slade
12 Ollie Lawrence
11 Tommy Freeman
10 Marcus Smith
9 Alex Mitchell
8 Ben Earl
7 Sam Underhill
6 Chandler Cunningham-South
5 George Martin
4 Maro Itoje
3 Will Stuart
2 Jamie George (C)
1 Joe Marler

A disposizione
16 Theo Dan
17 Fin Baxter
18 Dan Cole
19 Alex Coles
20 Tom Curry
21 Ben Spencer
22 Fin Smith
23 Ollie Sleightholme

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Autumn Nations Series 2025: il calendario con date e orari dei Test Match autunnali

Novembre ricchissimo di partite dalla prima all'ultima settimana, con in apertura un Irlanda-All Blacks "fuori sede"

19 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Autumn Nations Series 2025: date e orari dei match dell’Italia con Australia, Sudafrica e Samoa

Il calendario degli Azzurri si aprirà sabato 8 novembre con la sfida ai Wallabies

18 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

C’è anche Warren Gatland tra i nomi per la panchina dell’Australia

Si dice che i Wallabies potrebbero considerare il tecnico appena esonerato dal Galles per succedere a Joe Schmidt

15 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Sudafrica: Springboks al primo raduno nell’anno della triplice sfida con l’Italia

Rassie Erasmus convoca ben 56 giocatori, senza bisogno di richiamare nessun atleta dall'estero

15 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Irlanda: due giocatori rinnovano il proprio contratto. Obiettivo: Rugby World Cup 2027

Un avanti e un trequarti: elementi di grande esperienza dei "Verdi"

14 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

È ufficiale: Argentina-Sudafrica in campo nel tempio di Twickenham

Pumas e Springboks giocheranno a Londra l'ultima partita del Rugby Championship 2025

12 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match