Verso Tonga-Italia, Lamaro rassicura: “Se siamo qui vuol dire che daremo il nostro 100%”

Nonostante la fatica e la prestazione non all’altezza con Samoa, il capitano Azzurro assicura sulla tenuta fisica e mentale della squadra

Verso Tonga-Italia, Lamaro rassicura: “Se siamo qui vuol dire che daremo il nostro 100%” – ph. Sebastiano Pessina

Michele Lamaro, capitano della Nazionale azzurra, è convinto che l’Italia ha la forza fisica e mentale per affrontare al meglio il resto delle Summer Nations Series 2024, che prevedono Tonga come prossima avversaria. È quanto il terza linea ha voluto assicurare nella conferenza stampa pre-partita, rispondendo a diverse domande della stampa che vertevano su questo punto.

Nonostante l’anno e più di impegni ininterrotti tra Nazionale e club, e nonostante la sconfitta in partenza con Samoa frutto di una prestazione non all’altezza, Lamaro non si è detto preoccupato e ha spiegato come la squadra ha lavorato per preparare il match Tonga-Italia. Partita che si giocherà, stando all’ultimissimo aggiornamento ufficiale, alle ore 4:30 italiane (posticipo quindi di mezz’ora) di venerdì 12 luglio.

Leggi anche: Dove e quando si vede il test match Tonga-Italia in diretta tv e streaming

Verso Tonga-Italia, Lamaro rassicura: “Se siamo qui vuol dire che daremo il nostro 100%”

Ecco allora come Lamaro ha affrontato il tema della stanchezza fisica e mentale: “Dopo un anno e più tra Nazionale e club la parte fisica è quella che subisce sempre un po’ di più il peso, detto ciò entrambe scontano l’anno lungo. Ma abbiamo fatto tutto quanto si poteva per recuperare, non penso quindi ci siano motivi per i quali non riusciremo a dare il nostro 100% con Tonga”.

A proposito dell’avvicinamento a Tonga-Italia Lamaro ha dichiarato: “Siamo tornati da Samoa ad Auckland di domenica, quindi il lunedì è stata perlopiù giornata di ripresa, poi abbiamo iniziato la preparazione per il test match con Tonga. Ci siamo concentrati sulla gestione del gioco, in particolare capire quando attaccare come è nel nostro stile ma anche quando essere più conservativi”.

Leggi anche: Italia, Gonzalo Quesada: “Contro Tonga l’opportunità di dimostrare di aver imparato la lezione”

“Contro Samoa non è stata la nostra giornata, tante cose potevamo controllarle decisamente meglio, ma ognuno di noi ha le capacità fisiche e mentali per affrontare questa tournée estiva. Abbiamo lavorato in settimana per essere più energici e determinati: con Tonga vogliamo difendere due contro uno, sappiamo che sono una squadra diretta che gioca con pochi passaggi e sfrutta l’impatto. Dobbiamo quindi fare meglio in questo aspetto rispetto che con Samoa, anche quando ci sarà da chiudere la partita”.

Infine il capitano Azzurro ha dato uno sguardo anche alle altre partite delle Summer Nations Series 2024: “L’Inghilterra ha fatto una grandissima prestazione contro la Nuova Zelanda, davvero da sottolineare dopo un anno così impegnativo. Si prevedeva battaglia tra Sudafrica e Irlanda e così è stato, ma mi ha colpito la Francia, per il modo con cui è andata in Argentina e si è saputa imporre”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Gonzalo Quesada: “Non vogliamo solo difendere contro una squadra che ha il potenziale offensivo della Francia”

Il CT degli Azzurri ha spiegato le sue scelte in previsione del match con i Bleus, con un focus particolare sulla volontà di giocare una partita intra...

21 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni: la formazione dell’Italia per ospitare la Francia

Due cambi nel XV e tre variazioni in panchina per gli Azzurri rispetto alla partita con il Galles. Cinquanta caps per Danilo Fischetti e Niccolò Canno...

21 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Martin Page-Relo: “Vogliamo essere competitivi. Sento la fiducia dello staff tecnico”

Le parole del mediano di mischia verso il match contro la Francia

20 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia-Francia, il ricordo di Lorenzo Cannone: “Ero infortunato. Vidi il finale in treno e lanciai un urlo. Mi sentì tutta la carrozza”

Il terza linea azzurro racconta un aneddoto curioso e poi introduce il match: "I francesi proveranno a passarci sopra. Dovremo essere pronti"

20 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: il “piede” di Tommaso Allan sta diventando un fattore importante

Primo per punti realizzati e con una notevole percentuale di calci trasformati

19 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale