Summer Series: 4 cambi nella formazione dell’Italia per l’ultimo test contro il Giappone

Ritorna Louis Lynagh dal primo minuto, mentre davanti sono 3 le modifiche operate dal tecnico azzurro. In panchina si rivede Zanon

Summer Series: 4 cambi nella formazione dell'Italia per l'ultimo test contro il Giappone (ph. Sebastiano Pessina)

Summer Series: 4 cambi nella formazione dell’Italia per l’ultimo test contro il Giappone (ph. Sebastiano Pessina)

Il tour estivo dell’Italia sta per giungere al termine, e per il test contro il Giappone Gonzalo Quesada cambia 4 uomini rispetto al XV che ha battuto Tonga venerdì scorso. Per il match di Sapporo contro i nipponici (domenica alle 7.05 italiane) il tecnico dovrà fare a meno di Sebastian Negri e Monty Ioane, non disponibili per infortunio.

Leggi anche: Dove e quando si vede il test match Giappone-Italia in diretta tv e streaming

Un solo cambio fra i trequarti, con Louis Lynagh che ritorna titolare e Trulla che si sposta dall’altra parte. Confermata la coppia di centri Menoncello-Brex, la mediana Page Relo-Garbisi e l’estremo Capuozzo.

In terza linea confermati Lorenzo Cannone e capitan Lamaro. Insieme a loro c’è Vintcent al posto di Zuliani, mentre cambia completamente la coppia di seconde linee con Niccolò Cannone e Zambonin al posto di Iachizzi e Ruzza. Confermata anche la prima linea titolare con Fischetti, Nicotera e Riccioni.

Leggi anche: Danilo Fischetti tra ospitalità isolana, la sfida con Tameifuna, la partita col Giappone

Rispetto alle due precedenti sfide, Quesada opta per una panchina 5+3 con Marco Zanon che fa la sua prima apparizione in questo tour estivo: la sua ultima presenza in Nazionale risale al marzo 2023, quando giocò a Murrayfield nel match perso contro la Scozia 26-14. La prima linea di riserva è formata da Lucchesi, Spagnolo e Ferrari, mentre Ruzza e Zuliani garantiranno grande qualità a partita in corso.

Ancora una presenza da impact player per Alessandro Garbisi e Leonardo Marin, con il già citato Zanon a chiudere la panchina azzurra.

La formazione dell’Italia per la partita contro il Giappone

15 Ange CAPUOZZO (Stade Toulousain, 20 caps)
14 Louis LYNAGH (Benetton Rugby, 3 caps)
13 Juan Ignacio BREX (Benetton Rugby, 37 caps)
12 Tommaso MENONCELLO (Benetton Rugby, 19 caps)
11 Jacopo TRULLA (Zebre Parma, 9 caps)
10 Paolo GARBISI (Tolone, 38 caps)
9 Martin PAGE-RELO (Lione, 10 caps)

8 Lorenzo CANNONE (Benetton Rugby, 21 caps)
7 Michele LAMARO (Benetton Rugby, 40 caps) cap
6 Ross VINTCENT (Exeter, 6 caps)
5 Andrea ZAMBONIN (Zebre Parma, 8 caps)
4 Niccolò CANNONE (Benetton Rugby, 43 caps)
3 Marco RICCIONI (Saracens, 27 caps)
2 Giacomo NICOTERA (Stade Francais, 24 caps)
1 Danilo FISCHETTI (Zebre Parma, 43 caps)

A disposizione:
16 Gianmarco LUCCHESI (Tolone, 24 caps)
17 Mirco SPAGNOLO (Benetton Rugby, 7 caps)
18 Simone FERRARI (Benetton Rugby, 55 caps)
19 Federico RUZZA (Benetton Rugby, 56 caps)
20 Manuel ZULIANI (Benetton Rugby, 23 caps)
21 Alessandro GARBISI (Benetton Rugby 9 caps)
22 Leonardo MARIN (Benetton Rugby, 10 caps)
23 Marco ZANON (Benetton Rugby, 14 caps)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia, Martin Page-Relo: “Vogliamo essere competitivi. Sento la fiducia dello staff tecnico”

Le parole del mediano di mischia verso il match contro la Francia

20 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia-Francia, il ricordo di Lorenzo Cannone: “Ero infortunato. Vidi il finale in treno e lanciai un urlo. Mi sentì tutta la carrozza”

Il terza linea azzurro racconta un aneddoto curioso e poi introduce il match: "I francesi proveranno a passarci sopra. Dovremo essere pronti"

20 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: il “piede” di Tommaso Allan sta diventando un fattore importante

Primo per punti realizzati e con una notevole percentuale di calci trasformati

19 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Verso Italia-Francia, le voci dei tallonatori Giacomo Nicotera e Gianmarco Lucchesi

I due Azzurri, giocatori del Top14, conoscono bene i transalpini e hanno spiegato le impressioni dei prossimi avversari

19 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Oltre 60mila spettatori all’Olimpico per la sfida con la Francia con standing ovation per Sergio Parisse

Domenica 23 febbraio, in occasione del "Trofeo Garibaldi", l'ex capitano azzurro sarà celebrato davanti al pubblico italiano

18 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Giulio Bertaccini: “Con il Galles bella prestazione, dobbiamo alzare gli standard per riconfermarci domenica”

Il centro del Valorugby: "La Francia partirà con il piede sull'acceleratore"

18 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale