Mercoledì 9 Aprile 2025

Summer Series: Georgia e Stati Uniti sconfitti in casa, passano Fiji e Romania

I risultati e gli highlights degli altri test match del venerdì

Fiji v Georgia durante la Rugby World Cup 2023

Nel corso della giornata di ieri, venerdì 5 luglio, e della nottata italiana altri test match delle Summer Nations Series 2024 sono andati in scena nei diversi angoli del Mondo. Nello specifico la riproposizione della partita vista alla scorsa Rugby World Cup, lo scontro tra Georgia e Fiji, e quella tra Stati Uniti e Romania.

Procedendo in ordine cronologico, il primo test match disputato è stato quella tra Georgia e Fiji. Sede dell’incontro Batumi, in casa dei Lelos. La prima delle impegnative sfide estive dei caucasici, che successivamente sfideranno in trasferta Giappone e Australia, non è finita come speravano i tifosi dell’Adjarabet Arena: a passare per 12-21 son stati gli isolani.

Leggi anche: Summer Series, pasticcia l’Italia e Samoa ne approfitta. Vittoria isolana per 33-25

Summer Nations Series 2024: risultati e highlights di Georgia-Fiji e Stati Uniti-Romania

Il primo tempo ha visto le due squadre scontrarsi colpo a colpo, con la Georgia tre volte dalla piazzola con Luka Matkava e le Fiji che tutte le volte hanno risposto: prima con le mete di Viliame Mata e quella di Peniasi Dakuwaqa, poi il piazzato di Vilimoni Botitu. Le trasformazioni sbagliate hanno però tenuto la situazione in bilico alla fine del primo tempo, sul parziale di 9-13.

Ma è stato nella ripresa, anzi nel corso degli ultimi 20′, che la partita è stata decisa a netto favore delle Fiji. Prima un secondo calcio di punizione, poi la decisiva meta ancora di Peniasi Dakuwaqa al 63′ hanno scavato il solco oltre il break. La Georgia ha provato fino all’ultimo a tentare di ribaltare il risultato della partita, mettendo però a segno solo il quarto piazzato della sua partita. Il primo test match dei Lelos si conclude quindi con un’amara sconfitta casalinga per 12-21.

Nel corse della nottata italiana si è giocato anche negli Stati Uniti, per la precisione al SeatGeek Stadium di Chicago, dove è andato in scena l’incontro tra i padroni di casa, con Tommaso Boni schierato tra i titolari, e la Romania. Un test match incominciato col botto, con due mete già nei primi 10′, una per parte entrambe trasformate. Il resto del primo tempo non è però stato così scoppiettante, con un piazzato a testa che ha portato al parziale di 10-10.

La ripresa ha confermato l’equilibrio del match, per quanto a un certo punto sembrasse che gli Stati Uniti potessero controllarlo. Prima la meta di MacGinty, poi un secondo piazzato sembrava potessero bastare per tenere la Romania a distanza. Gli ospiti però hanno approfittato degli errori americani andando per il concreto, andando per i pali fino a sorpassare i padroni di casa per 20-22, punteggio su cui si è chiusa la partita.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

E se arrivasse un arbitro specializzato per le mischie?

La proposta arriva in maniera specifica per la fase statica più complessa del gioco

item-thumbnail

Sudafrica: Rassie Erasmus racconta la genesi della Bomb Squad

Tutto risale al 2019 e a una piccola sala riunioni

item-thumbnail

Summer Series 2025: ufficiale il programma dei Test Match della Scozia

Gli uomini di Townsend saranno impegnati nell'Emisfero Sud

item-thumbnail

Springboks, Rassie Erasmus: “Willie Le Roux? Merita i 100 caps, ma non siamo qui a fare regali”

Il tecnico lancia un segnale al gruppo in vista di un anno intensissimo

item-thumbnail

Wallabies vs All Blacks, l’idea di giocare un test match all’ANZAC Day

Una proposta che la Nuova Zelanda sta facendo naufragare, ma molti ex-Tuttineri la sostengono

item-thumbnail

British & Irish Lions, Andy Farrell: “Anche mio figlio Owen può essere convocato”

Il tecnico fa chiarezza sulla posizione di Owen Farrell e di tutti i giocatori che militano nel Top 14