World Rugby Ranking: cosa cambia dopo due round di Summer Series

Sudafrica e Irlanda mantengono le prime due piazze, bene Italia e Georgia, perde posizioni il Giappone

World Rugby Ranking: l'Italia sale di una posizione, volano Galles e Inghilterra

World Rugby Ranking: cosa cambia dopo due round di Summer Series

Il World Rugby Ranking cambia dopo due settimane di test match nelle Summer Series grazie ad alcuni risultati sorprendenti, vedi la sconfitta del Giappone a opera della Georgia. Nessuna variazione nei primi sette posti, mentre dall’ottava alla quindicesima posizione cambiano le gerarchie del Tier 1 e del Tier 2.

La vittoria dell’Irlanda sul Sudafrica non basta agli uomini di Andy Farrell per riprendersi la prima piazza del ranking (gli Irish avrebbero dovuto vincere con 15 punti di scarto). La Nuova Zelanda conferma il terzo posto grazie alla seconda vittoria sull’Inghilterra, quinta alle spalle della Francia sconfitta a Buenos Aires dall’Argentina nel secondo test match del tour sudamericano.

Proprio i Pumas mantengono la settima posizione guadagnando 1.54 punti, staccando l’Italia che però guadagna un posto con la vittoria su Tonga 14-36. Gli Azzurri di Gonzalo Quesada (+0.99) scavalcano l’Australia, nona a dispetto della vittoria sul Galles 36-28.

Leggi anche: Una grande Irlanda batte i campioni del mondo: gli highlights del match di Durban

World Rugby Ranking: salgono Italia e Georgia, perde posizioni il Giappone

Con la vittoria su Tonga l’Italia si stabilisce all’ottavo posto, mantenendo la Top10 del ranking mondiale, e può affrontare con fiducia la terza e ultima sfida delle Summer Series, quella con il Giappone.

La squadra di Eddie Jones è reduce da una sconfitta con la Georgia 23-25 che le ha fatto perdere due posizioni (i Brave Blossom sono 14esimi) a vantaggio proprio dei Lelos che salgono alla 12esima piazza guadagnando 1.41 punti.

Altra variazione nella classifica mondiale riguarda il Portogallo che entra nelle prime 15 con la vittoria sulla Namibia 22-37 scavalcando Tonga, ora 16esima.

Anche il Canada conquista una posizione dopo il successo 35-22 sulla Romania. I nordamericani (+0.97) si trovano ora al 21esimo posto e hanno superato il Cile, che seppur vittorio sul Belgio 33-5, perde una piazza e scende al 22esimo posto.

Il World Rugby Ranking dopo la seconda giornata delle Summer Series

1 Sudafrica  93.11 (-1.75)
2 Irlanda 92.12 (+1.75)
3 Nuova Zelanda 90.37 (+0.25)
4 Francia 86.96 (-1.54)
5 Inghilterra 85.40 (-0.25)
6 Scozia 82.82
7 Argentina 81.64 (+1.54)
8 (↑9) Italia 78.98 (+0.99)
9 (↓8) Australia 78.70 (+0.54)
10 Fiji 77.44
11 Galles 76.04 (-0.54)
12 (↑14) Georgia 74.36 (+1.41)
13 Samoa 73.65
14 (↓12) Giappone 72.63 (-1.41)
15 (↑16) Portogallo 70.61 (+0.33)
16 (↓15) Tonga 70.58 (-0.99)
17 Uruguay 67.39
18 USA 66.01
19 Spagna 64.37
20 Romania 62.62 (-0.97)
21 (↑22) Canada 61.87 (+0.97)
22 (↓21) Cile 61.39 (+0.27)
23 Namibia 60.23 (-0.33)
24 Hong Kong Cina 59.52 (+0.35)
25 Russia 58.06

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rassie Erasmus segue un solo account su X: quello dell’Italia

Springboks e Azzurri saranno di fronte nei test match estivi

19 Marzo 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Rugby Tycoon, il nuovo videogioco manageriale della Rugby Rovigo

Progetto curioso ideato per celebrare il 90esimo anno della squadra rossoblù

17 Marzo 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

World Rugby Ranking: la classifica dopo il Sei Nazioni 2025

La Francia mantiene la quarta posizione, l'Italia rimane in Top10

16 Marzo 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

European OnRugby Ranking: la classifica aggiornata dopo il 2 marzo

Le Zebre guadagnano punti, il Benetton esce dalle prime venti e gli Ospreys salgono in top 10

item-thumbnail

Il World Rugby Ranking in vista della quarta giornata del Sei Nazioni

In palio punti importantissimi tra Irlanda e Francia, che possono giocarsi il titolo

4 Marzo 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

World Rugby Ranking: l’Italia conserva margine su Georgia e Galles

Gli Azzurri, sconfitti in casa dalla Francia, perdono alcuni punti ma il loro piazzamento resta solido

25 Febbraio 2025 Terzo tempo