World Rugby Ranking: la classifica mondiale al termine delle Summer Series

La vittoria dell’Italia col Giappone consolida il miglior piazzamento di sempre degli Azzurri

World Rugby Ranking: la classifica mondiale al termine delle Summer Series – Ph. S. Pessina

La larga vittoria dell’Italia sul Giappone non fa che confermare il World Rugby Ranking della scorsa settimana che nelle prime 20 pozioni vede solo la Spagna scavalcare gli USA grazie alla vittoria degli iberici su Tonga.

Leggi anche: L’Italia chiude le Summer Series nel modo migliore, bel successo sul Giappone di Eddie Jones

Sul fronte dei punteggi, oltre alla suddetta Spagna che ottiene 1.92 punti, la squadra di Quesada è quella che guadagna di più, ai danni dei Brave Blossom, con 1 punto tondo. Azzurri che, alla fine di questo tour estivo, consolidano quindi l’ottava posizione già occupata alla fine del Sei nazioni 2024, la migliore di sempre per la nostra nazionale.

All’Australia, nona e ora staccata 1.02 punti dall’Italia non basterà nemmeno il pareggio con i Campioni del Mondo del Sudafrica nella prima giornata del The Rugby Championship per superare gli Azzurri. Il dieci agosto prossimo i Wallabies saranno infatti costretti a vincere nel match casalingo vogliono agguantare l’ottava piazza.

Sul fronte punteggi, la Georgia (dodicesima) perde qualcosa dal Galles che la precede di 1.96 punti mentre Tonga scivola a 1.95 dal Portogallo che occupa la quindicesima piazza.

Leggi ancheItalia, Quesada: “Non so quante squadre ‘top’ avrebbero accettato di fare questo tour. Noi lo abbiamo fatto bene: bilancio positivo”

Il World Rugby Ranking dopo le Summer Series

1 Sudafrica 93.11
2 Irlanda 92.12
3 Nuova Zelanda 90.37
4 Francia 86.96
5 Inghilterra 85.40
6 Scozia 82.82
7 Argentina 81.64
8 Italia 79.98 (+1.00)
9 Australia 78.96 (+0.27)
10 Fiji 77.44
11 Galles 76.04
12 Georgia 74.10 (-0.27)
13 Samoa 73.65
14 Japan 71.63 (-1.00)
15 Portogallo 70.61
16 Tonga 68.66 (-1.92)
17 Uruguay 67.39
18 (↑19) Spagna 66.29 (+1.92)
19 (↓18) USA 66.01
20 Romania 62.62

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

La panchina 7+1 non sarà messa al bando

Secondo World Rugby non ci sono prove scientifiche per vietare la "Bomb Squad"

8 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

World Rugby: il mese prossimo si vota per il futuro della regola del cartellino rosso da 20′

Francia e Irlanda contrarie, Sudafrica favorevole ma con qualche modifica

8 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

A Singapore si è chiusa la regular season del SVNS 2025

Si è conclusa nel weekend a Singapore la regular season del torneo SVNS 2025, massima competizione internazionale di rugby a sette: finalissima a Los ...

item-thumbnail

Rugby World Cup 2035: la Spagna ribadisce la sua candidatura appoggiandosi al calcio

Città pronte con i propri impianti iconici a diventare anche un riferimento ovale

4 Aprile 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Un altro caso Rees-Zammit: una ex stella dei Wallabies approda in NFL

Dopo due Coppe del Mondo disputate, l'ala comincia una nuova avventura

3 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

La proposta radicale di Nigel Owens sulle sostituzioni

L'ex arbitro gallese vorrebbe rivoluzionare completamente le panchine

3 Aprile 2025 Rugby Mondiale