Summer Series: la Georgia rimonta il Giappone in doppia inferiorità numerica

Altalena di emozioni a Sendai: i Brave Blossoms, in 14 sin dal 20′, lottano e quasi portano a casa il match, salvo subire nel finale un’altra sanzione

Georgia rugby

Summer Series: la Georgia rimonta il Giappone in doppia inferiorità numerica – ph. Sebastiano Pessina

Le Summer Nations Series 2024 continuano a regalare spettacolo anche dallo Yurtec Stadium di Sendai, Giappone, dove i padroni di casa hanno accolto la sfidante Georgia. Una sfida interessante tra due compagini molto vicine nel World Rugby Ranking, ma che è stata influenzata pesantemente da alcuni falli e conseguenti sanzioni arbitrali.

A pagarne lo scotto è stata la formazione di casa guidata dal tecnico Eddie Jones, che la prossima settimana sfiderà l’Italia. Dopo aver perso il primo test estivo contro la ben più impegnativa Inghilterra, capace poi di dare filo da torcere agli All Blacks, i Brave Blossoms hanno avuto con la Georgia una grande occasione per tornare a vincere. Chance sfumata soprattutto per i cartellini che ha dovuto estrarre l’arbitro italiano Andrea Piardi.

Leggi anche: Marcus Smith e Beauden Barrett illuminano Eden Park, gli highlights di All Blacks-Inghilterra

Il primo tempo è iniziato molto bene per il Giappone, capace di andare in meta con l’ala Naikabula già al 3′, ma la Georgia ha incassato il colpo e risposto con due piazzati messi a segno da Matkava. Pochi minuti dopo anche il Giappone ha avuto la sua chance dalla piazzola (messa dentro da Lee) per allungare sul 10-6.

Trascorso il primo quarto di gara avviene il primo fatto davvero decisivo: Piardi sanziona Kanji Shimokawa con un cartellino giallo ma con revisione del Bunker, che rivedendo le immagini decide di cambiare il colore della sanzione a rosso. Il Giappone si ritrova in 14 e subito la Georgia lo punisce con la meta di Karkadze. Un’ulteriore marcatura ospite, targata Alania, sembra far scappare via i Lelos, che chiudono il primo tempo in vantaggio per 13-18.

In avvio di ripresa il Giappone riesce a non subire ulteriori punti, anzi sembra rimettere sui binari giusti la partita: prima un piazzato di Lee accorcia le distanze, poi arriva un cartellino giallo ai danni della Georgia. È l’occasione giusta e in pochi minuti i padroni di casa tornano avanti con la meta di Osada al 64′.

I Brave Blossoms riescono a gestire il vantaggio di 23-18 fino al 72′ quando Piardi è costretto ad estrarre un nuovo cartellino giallo, ai danni del giapponese Waqa. La Georgia non si lascia sfuggire la chance e pochi minuti dopo segna la terza meta della sua partita con Javakhia. Matkava non sbaglia la trasformazione che vale il sorpasso finale per 23-25. Si chiude così il test match tra Giappone e Georgia, che la prossima settimana sfideranno rispettivamente l’Italia e l’Australia.

Summer Nations Series 2024: formazioni e tabellino di Giappone-Georgia

Giappone: 15 Yoshitaka Yazaki, 14 Jone Naikabula, 13 Dylan Riley, 12 Samisoni Tua, 11 Tomoki Osada, 10 Seungsin Lee, 9 Naoto Saito, 8 Tevita Tatafu, 7 Kanji Shimokawa, 6 Faulua Makisi, 5 Warner Dearns, 4 Michael Leitch (c), 3 Shuhei Takeuchi, 2 Mamoru Harada, 1 Takayoshi Mohara.
A disposizione: 16 Atsushi Sakate, 17 Takato Okabe, 18 Keijiro Tamefusa, 19 Sanaila Waqa, 20 Tiennan Costley, 21 Taiki Koyama, 22 Takuya Yamasawa, 23 Koga Nezuka.

Marcatori Giappone
Mete: Naikabula (3′), Osada (64′)
Trasformazioni: Lee (4′, 65′)
Punizioni: Lee (17′, 25′, 56′)

Penalità Giappone
Gialli: Waqu (72′)
Rossi: Shimokawa (20′)

Georgia: 15 Davit Niniashvili, 14 Aka Tabutsadze, 13 Demur Tapladze, 12 Giorgi Kveseladze, 11 Alexander Todua, 10 Luka Matkava, 9 Mikheil Alania, 8 Beka Gorgadze (c), 7 Beka Saghinadze Luka Ivanishvili, 6 Giorgi Tsutskiridze, 5 Giorgi Javakhia, 4 Lado Chachanidze, 3 Irakli Aptsiauri, 2 Vano Karkadze, 1 Giorgi Akhaladze.
A disposizione: 16 Luka Nioradze Petriashvili, 17 Luka Goginava, 18 Giorgi Dzmanashvili, 19 Mikheil Babunashvili, 20 Luka Ivanishvili, 21 Tornike Jalaghonia, 22 Vasil Lobzhanidze, 23 Tedo Abzhandadze.

Marcatori Georgia
Mete: Karkadze (20′), Alania (28′), Javakhia (74′)
Trasformazioni: Matkava (29′, 75′)
Punizioni: Matkava (9′, 12′)

Penalità Georgia
Gialli: Kveseladze (59′)
Rossi: –

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

È ufficiale: Argentina-Sudafrica in campo nel tempio di Twickenham

Pumas e Springboks giocheranno a Londra l'ultima partita del Rugby Championship 2025

12 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Australia: Joe Schmidt lascerà i Wallabies dopo il Rugby Championship 2025

La federazione australiana è già alla ricerca di un coach per arrivare pronta alla Coppa del Mondo

10 Febbraio 2025 News
item-thumbnail

Rugby Europe Championship: le nazionali che si sono qualificate alla Rugby World Cup 2027 in Australia

Il secondo turno del torneo continentale ha emesso importanti verdetti, con quattro squadre che staccano ufficialmente il pass mondiale

10 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Rugby Europe Championship: quattro squadre possono qualificarsi alla Rugby World Cup 2027

Il secondo turno può già certificare l'accesso al mondiale per Georgia, Romania, Portogallo e Spagna

8 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Novità in vista del Tour dei British & Irish Lions in Australia

Andy Farrell nomina i primi membri del suo staff mentre i Wallabies annunciano un importante test match prima della serie

28 Gennaio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Argentina: Nicolas Sanchez annuncia il ritiro dal rugby

La leggenda dei Pumas appende gli scarpini al chiodo

24 Gennaio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match