E se Ardie Savea andasse ai Moana Pasifika?

Una possibile svolta nel futuro del vice-capitano degli All Blacks

E se Ardie Savea andasse ai Moana Pasifika?

E se Ardie Savea andasse ai Moana Pasifika?

La stampa neozelandese ha lanciato una bomba: Ardie Savea potrebbe giocare nei Moana Pasifika nella prossima stagione. L’ipotesi, a primo impatto folcloristica, secondo il NZ Herald in realtà si poggia su fondamenta solide.

Il possibile futuro di Ardie Savea

Dopo il Mondiale, Savea si è preso un anno sabbatico come previsto dai contratti degli All Blacks per giocare in Giappone, ai Kobelco Kobe Steelers. Terminata la stagione, il vice-capitano della Nuova Zelanda è tornato eleggibile e avendo un contratto fino al 2025 si prospettava per lui un logico ritorno agli Hurricanes.

Leggi anche: Summer Series: la formazione rivoluzionata degli All Blacks per la sfida con Fiji

Secondo il NZ Herald, però, Savea starebbe valutando anche un’altra possibilità: il suo contratto infatti prevede che il giocatore possa essere eleggibile giocando in qualsiasi squadra del Super Rugby in Nuova Zelanda, e i Moana Pasifika – franchigia samoano-tongana che disputa il torneo – fanno base ad Auckland. Nei Moana Pasifika gioca anche il fratello Julian, ex Nazionale, e avendo origini samoane Savea ha detto più volte che avrebbe voluto dare una mano al movimento isolano.

Savea: “Vorrei restituire qualcosa a Samoa”

In un’intervista a Walk the Talk rilasciata a maggio, Savea aveva detto: “Vorrei restituire qualcosa a Samoa, in modi diversi. Potrei tornare a vivere lì per aiutare i bambini, aiutare il mio villaggio. Sarebbe stato bello anche poter giocare qualche partita con Samoa, ma 3 anni (il tempo previsto dal regolamento di World Rugby per cambiare nazionale, ndr) sono tanti e penso che non farei un buon servizio alla maglia indossandola quando sarò troppo vecchio”.

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Il Super Rugby potrebbe chiedere a World Rugby di modificare una regola dopo una meta annullata

Dopo quanto accaduto in Waratahs-Chiefs i dirigenti del torneo vorrebbero proporre una modifica al regolamento

15 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby: il recap di metà stagione

Crusaders in testa dopo la vittoria dei Waratahs sui Chiefs. Sintesi e highlights del nono turno

12 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby: Beauden Barrett torna in campo e regala la vittoria ai Blues

Rientrato dall'infortunio alla mano, il numero 10 degli All Blacks mette a segno 14 punti

5 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: tegola su un altro campione, infortunio per Beauden Barrett

Non solo Antoine Dupont, anche nell'emisfero Sud la sfortuna ha colpito nelle ultime ore

9 Marzo 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: i Chiefs battono i Crusaders e vanno in testa dopo i primi due turni

Spettacolo, sorprese e l'ottimo stato di forma di Western Force al centro della seconda giornata

24 Febbraio 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific 2025: la preview e le formazioni del primo turno

Guida alla nuova stagione del campionato dell'emisfero sud

13 Febbraio 2025 Emisfero Sud / Super Rugby