U20 Women’s Summer Series: vittoria col Galles e triplete per l’Italia

Le Azzurre vengono a capo di una partita difficile chiudendo al meglio il loro percorso

U20 Women’s Summer Series: vittoria col Galles e triplete per l’Italia (Ph. FIR)

Prima la Scozia poi l’Irlanda, infine il Galles. L’Italia U20 al termine di una partita tirata supera le gallesi 33-19 e conclude come meglio non si poteva le Women’s Summer Series di categoria.

U20 Women’s Summer Series: vittoria col Galles e triplete per l’Italia

Eppure per la Azzurre la partenza è tutta in salita, con il pilone gallese Davies che va due volte in meta e la compagna Metcalfe precisa al piede relegando le azzurre a un momentaneo gap di 14 punti. Nel finale di tempo parte la rimonta azzurra con la meta di Elena Errichiello che chiuda la prima frazione sul 5-14 per le ospiti.

Nei secondi quaranta minuti però, l’Italia cambia passo: arriva subito la meta con Vittoria Zanette. Martina Busana converte portando le azzurre a soli due punti dal Galles. Sei minuti più tardi arriva la segnatura delle ragazze di Saccà: firma di Alia Bitonci e conversione di Busana per il 19-14 parziale.

Al 66′ poi Desiree Spinelli mette a segno altri 5 punti dopo una giocata veloce nei cinque metri gallesi. Il piede di Busana porta le ragazze di Saccà sul 26-14. Sembra finita, ma le gallesi non mollano andando ancora in meta con Metcalfe e portandosi a distanza di break prima della marcatura finale di Greta Copat che, grazie anche alla precisione al piede di Busana, pone fine al match con il 33-19 conclusivo

Italia v Galles 33-19 (5-14)

Marcatrici: p.t 20’m. M.Davies tr. Metcalfe (0-7); 27’ m. M.Davies tr Metcalfe (0-14); m. Errichiello (5-14) s.t. 10’ m. Zanette tr. Busana (12-14); 16’ m. Bitonci tr. Busana (19-14); 26’ m. Spinelli tr. Busana (26-14); 38’ m. Metcalfe (26-19); 41’ m. Copat tr. Busana (33-19)

Italia: Grassi; Pirpiliu, Catellani, Corradini, Busana; Mannini, Bitonci; Errichiello, Tonellotto, Sacchi; Costantini, Andreoli; Maione, Fent (Cap), Zanette. Altre entrate: Spinelli, Cittadini, Fortuna, Della Sala, Copat, Mastrangelo, Zeni, Pellizzon

Galles: Hing; Metcalfe, Webster, De Vera, A. Williams; Marshall, Singleton; Singleton (Cap), Isaac, Terry; Pyrs, Jones; C. Davies, Wakely, M.Davies. Altre entrate: Meyrick, C. Williams, L. Williams, Stewart, Evans, Bell, Picton Powell

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia Femminile, Beatrice Rigoni: “Il livello del Sei Nazioni si alza e non aspetta nessuno, serve lavoro e ripartire”

Per l'Azzurra non bisogna "crocifiggersi" per la sconfitta con l'Irlanda, ma guardare alle prossime sfide a partire dalla Scozia

item-thumbnail

Italia femminile, Laura Gurioli: “Vogliamo dare un’immagine di noi pronte ad aggredire la Scozia”

La tallonatrice delle Azzurre: "La Nazionale ci ha abituato a risultati migliori ma ci va dato tempo"

item-thumbnail

Italia femminile: le 30 atlete convocate per le ultime tre partite del Sei Nazioni

Fabio Roselli, tecnico delle Azzurre, chiama anche 6 "invitate" fra cui la giovane Elisa Cecati

item-thumbnail

Una partita inspiegabile, gli errori in difesa e una coperta troppo corta: 5 riflessioni su Italia-Irlanda

Le irlandesi vengono da un grande periodo (vittoria con la Nuova Zelanda compresa) ma quella delle Azzurre è stata una prestazione davvero troppo sott...

item-thumbnail

Italia femminile, Roselli: “Una lezione, ma l’Irlanda oggi è di un livello superiore. Dobbiamo lavorare per non restare indietro”

La capitana Giordano: "Tutte le ragazze hanno dato il 100% in settimana e in partita, poi non tutte sono riuscite a tradurre in campo questa motivazio...

item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: l’Italia affonda, a Parma domina l’Irlanda

Al Lanfranchi le Verdi partono fortissimo. Troppi errori da parte delle Azzurre, che pagano alla fine un passivo molto pesante