Italia: tutti i minutaggi degli Azzurri al termine di una stagione infinita

Da giugno 2023 a luglio 2024: tutti i dati di un’annata fisicamente complicata, con 4 italiani che tra club e Nazionale hanno superato i 2000 minuti di gioco. In totale, 8 giocatori hanno raggiunto o superato le 30 partite stagionali

Italia: tutti i minutaggi degli Azzurri al termine di una stagione infinita

Italia: tutti i minutaggi degli Azzurri al termine di una stagione infinita (ph. Sebastiano Pessina)

Il tema portante di queste Summer Series, tanto quanto le prestazioni in campo, è stato il minutaggio dei giocatori. Lo stesso c.t. Gonzalo Quesada ha più volte parlato della lunghezza abnorme di questa stagione, cominciata a giugno del 2023 con la preparazione alla Rugby World Cup e finita soltanto domenica scorsa con Giappone-Italia. Effettivamente, dati di All.Rugby alla mano, tra club e Nazionale ci sono ragazzi che hanno tenuto dei ritmi da stacanovisti.

Il giocatore con maggior minutaggio in assoluto è stato Paolo Garbisi con 36 partite e 2331 minuti giocati. Subito dietro di lui c’è Nacho Brex, che ha giocato meno partite (28) ma è sempre partito titolare e non è mai stato sostituito, disputando sempre 80 minuti. Un unicum nell’Italia e forse in Europa. Gli altri 2 Azzurri ad aver superato quota 2000 minuti giocati tra club e Nazionale sono il capitano Michele Lamaro (31 partite per 2089 minuti) e Monty Ioane (28 partite per 2085 minuti). Hanno raggiunto o superato quota 30 partite complessive Fischetti, Lorenzo Cannone, Lamaro, Vintcent, Page-Relo, Varney e Paolo Garbisi, oltre a Zarantonello che però ha giocato 29 partite con Castres e solo una con gli Azzurri.

Italia: tutte le partite e i minutaggi degli Azzurri nella stagione 2023-2024

Sono stati presi in considerazione tutti i giocatori che hanno disputato almeno una partita con la Nazionale Italiana tra Sei Nazioni 2024 e Tour estivo nel Pacifico. I dati partono da quella che è stata la prima gara ufficiale della stagione, ovvero il primo test di preparazione alla Rugby World Cup 2023, Scozia-Italia del 29 luglio 2023.

Piloni
Simone FERRARI – 26 partite (14 Benetton, 12 Italia) per 1277 minuti di gioco
Danilo FISCHETTI – 30 partite (16 Zebre, 14 Italia) per 1552 minuti
Marco RICCIONI – 19 partite (12 Saracens, 7 Italia) per 857 minuti
Mirco SPAGNOLO – 27 partite (19 Benetton, 8 Italia) per 838 minuti
Giosuè ZILOCCHI – 25 partite (19 Benetton, 6 Italia) per 1076 minuti
Pietro CECCARELLI – 27 partite (20 Perpignan, 7 Italia) per 1167 minuti

Tallonatori
Gianmarco LUCCHESI – 25 partite (17 Benetton, 8 Italia) per 1126 minuti
Giacomo NICOTERA – 23 partite (10 Benetton, 13 Italia) per 1063 minuti
Loris ZARANTONELLO – 30 partite (29 Castres, 1 Italia) per 988 minuti

Seconde Linee
Niccolò CANNONE – 29 partite (15 Benetton, 14 Italia) per 1646 minuti
Edoardo IACHIZZI – 20 partite (17 Benetton, 3 Italia) per 941 minuti
Federico RUZZA – 28 partite (12 Benetton, 16 Italia) per 1536 minuti
Andrea ZAMBONIN – 23 partite (16 Zebre, 7 Italia) per 1492 minuti

Terze Linee
Lorenzo CANNONE – 32 partite (18 Benetton, 14 Italia) per 1772 minuti
Alessandro IZEKOR – 26 partite (23 Benetton, 3 Italia) per 1730 minuti
Michele LAMARO – 31 partite (16 Benetton, 15 Italia) per 2089 minuti
Sebastian NEGRI – 24 partite (14 Benetton, 10 Italia) per 1417 minuti
Ross VINTCENT –  32 partite (25 Exeter, 7 Italia) per 1132 minuti
Manuel ZULIANI – 20 partite (6 Benetton, 14 Italia) per 780 minuti

Mediani di Mischia
Alessandro GARBISI – 25 partite (19 Benetton, 6 Italia) per 1009 minuti
Martin PAGE-RELO – 32 partite (21 Lione, 11 Italia) per 1137 minuti
Stephen VARNEY – 33 partite (22 Gloucester, 11 Italia) 1595 minuti

Mediani di Apertura
Tommaso ALLAN – 26 partite (17 Perpignan, 10 Italia) per 1883 minuti
Paolo GARBISI – 36 partite (12 Montpellier, 9 Tolone, 15 Italia) per 2331 minuti
Leonardo MARIN – 17 partite (11 Benetton, 6 Italia) per 467 minuti

Centri
Juan Ignacio BREX – 28 partite (13 Benetton, 15 Italia) per 2211 minuti
Tommaso MENONCELLO – 23 partite (13 Benetton, 10 Italia) per 1690 minuti
Federico MORI – 19 partite (14 Bayonne, 5 Italia) per 1089 minuti
Marco ZANON – 16 partite (15 Benetton, 1 Italia) per 836 minuti

Ali/Estremi
Ange CAPUOZZO – 24 partite (13 Tolosa, 11 Italia) per 1570 minuti
Matt GALLAGHER – 22 partite (21 Bath, 1 Italia) per 1690 minuti
Monty IOANE – 28 partite (13 Lione, 15 Italia) per 2085 minuti
Louis LYNAGH – 27 partite (23 Harlequins, 4 Italia) per 1820 minuti
Lorenzo PANI – 23 partite (15 Zebre, 8 Italia) per 1612 minuti
Jacopo TRULLA – 18 partite (16 Zebre, 2 Italia) per 1148 minuti

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia, Martin Page-Relo: “Vogliamo essere competitivi. Sento la fiducia dello staff tecnico”

Le parole del mediano di mischia verso il match contro la Francia

20 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia-Francia, il ricordo di Lorenzo Cannone: “Ero infortunato. Vidi il finale in treno e lanciai un urlo. Mi sentì tutta la carrozza”

Il terza linea azzurro racconta un aneddoto curioso e poi introduce il match: "I francesi proveranno a passarci sopra. Dovremo essere pronti"

20 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: il “piede” di Tommaso Allan sta diventando un fattore importante

Primo per punti realizzati e con una notevole percentuale di calci trasformati

19 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Verso Italia-Francia, le voci dei tallonatori Giacomo Nicotera e Gianmarco Lucchesi

I due Azzurri, giocatori del Top14, conoscono bene i transalpini e hanno spiegato le impressioni dei prossimi avversari

19 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Oltre 60mila spettatori all’Olimpico per la sfida con la Francia con standing ovation per Sergio Parisse

Domenica 23 febbraio, in occasione del "Trofeo Garibaldi", l'ex capitano azzurro sarà celebrato davanti al pubblico italiano

18 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Giulio Bertaccini: “Con il Galles bella prestazione, dobbiamo alzare gli standard per riconfermarci domenica”

Il centro del Valorugby: "La Francia partirà con il piede sull'acceleratore"

18 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale