Eden Park: la fortezza inespugnabile che alimenta il mito degli All Blacks

La vittoria nel test con l’Inghilterra disputato nello stadio di Auckland irrobustisce un record che resiste da 30 anni

Eden Park – ph. MICHAEL BRADLEY / AFP

Era il 3 luglio 1994 e alla Francia ci volle la meta dalla fine del mondo di Jean-Luc Sadourny per battere gli All Blacks all’Eden Park di Auckland. In campo due formazioni incredibili con John Kirwan, Zinzan Brooke, Jonah Lomu e capitan Sean Fitzpatrick da una parte, Philippe Sella, Émile Ntamack, Philippe Saint-André dall’altra (e Pierre Berbizier come head coach).

Oltre che per “The Try from the End of the World” (che potete ammirare negli highlights in calce all’articolo) quel 23-20 con cui la Francia espugnò l’Eden Park sarebbe entrato nella storia del rugby anche per un’altra ragione.

A distanza di 30 anni e dopo 49 match disputati nessun’altra nazionale è più riuscita nell’impresa di uscire vincitrice dal prato dello stadio di Auckland. Lo score recita infatti quarantasette vittorie All Blacks – compresa una finale di Rugby World Cup proprio ai danni della Francia nel 2011 – due pareggi e zero sconfitte.

Leggi anche: Rugby in diretta: la programmazione TV e streaming di venerdì 19, sabato 20 e domenica 21 luglio

Altrettanto impressionati sono le statistiche dal 1921, anno in cui la nazionale neozelandese giocò il suo primo match all’Eden Park: 10 sconfitte, 3 pareggi e 77 vittorie, una percentuale che sfiora l’86% in 103 anni di rugby.

Numeri e percentuali che alimentano i già numerosi record che detengono gli All Blacks non solo nell’ambito del rugby ma di tutto il mondo dello sport.

Non si tratta di uno stadio particolarmente capiente – con i suoi 50 mila posti è ben più piccolo di Twickenham e perfino dell’Aviva Stadium di Dublino –  e il pubblico non è particolarmente caldo – niente a che vedere con l’atmosfera rovente che  si respira al Principality di Cardiff – ma quando gli All Black giocano all’Eden Park per i giocatori si aggiunge una motivazione speciale, alimentata proprio dal dover mantenere intatto questo primato.

L’Eden Park “è la nostra casa spirituale, è la nostra fortezza” ha spiegato Ian Jones, oggi commentatore televisivo, con un illustre passato con la maglia degli All Blacks che ha indossato per 79 volte negli anni ’90.

“E quando la pensi come la tua fortezza, la proteggi tutte le tue forze. Anche perché sai quale sia l’aspettativa di giocare all’Eden Park e con tutto il cuore speri di non perdere.” Parola di uno che quel 3 luglio 1994 indossava la maglia nera numero cinque.

Eden Park: quella volta che, nel 1994, la Francia vinse con gli All Blacks grazie a “The Try from the End of the World”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

European OnRugby Ranking: Benetton e Zebre vittoriose e in risalita

Le due squadre italiane tornano entrambe a crescere. Prime posizioni stabili

19 Febbraio 2025 Terzo tempo / European OnRugby Ranking
item-thumbnail

World Rugby Ranking: continua l’avanzata della Georgia. L’Italia resiste

Dopo l'ennesimo successo i Lelos staccano ulteriormente il Galles e provano ad avvicinarsi agli Azzurri

18 Febbraio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Olly dopo Sanremo: “Amo il rugby e vorrei avesse la stessa visibilità di altri sport”

Il cantautore ligure è tornato sull'argomento palla ovale nella conferenza stampa dopo la vittoria del Festival

16 Febbraio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Olly: il vincitore del Festival di Sanremo 2025 con un passato nel rugby

Il cantautore genovese vincitore della festival della canzone Italiana ha un passato come terza linea del CUS Genova Rugby

16 Febbraio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Mirco Bergamasco: “Adesso guido i camion. Alle Zebre ho giocato gratis pur di tornare in azzurro”

L'ex azzurro alla Gazzetta dello Sport: "Negli ultimi tempi a Limoges mi hanno fatto fuori. A gennaio ho preso la patente per guidare i camion e ho in...

13 Febbraio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

World Rugby Ranking: la Georgia scavalca il Galles grazie all’Italia

La vittoria degli Azzurri regala i Lelos una posizione nella classifica mondiale. E l'Inghilterra supera la Scozia, almeno momentaneamente

9 Febbraio 2025 Terzo tempo